Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Una TV 75” sarebbe tanto piccola? La risoluzione uhd e la brillantezza e i colori non mancano per agevolare la visione, sarebbe un bel taglio a quella distanza di visione, ma non saprei stimarlo. Andare in un centro commerciale con tv grandi a vederne uno alla distanza di visione della mansarda potrebbe aiutare a capire. Sempre che sia un prodotto trasportabile fino alla mansarda.
    Ultima modifica di CarloR1t; 26-01-2022 alle 20:48
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    43
    Grazie per la risposta, il soffitto è mansardato quindi è tutto di legno scuro, e non fa nessun tipo di riflesso nemmeno nelle pareti laterali, perché ho oscurato con un tendaggio blu scuro quindi non c'è nessun riflesso, diciamo che ho optato per una soluzione di questo tipo.
    Ho letto che il benq ha un Offset di proiezione
    102.5%±2.5
    Non sono un esperto cosa significa che Proietta in maniera non diretta?
    Cioè il tipico proiettore che da diritto, proietta verso l'alto?... e se lo giro capovolto proietta verso il basso? Scusate la domanda ma su qualche sito web ho letto che Proietta diritto ..Non vorrei aver letto male.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    43
    Un 3lcd l'avevo valutato dalle specifiche l'ho visto molti anni fa da un mio amico ma non ricordo come si vedeva sicuramente più scuro e meno brillante di un dlp

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    43
    Avevo considerato anche un 75 pollici come tv, ma un 100 pollici è già comunque qualcosa di più, e con €800 un 75 pollici non lo porto a casa e la qualità sarebbe certamente più scadente di un dlp, sono ancora alti i prezzi per la qualità di un 75 pollici.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    L’offerta positivo come dici è lo spostamento in alto della posizione della proiezione, l’opposto capovolto.Data la falsa inclinata i calcoli van fatti bene perché non so quanto possa andare d’accordo l’offerta elevato con la discesa della falda.
    Una tv oggi è meglio di un proiettore entry specie con ruota colore sfavorevole e senza nemmeno FI, tanto che non si fanno mai paragoni coi proiettori anche di più alta gamma salvo certi aspetti almeno, i proiettori vincono soprattutto per l’effetto cinema della proiezione su grande schermo in 2D e 3D a partire da un basso costo, possibilità di scomparsa dentro casa dello schermo avvolgibile rispetto a una tv fissa e la trasportabilità nel caso. Se non ci sono preclusioni rivaluterei una tv 75” 4k hdr che oggi parte da 800 euro anche considerando offerte scontate da listino ben più elevato, e magari per aggiornarsi al riguardo chiederei nella sezione apposta, qui e altrove ci sono discussioni con esperti che consigliano a chi chiede quali siano i modelli del momento in offerta di certe dimensioni, tipologia, qualità, funzioni e esigenze varie. A distanza di visione di 2m 100” per me sono esagerati, ma per le tue esigenze di visione non posso e non voglio nemmeno distoglierti dall’opzione proiettore.
    Ultima modifica di CarloR1t; 26-01-2022 alle 22:26
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    43
    Io sono un caso a parte perché sono un miope elevato.. Quindi anche guardare un grande schermo alla distanza di 2 metri non mi dà assolutamente fastidio, sono sempre stato abituato... Comunque ti ringrazio per il consiglio prima di decidere valuterò bene.
    Grazie.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    43
    Pensavo a una cosa ...Se io metto il proiettore in modalità lampada "Eco"... dovrei già togliere una piccola fetta di lumens, poi se prendo un schermo.con gain basso ...Dovrei riuscire a compensare la grande luminosità di questo proiettore. Considerando che comunque essendo una camera mansardata il tetto e le pareti laterali sono tutte in legno marrone, quindi nessun riflesso verso lo schermo.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Con un telo grigio eventualmente puoi migliorare livello del nero ed abbassare le riflessioni.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    43
    Perfetto cercherò di orientarmi in questa maniera Grazie

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Però prima sperimenterei senza comperare un telo grigio (puoi anche tingere di grigio) per vedere se più luminosità anche in eco aiuta la tua visione e messa a fuoco, in modo normale sarebbe assai più rumoroso e con meno saturazione se è un dlp con ruota sfavorevole come il 671, questi vpr andrebbero usati con lampada a potenza piena solo per schermi giganti, in ambienti illuminati o per il 3d.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    43
    Infatti farò delle prove, farò dei test con colore magari col grigio chiaro, col bianco puro.Insomma farò dei test ..prima di prendere un telo.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    43
    Buonasera a tutti. Finalmente ho comprato il proiettore benq th671st.
    Ho un piccolo problema da sottoporre:
    Il proiettore funziona bene, soltanto che quando lo metto la jampada, in modalità "risparmio".Eco Mode"... comincia ad esserci un farfalio di luminosità.

    All'inizio pensavo fosse un difetto del film poi ho messo il menù del proiettore e continuava a fare questo farfalio di luminosità, che non smetteva... quindi ho pensato a un difetto della lampada o un difetto Hardware.

    Sono rientrato nel menu ho messo la lampada in modalità "normale"... e questo non succede più, ma se lo rimetto di nuovo in modalità "risparmi" lampada "Smart Eco" ricomincia a farfalleggiare la luminosità...
    Che cosa può essere? Un difetto Hardware sull'alimentazione?
    Il vero é in mio possesso da 3-4 giorni, sia il caso di restituirlo o lo tengo lo stesso?
    Per me non è un problema e lasciarlo in modalità "normale" come luminosità lampada.
    Desideravo un vostro parere.

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.402
    Può essere dovuto ad un difetto della lampada o della scheda ballast che alimenta la lampada. Se sei ancora in tempo fattelo sostituire.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    43
    L'ho preso Tramite Amazon.. Domani contatto il call center, ma potrebbe essere anche dovuto all'umidità?
    Ad esempio adesso ho rimesso in modalità risparmio, sembra che non lo faccia più, faccio qualche altro test, perché avendolo appena comprato. Ho circa 30 giorni di tempo prima di restituirlo... Grazie per l'informazione e il consiglio.

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.402

    Potrebbe anche essere, solitamente lo sfarfallamento della lampada nelle modalità di risparmio energetico è un problema che si verifica quando la lampada inizia ad invecchiare e non regge più la tensione piu bassa di innesco di questa modalità, il problema, se causato da questa motivazione, si risolve utilizzando il proiettore per alcune ore settando la lampada in modalità alta così da bruciare i residui di carbone che si creano sul filamento. Ma nel tuo caso il proiettore e quindi la lampada sono nuovi (almeno se non l'hai comprato su warehouse) e non dovrebbe verificarsi. Cmq con Amazon hai 30 gg per restituire il prodotto, quindi puoi provarlo tranquillamente ancora per molto tempo prima di decidere.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •