Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Con una distanza di 5,43 mt (da obiettivo proiettore a schermo) con l'NZ900 puoi ottenere al massimo (con zoom al massimo in Wide) uno schermo da 180" in 16:9 che corrispondono ad una dimensione di 3,984x2,366 Mt.
    Ti lascio il link della tabella relativa alle distanze e le dimensioni di schermo ottenibili con l'NZ900:
    https://www.jvc.com/..........[CUT]
    Grazie, stavo pensando in alternativa al DLA-NZ800 con schermo da 150-180 pollici. Che ne pensi?

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.368
    L'NZ800 ha ben 600 lumens in meno (3300 vs 2700) tieni presente che sono dati di targa ed una volta calibrati i valori scendono almeno di un 20%. Credo che per il 3D, considerata anche la perdita di luminosità degli occhiali, l'NZ800 non sia abbastanza luminoso per uno schermo così grande.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    L'NZ800 ha ben 600 lumens in meno (3300 vs 2700) tieni presente che sono dati di targa ed una volta calibrati i valori scendono almeno di un 20%. Credo che per il 3D, considerata anche la perdita di luminosità degli occhiali, l'NZ800 non sia abbastanza luminoso per uno schermo così grande.
    Anche se lo schermo è di 150 pollici invece che 250?

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.368
    Per il 3D dovresti tenerlo al massimo per avere un risultato appena accettabile.
    Tieni presente che l' NZ900 che dichiara 3300 lumen di targa ed una volta calibrato scende sui 2500 lumen senza utilizzare il filtro per portare il gamut DCI al 100%, inserendolo si scende intorno ai 1750 lumen

    Secondo me se vuoi una buona visione 3D su uno schermo da 150" dovresti andare sull'NZ900.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 09-12-2024 alle 23:09
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Per il 3D dovresti tenerlo al massimo per avere un risultato appena accettabile.
    Tieni presente che l' NZ900 che dichiara 3300 lumen di targa ed una volta calibrato scende sui 2500 lumen senza utilizzare il filtro per portare il gamut DCI al 100%, inserendolo si scende intorno ai 1750 lumen

    Secondo me se vuoi una buona visione 3D su uno schermo d..........[CUT]


    Ciao, scusami ancora ma vista la tua competenza ti faccio altra domanda.
    Ad una distanza di 4,50 di distanza da proiettore a schermo (da muro a muro sono 5,15, ho considerato in eccesso tutte le riduzioni possibili) il JVC NZ900 che mi consigli può proiettare bene su schermo a 150 pollici?

    Non avendo particolari competenze tecniche non riesco a comprendere bene il file che mi avevi linkato

    chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://www.jvc.com/content/dam/jvc/global/projector/documents/DLA-NZ900_DLA-RS4200_Projection_Distance_MKS9464.pdf

    Ci sono anche distanze diverse a seconda che io stia vedendo in formato diverso (ad esempio 16:9 o 4:3)?
    Penso a film classici (di cui ho abbondanza in bluray) che sono in 4:3 ad esempio.
    Grazie ancora, in anticipo.
    Ultima modifica di AndreaDodgers; 11-12-2024 alle 21:45

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per farcela ce la fa, i contenuti in 4:3 saranno inscritti nello schermo da 16:9 essendo l’altezza a determinare l’area di proiezione.
    Gestire un 16:9 con base di 4m è impegnativo anche per l’ NZ900…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Per farcela ce la fa, i contenuti in 4:3 saranno inscritti nello schermo da 16:9 essendo l’altezza a determinare l’area di proiezione.
    Gestire un 16:9 con base di 4m è impegnativo anche per l’ NZ900…
    "Base di 4m" cosa significa? Perdonami ma non sono esperto.
    Intendi dire che vedrei film in 4:3 come su una tv, no? Ossia con le bande nere ai lati?
    Riepilogo i dati: la distanza tra proiettore e schermo dovrebbe essere di 4,50 metri, vorrei sapere se lo schermo può essere di 150 pollici o se devo ridurlo a 135 o 130. Il tutto per avere la visione migliore possibile vista anche la spesa per quel proiettore.
    Grazie ancora
    Ultima modifica di AndreaDodgers; 11-12-2024 alle 22:23

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.368
    Devi guardare la tabella in basso se vedi nel secondo gruppo dove in alto è riportato 16:9 vedrai che per uno schermo da 150" la distanza del proiettore dallo schermo è compresa tra 4,51 e 9,15 (questo dipende da come regoli lo zoom ottico), quindi devi posizionare il proiettore in modo che l'obiettivo si trovi almeno a 4,51 MT dallo schermo e quindi avendo 5,15 dovresti arretrarlo il più possibile (visto che il proiettore ha le sue dimensioni). Per base si intende la misura in larghezza dello schermo. I contenuti 4:3 vengono visualizzati con le bande nere ai lati (come sui TV) per mantenere le giuste proporzioni visto che il proiettore ha matrici 16:9. Ti ripeto lo schermo può essere di 150" solo se posizioni il proiettore in un punto dove la parte frontale del proiettore (obiettivo) si troverà ad almeno 4,51 MT dallo schermo, quindi prendi bene le misure poiché tale distanza è quella minima necessaria.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 12-12-2024 alle 00:24
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    14
    Grazie, il proiettore sarà a 4,50 metri. Forse mi conviene optare per 135 pollici ed essere tranquillo, senza patemi, che sia
    a distanza più che sufficiente invece che arrivare "pelo pelo".

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.368

    Se la distanza ottica/telo è almeno 4,20 puoi andare su un telo 140".
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •