|
|
Risultati da 2.956 a 2.970 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
26-06-2009, 10:52 #2956
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da Manga
-
26-06-2009, 12:28 #2957
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
be' non che risolvi il problema... ti accontenti di un formato di minore qualita' facendo la conversione,il problema si risolverebbe decodificando il DTS pero' ovviamente se non c'e' l'ampli o il l'ht adatto scendiamo a compromessi...
emme68:cosa intendi per non eccelsa resa audio "anche"(?) per l'uscita ottica?
-
26-06-2009, 13:26 #2958
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- prov. Ancona
- Messaggi
- 204
Allora... Riferendosi a un utilizzo per la riproduzione hi-fi di musica liquida, il DAC interno e gli stadi di uscita analogici del WD TV (ma la stessa cosa vale per tutti i player multimediali) non possono nemmeno essere presi in considerazione, tale la loro mediocre resa musicale. E' quindi necessaria una conversione con un DAC esterno.
Sul numero 108 di Digital Video HT è apparsa una recensione del player in oggetto e, per quanto riguarda l'audio, cito testualmente: "Non ci ha particolarmente entusiasmato la sezione audio (e, dico io, fin qui niente di nuovo...). Utilizzando sia la presa HDMI che il cavo ottico e nonostante il flusso Dolby Digital 5.1, la sensazione percepita è stata di una certa chiusura della gamma alta. Ovviamente ciò è da imputarsi ad una scelta hardware non di alto livello sul fronte audio."
Il mio dubbio è quindi che, anche con DAC esterno, la resa audio non sia eccelsa a causa dell'uscita ottica troppo economica.
-
26-06-2009, 15:06 #2959
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
sinceramente mi fido piu' del giudizio degli utenti di avmagazine che non di giornalisti del settore...anzi ne ho conosciuto uno proprio in questo forum mesi fa(giornalista del settore) e mi sembrava entusiasta anche del reparto audio,io personalmente non ho adeguata esperienza per esprimere opinioni importanti in merito ma molti che ce l'hanno si sono espressi positivamente (vedi ad esempio nella discussione onkyo TX SR 507)certo non ci sono le codifiche HD(trueHD,DTS-HD,MA...)ma come pretenderle??
In ogni caso digital video HT parla solo di DD5.1 ...? Hanno fatto solo una prova??E un DTS 5.1 non l'hanno preso in considerazione!!?Mi sembra un po' generalizzato e insufficente il loro giudizio...comunque nella mia modesta esperienza posso dire che confrontando DTS,TrueHD,LPCM...sorgenti bluray al DTS,DD5.1 del WDTV quest'ultimo non se la cava affatto male e anche nell'ascolto di musica in formato flac mi ha colpito positivamente,che poi l'hardware usato sia econimico non lo metto in dubbio...
-
26-06-2009, 15:39 #2960
Originariamente scritto da emme68
Su brevi distanze l'unica controindicazione della toslink è che, con un cavo di bassa qualità, abbiamo una banda disponibile limitata.
quindi con un buon cavo e un segnale stereo problemi di qualità non dovrebbero proprio essercene (se ci accontentiamo dei 48Khz in uscita)
-
26-06-2009, 15:47 #2961
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- prov. Ancona
- Messaggi
- 204
Forse il problema non consiste nella qualità del diodo, né da quella della luce che emette... Forse si tratta del modo in cui questa luce si accende e si spegne (ad esempio la cadenza di trasmissione dei dati).
-
26-06-2009, 16:03 #2962
da qualsiasi parte legga a proposito della qualità di una trasmissione via toslink trovo imputato sempre e solo il cavo
-
26-06-2009, 19:08 #2963
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 56
sfogliando le varie pagine del forum avevo letto del problema con il DTS per chi non ha il DAC..ma mi illudevo che fosse solo una questione risolvibile con il firmware...per questo ho rifatto la domanda...scusate...
Quindi mi sa proprio che se fosse il caso, dovrò prendermi un DAC....ma, una curiosità da profano...attualmente ne girano tanti di filmati con il DTS? O la maggior parte sono in AAC o altri formati leggibili senza problemi con il wd media player anche senza DAC?
Stasera parlando con un amico mi ha riferito di un problema che ha questo media player...da quanto mi dice, collegandoci un HD esterno, lo spegnimento del media player non implica uno spegnimento del HD esterno e quindi rimarrebbe sempre alimentato con come unica soluzione lo spegnimento manuale (staccare il cavo). È vero? Perchè non mi sembra di aver letto nulla al riguardo..però sapete, su quasi 200 pagine di discussione, potrebbe anche essermi scappato..in questo caso chiedo perdono già adesso..
-
26-06-2009, 22:35 #2964
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Ti è scappato ... e tante volte anche
-
27-06-2009, 07:25 #2965
Originariamente scritto da emme68
I bit in uscita sul cavo ottico devono essere per forza quelli. Il wd non se li inventa.
Però il ritmo di uscita mi pare che sia cadenzato da un clock. Quello può essere scadente e generare della distorsione, che è più percepibile sulle alte frequenze.
Una leggera distorsione ce l'hai con qualsiasi lettore, anche hi-fi. Ovviamente cambia la quantità di questa distorsione.
Secondo me si tratta di livelli così bassi che è praticamente inaudibile per un normale ascoltatore.
Se vuoi stare tranquillo, perché non ti fai invitare a casa di qualche utente del forum, che abbia un buon impianto audio, e fai una prova di ascolto?TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
27-06-2009, 11:14 #2966
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Philip: vedo che hai un ampli...quindi il tuo e' un giudizio positivo da quello che ho capito,o mi sbaglio?
-
27-06-2009, 17:40 #2967
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da Manga
I file MKV che hanno l'audio riproducibile dal WD é generalmente in AC3.
-
28-06-2009, 08:57 #2968
Originariamente scritto da alino
Quindi il mio giudizio è positivo.
Ma il fatto che io non abbia notato differenze non esclude che qualcuno con un orecchio più fine del mio possa sentirle.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
28-06-2009, 22:47 #2969
Mi sembra di capire che sia una scelta consigliata questo prodotto .... inizialmente mi sembra un prodotto di poco affidamento invece leggendo i vostri post mi sono convinto........ probabilmente avrei speso soldi inutilmente andando a sbattare sul Popcorn.....
Considerate che utilizzerei tale dispositivo per vedere Trailer a 1080p spesso in formato .mov o .wmv con audio ac3 (ormai la cara PS3 è andata in pensione) ascoltare un pò di musica e caricarci sopra qualche bella ISO dei vecchi DVD ed ogni tanto qualche file MKV (nemmeno tanto grande) ....... tutte cose che a quanto ho capito il dispositivo non ha problemi a far funzionare correttamente.
Spero in un ulteriore confemra da parte vostra!!
-
29-06-2009, 00:18 #2970
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da AlexZone
Sono riuscito a trovare "l'animata" discussione riguardo la questione dell'alimentazione...
Unico dubbio che mi rimane, dite che non potrebbe venire sistemato in maniera ottimale la questione dell'alimentazione con qualche futuro fireware? O è proprio questione di hardware e quindi non può venir apportata alcuna modifica?