|
|
Risultati da 916 a 924 di 924
Discussione: [BenQ W5000] DLP FullHD single chip
-
21-11-2018, 09:09 #916
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 1
Hello from Russia!
I have a w5000 with firmware 1.12.
Connection is via HDMI only.
Flash on 2.01?
What's new in firmware?
What is fixed?
Will I be able to flash it myself at home?
What is needed and where to get the firmware?
Help please, guru!
Thank.
__________________
translate.google
Ciao dalla Russia!
Ho un w5000 con firmware 1.12.
La connessione è solo tramite HDMI.
Flash su 2.01?
Cosa c'è di nuovo nel firmware?
Cosa è stato risolto?
Sarò in grado di farlo da solo a casa?
Cosa è necessario e dove ottenere il firmware?
Aiuto per favore, guru!
Grazie
anderfount@gmail.comUltima modifica di Andrey; 21-11-2018 alle 09:57
-
21-11-2018, 19:36 #917
You need to upgrade your firmware.
To upgrade your VPR you have to look around for the special cable with an RS-232 interface.
And you need to find the firmware.
It's really difficult, if not impossibile!
Try to ask to Nikos:
Nikos Tsolas
Dramas 169, Sepolia
Athens, Greece, 10443
tel. +306955493417
+302155504328
info@projectorjunkies.com
Nikos Tsolas
Projection system engineer
tel. +0306955493417
www.projectorjunkies.comUltima modifica di adslinkato; 21-11-2018 alle 19:39
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-01-2019, 11:35 #918
se ti servissero ricambi, posso darti il mio (....leggi sopra i miei problemi e la spedizione/riparazione andata male) , che non ho più rispedito a Tsolas per distanza e costi...... sta parcheggiato nel box aspettando solo che lo porti al macero.....che peccato! .....avrebbe pure la lampada nuova!
Ultima modifica di Nautilu$; 12-01-2019 alle 11:36
Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X Ryzen 3950X per montaggio video, AMD 7800XT per giocare, lettore BluRay x film...
-
14-02-2019, 18:25 #919
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti,
ebbene si purtroppo mi unisco anche io alla famiglia degli sfigati.
Anche il mio Benq w5000 acquistato nel 2009, con 1400 ore di visione, mi ha mollato.
L'altra sera improvvisamente sono comparse le note bande verticali a metà immagine, così:
https://i.imgur.com/XlYF64Y.jpg
e ieri la metà è diventata completamente nera, in queste condizioni:
Ho scritto all'assistenza che mi ha risposto (devo dire anche celermente):
"......Il problema può essere legato al dmd cip o al Mb, ma in entrambi i casi non consigliamo una riparazione perchè il costo supererebbe il costo dell'unità, inoltre non sarebbe possibile la riparazione in quanto mancano i pezzi di ricambio.
Le consigliamo l'acquisto di una nuova unità.
Se vuole possiamo consigliarLe dei nuovi proiettori.
Per poterle offrire dei validi consigli le chiedo le seguenti informazioni...."
Ora, tralasciando ogni considerazione sul (loro) discutibile concetto che un proiettore di 10 anni è da buttare, e sull'altrettanto discutibile proposta di acquistarne un altro da loro (e fra dieci anni buttarlo se avrò un problema....), devo considerare che l'unica strada percorribile è valutare l'opinione dell'amico greco.
Qualcuno ha notizie fresche sulla sua attività?
Grazie a tuttiUltima modifica di peppone; 14-02-2019 alle 21:05 Motivo: Doppia foto
-
18-02-2019, 15:45 #920
Non so se ancora se ne occupi. Il report negativo di Nautilu$ non depone bene.
Provare non uccide...Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
31-10-2024, 22:00 #921
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 150
Salve a tutti,
ritorno su questa discussione dopo più di 5 (!) anni dall'ultimo post, un pò per curiosità, per sapere se qualcuno ha ancora in funzione questo proiettore nell'era del 4K e dell'HDR.
Il mio lo acquistai nel 2010 e lo sto tuttora usando (ho cambiato la lampada un mese fa dopo 6.000 ore in eco mode, a 14 anni dall'acquisto).
Vi sembrerà strano ma ne sono ancora soddisfatto, nel senso che quando lo accendo riesco tranquillamente a godermi lo spettacolo dimenticandomi che la tecnologia è andata avanti e gustandomi i film senza sentire la necessità di upgrade. Certo, a vpr spento mi riprende la scimmia del cambiamento (che ad oggi è rappresentata dal JVC DLA-NZ500) ma, finchè si accende....
Insomma, sono l'unico con ancora un W5000 in uso?Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.
-
02-11-2024, 09:08 #922
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
Ciao
il mio W5000 l'ho venduto ancora sei anni fa, poi ho avuto per un breve periodo un JVC DLA-X5900 ma a breve distanza di tempo ho venduto anche quello, anche a causa dell'acquisto di un tv oled LG da 65" ( a sua volta venduto l'anno scorso per cambio appartamento).
La scimmia del vp mi è passata......ahimè........sto ancora aspettando di ricomprarmi un altro lg oled ma da 55".
Al momento guardo una vecchia ma sempre valida tv al plasma viera da 50" (P50GT30E) che ha anche il 3D.
Buona visioneSorgenti AV: Piatto Rega P3/24, testina Rega Exact, pre-phono black_cube_statement Lehmann, Lettore BD UHD Sony UBP-X800, Lettore HD-DVD Toshiba XE-1, Amplificatore Stereo Musical Fidelity M3si, Sintoampli AV: Denon AVR-X3600H; Diffusori: frontali Opera 1.5 AV, centrale Opera Centro, surround Opera mini, subwoofer Canton 40, tv plasma panasonic viera P50GT30E.
-
02-11-2024, 17:06 #923
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Verona
- Messaggi
- 427
stavo giusto oggi per scrivere dei bei 14 anni passati assieme , fatto sistemare 5-6 anni fa dal mito greco per un soldo bucato ,poi sostituita una scheda per ingresso hdmi acquistandone uno rotto per 100 € giusto 6 mesi fa e proprio 10 minuti fa mi si presenta una bella striscia al centro .. che dire ,io come te molto soddisfatto nonostante tutto... si scimmia che verrà realtà oramai ,anche se mi intriga il w5800 andrò a vedere anche nz500(la mia referenza rimane per i dlp per la nitidezza) .. che dire tanti bei momenti mi appagavano ancora anche se il mio motto è .. non vado a vedere se non devo acquistare ^_^
vedremo il w5800 che ne parlano poco e parte già con il famoso contrasto basso (mi sembra buono quello del 5000) ma la nitidezza per me e la cosa piu importante
-
06-11-2024, 18:26 #924
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 150
Già, in ottica di cambiamento il primo vpr che ho considerato è proprio il W5800, ma... per me ci sono dei "ma" pesanti: la matrice da 0,47" ha una diagonale che è circa la metà di quella del W5000 e credo sia la causa del contrasto basso di cui parlano e poi il prezzo. A quel prezzo mi interessano di più il Sony XW5000ES, il JVC NZ500 e l'Epson QB1000.
Il Sony, calato di prezzo del 30% dal listino iniziale, sarebbe il mio preferito, ma da quanto verificato da Emidio, in FullHD sdr sul mio schermo da 120" è troppo luminoso anche col laser al minimo (non ha un diaframma meccanico), quindi lo escludo.
Il JCV sarebbe per il migliore a mio avviso dei tre, ma inspiegabilmente non ha algoritmi di frame interpolation.
L'Epson, pur non 4k nativo, alla fine mi sembra quello più papabile, ma ha il contrasto più basso del Sony e soprattutto del JVC.
Comunque stiamo parlando di 6000 euro per cambiare un proiettore di cui sono soddisfatto tutt'ora, vabbè il 4k e l'HDR ma è dura, condivido pienamente il tuo motto... a meno che non si rompa ...
Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.