Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 26 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 387

Discussione: Benq W5000

  1. #286
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574

    Citazione Originariamente scritto da cesano
    se ti piace il desktop di Xp su 2,5 metri è un conto ( de gustibus.....)
    hahahahah...
    bella, Cesare

    Scherzi a parte, ma qualcuno ha mai rimosso la vitina di fondo corsa dello zoom dei BQ e controllato nella parte di Zoom "proibita" che succede ?
    al dempo avevo letto che nessuna caratteristica viene degradata!

    Stefano

  2. #287
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da mario
    , nell'ordine sono:
    Naturalezza dei colori
    contrasto
    dettaglio
    dettagli nelle scene scure
    compattezza dell'immagine.
    mario, direi che sei pronto per gli ultimi Lcd

    ripeto, mi auguro che "out of the box" fosse palesemente starato, era in parallelo, forse " a memoria"

    le differenze sarebbero state meno percepibili.

    anche se preoccupa il fatto che con il 16/235 nonostante le regolazioni fatte non c'era verso di recuperare decentemente sui bianchi.

    dimenticavo, un pò rumoroso sui fondali, ma qui anche il Pana ci mette del suo.



    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  3. #288
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone
    Lo stesso problema lo avevano riscontrato quelli di Af nella loro recensione.
    A onore del vero AF parlava si di un alone ma lo metteva in relazione all'esemplare della prova che era poco più di un campione: ai tempi della prova, la vendita del W5000 non era ancora iniziata. Ovviamente la prova della macchina la avranno fatto almeno un mesetto prima della messa in vendita del mensile.

    Comunque, per fortuna, sul mio di questi aloni non ne ho visti.
    Ultima modifica di Bbig; 13-03-2008 alle 13:34

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  4. #289
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523

    PRIME IMPRESSIONI su Benq W5000

    Mi ero ripromesso di testare la macchina per almeno una quindicina di giorni prima di scrivere le mie impressioni, però preso dall'entusiasmo della visione non ho resistito a postare le mie prime impressioni, che ritengo comunque tutt'altro che definitive, dato anche il limitato periodo di utilizzo della lampada.

    Premetto che uso il proiettore solo alla sera, per la sola visione di film, in ambiente quasi completamente oscurato: giusto la luce che filtra dall'esterno in ore notturne (praticamente quasi niente).
    Proietto su uno schermo motorizzato da 71" Adeo Elegance-Tensio 16/9 da 180 cm di base, con tela VisionGrey (tela grigia, Gain 0.8). Devo dire che la scelta dello schermo grigio è stata azzeccata in quanto consente di migliorare la resa dei neri senza sacrificare quella delle alte luci.

    Installazione a soffitto (15cm)
    Schermo 16:9 da 180cm di base (tela VisionGrey)
    Distanza di proiezione: 345cm
    Distanza di visione: 310cm
    Angolo di visione di circa 32°
    Collegamento alle sorgenti tramite HDMI 10m G&BL
    Sorgenti SD: Sky, HDDpana, DVD2930
    Sorgenti HD; SKYHD (1080i se solo fosse vero)

    Regolazioni:
    Iris su 19 (tutto aperto)
    Lampada in modalità normale
    Controlli dell'immagine tutti attivati (per ora)
    Impostazione "Cinema" solo leggermente modificata (ho abbassato leggermente le temperature dei verdi e gialli)


    Partiamo dall'installazione. Visti i vincoli di installazione che ho voluto pormi, ossia:
    - installazione a soffitto del Vpr, ad una altezza di 255 cm dal pavimento,
    - proiezione su schermo avente la base di proiezione a cm 80 dal pavimento
    il proiettore W5000 ha compensato egregiamente i disallineamenti verticali, consentendo la proiezione di una immagine perfettamente godibile di dimensione rettangolare 180cm x 101cm

    Il menu del Vpr è chiaro, completo e di semplice navigazione. La creazione di un proprio setting è semplice e le possibilità di gestione dell'immagine sono ottime, sia per il principiante che per il professionista; esiste anche una sezione detta ISF accessibile tramite password (conosciuta solo dal personale certificato). Ottimo il telecomando retroilluminato.


    Il Livello del nero è decisamente molto buono cosi come la resa dei colori e dei dettagli.

    L'immagine rimane fluida e non scattosa sia nelle scene di azione movimentate che durante i movimenti più lenti. Quello che più mi ha impressionato sono però stati i dettagli nelle aree scure, ossia nelle ombre, che sono veramente ottimi e senza la presenza di anomalie di fondo (senza demarcazioni/aloni evidenti nei passaggi tra i toni più scuri)!

    I colori (nell'impostazione modificata ma basata sul Cinema) hanno una resa ottima, sono ben bilanciati e non tendono a virare verso nessuno dei colori di base (appaiono assolutamente realistici). Devo proprio dire che proveniendo da uno schermo al plasma la differenza nella
    qualità di visione è abissale, il coinvolgimento è migliore e addirittura mi sembra che anche l'impianto audio suoni meglio: "magie della psiche" .

    Non ho ancora capito se sia meglio attivare o disattivare il "Brillant Color". In un paio di occasioni mi è sembrato che con la funzione attivata risulti eccessiva la lunminosità a discapito della profondità dell'immagine e della presenza di dettagli. Su questo aspetto ammetto che non ci ho ancora capito nulla.

    Per ora, dopo solo circa 12 ore di visione, nessun effetto Rainbow.

    Molto probabilmente tra qualche tempo rifarò le dovute valutazioni e magari mi ritroverò a dover modificare qualche cosa. Si sa che come ogni cosa, anche le lampade, hanno bisogno di un periodo di rodaggio...

    Qualcuno sa dirmi qualcosa in più del Brillant Color. Intendo qualcosa di personale e non qualcosa di letto su una recensione.
    Ultima modifica di Bbig; 18-03-2008 alle 12:24

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  5. #290
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    152
    ho preso il benq w5000(veramente ottimo altro che il sanyo 2000)
    nettamente migliore del panny 2000
    a lunedi x tutte le mie impressioni

  6. #291
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Citazione Originariamente scritto da fedepanta
    ho preso il benq w5000(veramente ottimo altro che il sanyo 2000)
    nettamente migliore del panny 2000
    a lunedi x tutte le mie impressioni
    Attenderò con ansia lunedì.......
    Almeno inizio a farmi un'idea per quest'autunno....

    Ciao SGNAO
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  7. #292
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da fedepanta
    nettamente migliore del panny 2000
    a lunedi x tutte le mie impressioni
    Migliore in che cosa ti chiedo questo perche' molte recensioni dicono che non e' cosi'.

  8. #293
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    grazie bbig per la dettagliata rece con le misure varie che rendono a un aspirante acquirente di vpr come me una idea di installazione

  9. #294
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da fedepanta
    a lunedi x tutte le mie impressioni
    Se riesci posta anche le regolazioni e i parametri di installazione/visione cosi da poter avere un contesto di riferimento senza il quale ogni valutazione resta eccessivamente generica.
    Ciao e complimenti per l'acquisto.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  10. #295
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    152
    ciao a tutti!!!
    allora dopo attenta visione e avendo anche un po di esperienza
    (vengo da 6 vpr! )
    posso dire che ci siamo!!!!!!
    finalmente ho trovato il vpr tagliente che cercavo da un pezzo
    senza spendere grosse cifre.....
    amo i vpr razor e questo benq w5000 e' veramente razor.....
    come ultimo vpr avevo un sanyo 2000 ma a confronto e non solo
    per via del razor sono convinto che il benq valga molto dipiu....
    sia come dettaglio ma anche come nero.....
    l unica pecca(non x me dato che ho un salone lungo)
    e' che il w5000 deve avere una sala dedicata altrimenti
    lasciate stare avendo anche lo zoom limitato.....
    come rumorosita' non lo sento proprio
    se devo dare un voto... do un bel 9....
    il 10 si da solo al jvc100( )

  11. #296
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    152
    ho provato bewolf in bluray
    007 in bluray
    (davvero ottimo solo un po di rumore video in qualche scena in 007)

    casanova in dvd
    matrix in dvd

    anche in sd davvero ottimo

  12. #297
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da fedepanta
    questo benq w5000 e' veramente razor.....
    come ultimo vpr avevo un sanyo 2000 ma a confronto e non solo
    per via del razor sono convinto che il benq valga molto dipiu....
    sia come dettaglio ma anche come nero.....
    l unica pecca(non x me dato che ho un salone lungo)
    e' che il w5000 deve avere una sala dedicata altrimenti
    lasciate stare avendo anche lo zoom limitato.....
    come rumorosita' non lo sento proprio
    se devo dare un voto... do un bel 9....
    Non posso far altro che sostenere le tue impressioni, per lo meno in ambito SD. In HD per ora vedo solo Sky e come si sa, non è che si possa paragonare ad un BR.

    Puoi dirci anche qualcosa relativamente alle condizioni di visione (oscuramento della stanza) e alle regolazioni impostate sul tuo W5000.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  13. #298
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da fedepanta
    ciao a tutti!!!
    allora dopo attenta visione e avendo anche un po di esperienza
    (vengo da 6 vpr! )
    posso dire che ci siamo!!!!!!
    finalmente ho trovato il vpr tagliente che cercavo da un pezzo
    senza spendere grosse cifre.....
    amo i vpr razor e questo benq w5000 e' veramente razor.....
    come ultimo vpr avevo un sanyo 2000 ma a confronto e non solo
    per via del razor sono convinto che il benq valga molto dipiu....
    sia come dettaglio ma anche come nero.....
    l unica pecca(non x me dato che ho un salone lungo)
    e' che il w5000 deve avere una sala dedicata altrimenti
    lasciate stare avendo anche lo zoom limitato.....
    come rumorosita' non lo sento proprio
    se devo dare un voto... do un bel 9....
    il 10 si da solo al jvc100( )
    non sei attendibile per niente al sanyo avevi dato 10 ora è meglio il benq....domani ti prendi il pana.... e poi magari l'epson e tutti sono i migliori ....fino a quando non li vendi

  14. #299
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Scusa, ma non capisco avendoli visti entrambi può a ragione dire se ai suoi occhi uno appare meglio dell'altro.
    Tu hai avuto modo di confrontarli? Sei più attendibile?
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  15. #300
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409

    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Scusa, ma non capisco.....................
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=87963

    prova a dare un occhio qui..........
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670


Pagina 20 di 26 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •