Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 98 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1467

Discussione: [JVC] DLA HD-100

  1. #676
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    L'altro ieri il mio amico Ivan ha preso le misure del proiettore per progettarmi l'adattamento per la staffa che prima usavo per il Panny 900: tiene fino a 25 chili, quindi non la cambio, la riposizionerò (l'hd 100 ha una proiezione di tipo conico e l'ottica centrale) e aggiungerò una "protesi" di legno con 4 buchi rotondi dove si incastreranno i piedi del proiettore. Non vedo l'ora che sia pronta...
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  2. #677
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Scusate se mi ripeto ...

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    SI !
    96
    Quando affermate queste cose potreste postare anche il link (ufficiale oppure non) da cui prendete queste certezze.

    Non c'è nessuna vena polemica nella mia richiesta ma quando fate queste affermazioni non si capisce mai se derivano da vostre supposizioni oppure se vi basate su qualche costatazione tecnica verificata.

    grazie,
    acta.

  3. #678
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Marco ...
    Ma guarda che in un ambiente normale e fino a 3m di base e in condizioni di taratura e' bello luminoso
    Devo premettere che non ho riferimenti con altri proiettori, se non con "I" proiettori (i 35mm del cinema!) e con i loro standard.

    Non so se i 16FL valgono anche per l'HT, qui c'è scritto 12FL.

    Seguendo la formula, per uno schermo di guadagno 1, sempre che sia tutto giusto (correggetemi se sbaglio)

    Per l'HD1 e 415 lumen di emissione luminosa sono

    Per 16FL = base massima 2m
    Per 12FL = base massima 2.4m

    Per l'HD100 e 257 lumen di emissione luminosa sono

    Per 16FL = base massima 1.6m
    Per 12FL = base massima 1.9m

    Che sinceramente è quanto è apparso corretto a me, almeno per l'HD1 che ho visto meglio. Calando la dimensione direi a 2,5/2m l'immagine assumeva quello che al mio occhio è la corretta luminosità, che vedo nelle mie sale migliori dove la lampada è correttamente dimensionata e la luminosità rilevata è poco superiore ai 16FL.

    Questo non vuole assolutamente dire che siano proiettori poco luminosi. In casa propria è questione di gusti, se ho fatto bene i calcoli (qualcuno confermi!) credo di trovarmi d'accordo con la raccomandazione SMPTE (che sia 12 o 16 visti i risultati credo che anche 12 possa andare bene) e, nel mio personalissimo caso, mi piacerebbe vedere il prossimo D-ILA ad una luminosità superiore, che permetta di ottenere i 12 o 16FL su 3m di schermo. Sicuramente dovrebbero prevedere un filtro o un qualcosa per chi 3m di schermo non li ha...

    Per il resto non volevo scatenare un flame, ammetto la mia ignoranza in proiettori digitali, quindi parliamone pure!!

    Ciao
    A

  4. #679
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    quindi parliamone pure!!

    Ciao
    A

    Confermo l'abbondante luminosità dell'HD1, in special modo la noto sul mio schermo che è di soli 2 mt di base, infatti ho appena ordinato un filtro ND2 che abbassa la luminosità di 1/3 di step, se non fosse sufficente prendo il filtro da 1 step.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  5. #680
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Su 2m di base confermo che sia più che sufficiente, anche i conteggi lo dicono, e posso capire se qualcuno preferisce un po' meno. Se poi anche l'SMPTE dice 12FL non vi sono dubbi.

    Però su 3m secondo me l'HD100 non può andar bene, l'HD1... insomma, diciamo che mi sono ripromesso di non avere compromessi sulla luminosità sul mio prossimo proiettore, che secondo me è troppo importante.

    Poi, ognuno ha i propri gusti e non ho particolari problemi se si vuole usare un HD100 su 3m con lampada in eco e filtro ND2

    Detto questo, l'HD1 sul 3m di Simone era splendido, non era certo da criticare. Però quando ho zommato a, penso, 2.5m... lo preferivo!

    Ciao
    A

  6. #681
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Per l'HD100 e 215 lumen di emissione luminosa sono

    Per 16FL = base massima 1.6m
    Per 12FL = base massima 1.9m
    Perché 215 ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  7. #682
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Perché 215 ?
    Perchè sono i lumen reali dell'HD100.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  8. #683
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ho scritto 215 erroneamente, il calcolo è corretto per i 257 che Manuti ha rilevato nell'approfondito test che trovi qui

    Ho corretto il post precedente.

  9. #684
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Perchè sono i lumen reali dell'HD100.
    Io mi ricordavo 257
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #685
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Ho scritto 215 erroneamente, il calcolo è corretto per i 257
    Ah ecco. Ma infatti anch' io sapevo che 250 lumens andassero bene per 90" di schermo, non capisco come fa roberto a dire che bastano per una base di 3m
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  11. #686
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Quando affermate queste cose potreste postare anche il link ......
    Hai perfettamente ragione ..

    Per quanto riguarda il supporto a 24p e' sulle specifiche della macchina

    Circa il 96 di refresh lo lessi su AVS, quindi ufficioso e vattelappesca su quele dei tanti 3D dell'RS1 stava .... forse su quello del Lumagen Radiance ??

    Quindi per me ufficiamente a 24p in input va a 48 di refresh . come a 50 va a 50 e 60 va a 60

    Sai come si fa?? 02 269431 e si cerca del Sig. Roberto Somaschini di Jvc PRO oppure direttamente al service:

    RGB ENGINEERING SNC
    VIA COPERNICO 52
    20099 SESTO S. GIOVANNI (mi)
    02 26227271 Fax: 02 2427340

    Purtroppo non si evince dall'info del menu di servizio in quanto visulalizza solo la risoluzione e la frequenza di input ..

  12. #687
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    .....
    Detto questo, l'HD1 sul 3m di Simone era splendido, non era certo da criticare. Però quando ho zommato a, penso, 2.5m... lo preferivo!

    Ciao
    A
    Qualsiasi proiettore anche con 10000 Ansi lumens se lo vedi su 3m da un risultato se poi riduci a 2m gridi al miracolo .....

    Se io facessi 175cm di base avrei quasi una diapositiva 3D

  13. #688
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Highlander

    Come ti dicevo dopo 8 anni di cinema penso di avere una vaga idea di come deve essere la luminosità di un film. Tant'è che la prima impressione che ho avuto con l'HD1 sui 3m è stata di "troppo scuro".
    L'HD1 era accettabile sui 3m, ottimo su un 2,5m. Ovviamente se lo portavo a dimensioni minori dava una bella impressione ma non dubito che alla lunga fosse eccessivamente luminoso.

    Ad ogni modo, se i conteggi che ho fatto sono corretti e se lo standard che ipotizzo è corretto... io sono per gli standard. Non sto dicendo che servono 20FL. Se lo standard dice 16 (o 12) io mi trovo d'accordo. E se i calcoli che ho fatto sono corretti l'HD100 NON arriva a 12FL su 3m.

    Ciao
    A

  14. #689
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    ..... non capisco come fa roberto a dire che bastano per una base di 3m
    Perche' l'ho visto su 3m da Simone e per contrasto e microdettaglio NON solo andava bene, ma lo preferiamo (Simone compreso ) all'HD1

    Poi ti diro' .... mi stavo facendo una chiacchierata informale con Andrea alcune sere dopo l'uscita della sua recensione e il discorso e' andato proprio sui 100 lumens in meno dischiarati che poi lui ha misurato.

    Alla luce di questo, gli dissi pure .." Certo a questo punto il 100 non puo' fare piu' di 3m" .... risposta ... "Perche' ? ... secondo me No, se non ci sono particolari condizioni vincolanti in ambiente, pure 3,50m " .

    Ovviamente ... tutto e' da verificare... ci sono macchine che apparentemente non hanno nessun tipo di problema, poi in ambienti con soffitti alti si disperdono e costringono a compromessi sul livello del Gamma ....

  15. #690
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Highlander

    Come ti dicevo dopo 8 anni di cinema penso di avere una vaga idea di come deve essere la luminosità di un film......A
    Questo non lo metto in dubbio

    Certo che personalmente devo aver proprio frequentato cinema di m .....da, visto che ho sempre riscontrato meno luminosita', in proporzione, di quella che ritrovo nel mio ambiente ... immagini piu' scure, un po' livide ..etc. anche se il fascino della pellicola rimane

    Ti ripeto che da me l'RS1 era un Faro e avrebbe necessitato di un depotenziamento della lampada o di un filtro ...


Pagina 46 di 98 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •