Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Citazione Originariamente scritto da perons
    io sul mio krp quando muovo la telecamera con l'analogico sulla ps3 noto uno sdoppiamento dell'immagine.
    ... com'è possibile?
    mi sembra che su qualche intervento, come su questo, si possa parlare di green ghosting invece che di blur. se lo sdoppiamento è perlopiù di colore verde si tratta di GG.
    tornando alle linee in movimento del G10, non avrei nulla da eccepire, eventuali problemi in merito semmai sono da attribuire al segnale in ingresso. il problema è semmai il GG su alcune determinate scene.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r

    poi che uno giochi con la ps3 è abbastanza grave già di suo, lo sdoppiamente l'ultimo dei problemi
    non voglio creare polemiche...
    ma che c'è di strano a giocare con la ps3... tu sei uno di quelli che gioca a golf??!

    @giapao
    lo sdoppimento comprende tutti i colori.
    per esempio a prince of persia con il personaggio fermo se muovo la telecamera a 360 gradi sullo sfondo si notano sodppiamenti, anche con il nero.
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    ...60FPS fissi costanti, nelle rotazioni a 360' molto rapide della telecamera ad una ditanza di 2m circa, un minimo di blur nelle rotazioni veloci ,per un attimo, è visibile in queste condizioni.
    ...
    Bisogna prestare attenzione al fatto che persino i videogiochi hanno spesso del motion blur, qui noi lo stiamo considerando un difetto ... chi produce i videogiochi per paradosso spesso lo cerca perchè darebbe un look più realistico

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    ok, ci posso stare...
    allora perche sui crt questo effetto blur non si vede?!
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da perons
    non voglio creare polemiche...
    ma che c'è di strano a giocare con la ps3... tu sei uno di quelli che gioca a golf??!
    voleva essere una battuta; comunque non ti preoccupare la cosa è normale sui giochi che vanno a meno di 50 fps.
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Scusa Perons,non so se ti riferisci nello specifico ai giochim ma io il Blur lo noto pure sui CRT da 28" saro' malato io
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Infatti si nota su qualunque tipo di display: moltissimi giochi sono provvisti di blur, sia per conferire loro una resa più realistica, sia per creare un effetto che renda più fluido il gioco (il blur, utilizzato sapientemente, conferisce una maggiore sensazione di movimento veloce).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    ok, ma da li' a dire che sia normale che muovendo la telecamera le cose si sdoppiano... dove si vede palesemente che è un "difetto" del tv.
    Non ci sono dubbi !
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Edit: ecco il link della prova di hd-guru, mi ricordavo bene http://hdguru.com/wp-content/uploads...-125-hdtvs.pdf
    Grazie dell’info.
    ho appena letto la recensione del P54V10 su questo sito: ne parlano come se fosse ai livelli dei pio…ormai non ci capisco piu niente…chi afferma una cosa,chi completamente un'altra…mah...

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da perons
    ok, ma da li' a dire che sia normale che muovendo la telecamera le cose si sdoppiano... dove si vede palesemente che è un "difetto" del tv.
    Non ci sono dubbi !
    ti garantisco che è normale che si sdoppino a 30 frames al secondo. per mitigare l'effetto sdoppiamento ci vorrebbe del blur ma realizzarlo in maniera che non impasti l'immagine è complicato e pesante, e comunque a quel punto qualcuno si lamenterebbe dell'effetto
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    60

    ...

    Quindi la stessa cosa per gli lcd a 200 hz, che dovrebbero risolvere le 1080 linee, con le partite di sky che trasmettono a 1080i la definizione si perde lo stesso?

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Per gli lcd è peggio: senza algoritmi di interpolazione dei frame risolvono 300-400 linee al massimo, con algoritmi in funzione arrivano anche a 1080 o quasi, ma pagando la maggior risoluzione con artefatti di varia natura (halo in primis) e snaturando completamente la fluidità della sorgente (il cosiddetto effetto soap opera).
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    @pimbio

    Probabilmente si, proprio perchè SKY HD trasmette in 1080i 50Hz potenzialmente ci potranno essere riduzioni della risoluzione dovute a:

    1) Deinterlacing dei segnali in video mode per interpolazione delle linee verticali.

    2) Tempo di otturazione delle telecamere.. con 50 semiquadri al secondo l' otturatore se settato ad esempio a 1/60s "rimane aperto" per 0,0167 secondi ovvero 16,7 millisecondi con introduzione di "effetto mosso" o motion blur (che è la stessa roba) che va a vanificare anche la risoluzione in movimento del più veloce dei pannelli.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    mi sembra che su qualche intervento, come su questo, si possa parlare di green ghosting invece che di blur. se lo sdoppiamento è perlopiù di colore verde si tratta di GG.
    i
    E se invece ci sono dei microscattini e l'immagine non è fluida? Intendo che per esempio, se passa un oggetto da sinistra a destra lo vedi scattoso, non è uno scatto netto, si nota che si lascia dietro il suo doppione, dello stesso colore, non è il greenghosting. Esempio: quando con call of duty 4 (va a 60fps) guardi un albero e poi muovi la telecamera a desta e sinistra. L'albero se lo "tira dietro" vedo tanto doppioncini scattosi (questo su panasonic 42Px80)... su un panasonic 42G10 si vedrebbe allo stesso modo?

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Bisogna prestare attenzione al fatto che persino i videogiochi hanno spesso del motion blur, qui noi lo stiamo considerando un difetto ...
    I giochi a 60fps costanti per 360 che ho citato: Soul Calibur 4 e Dead Or Alive 4, non hanno alcun effetto motion-blur, sono 60fps classici "lisci" basta collegare la console settata ad un buon tv CRT con una scart RGB per rendersi conto di una nitidezza in anche in nelle rotazioni rapide della telecamera identica all'immagine da fermo... nella meggiorparte dei casi il motion-blur viene usato solitamente nei giochi a 30fps in alcune porzioni-settori dell'immagine, più o meno invasivo, allo scopo di creare un effetto tipo cinematografico oppure, creare l'illlusione di una maggiore fluidità, rispetto ai 30fps lisci, che nelle scene diurne mettono in evidenza il classico sdoppiamento dei bordi, visibilissimo anche su tv CRT 50/60hz in particolar modo nelle rotazioni delle telecamera.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •