|
|
Risultati da 31 a 45 di 81
Discussione: [Sony] VPL-HW50ES
-
28-11-2012, 19:06 #31
Certo ,bello step di partenza . Adesso ho visionato solo films facili( the avegers,Titanic ) ed é tutto ok ! A proposito della visione di questi films appena citati ..più li guardo e più mi chiedo come si possa dire che questo 3D faccia schifo ,sarà il nostro proiettore
,sarà che avrò poca esperienza in visione con altri proiettori 3D da poter fare paragoni ,sarà che non sono un "intellettuale " del cinema ...fatto sta che dopo aver visto uno spezzone di the avegers in 3D la successiva visione in 2 dimensioni non mi diceva più niente .
CiaoSORGENTI:sony BDP-S790/Sony play station/xbox 360 élite 120 gb/4 gb/ toshiba hd-DVD XE1/MY SKY hd.PROIETTORE:Sony vpl-hw50/benq pe7700.AUDIO:tannoy arena 5.1/ B&W 704 .AMPLIFICATORI:yamaha rx-a1020/valvolare primaluna. SCHERMO screenline gran cinema 101".
-
28-11-2012, 19:25 #32
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 70
Gentilissimo per i settaggi..
vi chiedo una cosa: prima di capire che era stato utilizzato il banco utente ho sovrascritto i settaggi a cinema2...
volendolo riportare allo stato di default come posso fare?
grazie!
-
28-11-2012, 21:39 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 585
-
28-11-2012, 21:53 #34
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 70
grazie mille, semplicissimo! grazie..
già che ci sono chiedo un'altra cosa:
ho provato a vedermi un paio di dvd riproducendoli da Mac e devo dire che sono rimasto un pò deluso, in particolare per la scattosità di riproduzione in alcune scene..
Secondo voi è da imputare al Mac?
Perchè avevo intenzione di prendere un lettore blu ray esterno sempre per mac ma se questi sono i risultati evito..Ultima modifica di FabioPD; 28-11-2012 alle 22:28
-
28-11-2012, 22:57 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 585
-
29-11-2012, 18:54 #36
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 70
eh, quello lo ha già mio padre e va alla grande, l'idea di prendermelo uguale non mi piace ahahahah e poi col lettore da mac posso anche masterizzare foto in abbondanza..a patto però che la qualità film sia buona, ci vorrebbe qualche esperienza diretta..
-
03-12-2012, 17:34 #37
Grazie joseph per i settaggi, li trovo ottimi.
Purtroppo vista la corta distanza di proiezione (350 cm) e soffitto bianco soffro un po' nelle bande nere sopra e sotto per i film 21/9. Esse risultano abbastanza chiare durante le scene luminose.
Ieri sera comunque ho alzato lo schermo per fare sparire quella sotto, dovrò far lavorare mia mamma per realizzare un pezzo di stoffa nera che ricopra la parte sopra.
Qui la disposizione della mia sala.
-
03-12-2012, 18:38 #38
Bene, avendo una sala living come me dovrebbero andare perfettamente anche nel tuo ambiente. Come stanno Artu e Lancillotto?
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
04-12-2012, 09:24 #39
Hihi benone. L'altro giorno sono stato via per una ventina di ore consecutive e mi hanno fatto un bel dispetto: hanno aperto il mobiletto delle elettroniche, hanno staccato a morsi un ripetitore del segnale infrarossi, ci hanno giocato e...era sotto la lavatrice (c'ho messo un po' per ritrovarlo...).
Chiedo un consiglio: il processore video del mio sintoampli (HQV Vida) mi consigliate di lasciarlo attivo o disattivarlo? Sinceramente non vedo sostanziali differenze nei blu ray, mentre con mysky hd comincio gia' ad apprezzarlo.Ultima modifica di decapitate85; 04-12-2012 alle 09:56
-
04-12-2012, 11:33 #40
Sono bellissimi! Anche io ho due gatti (femmine) monelle come i tuoi, non ti dico quando si tuffano tra i cavi... Ieri ho visionato hunger games bluray, rc dettaglio su 10, filtro rumore su 50, assolutamente da riferimento. Consiglio la visione di questo film per apprezzare il dettaglio che il vpr è capace di tirare fuori, insieme alla naturalezza dei colori (qui desaturati per scelta registica). In particolare i primi piani della ragazza e della presentatrice sono perfetti, e la grana praticamente invisibile con tale settaggio.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
04-12-2012, 11:42 #41
Lo prendero' sicuramente (in offerta a MW a 10 euro!)
-
06-12-2012, 11:31 #42
L'ho visto ieri sera, confermo che le impostazioni da te provate sono da urlo. RC a 10 e filtro rumore a 50 è perfetto!! Anche il Signore Degli Anelli extended migliora tantissimo dal punto di vista rumore/grana.
Al link di seguito qualche scatto che ho fatto ieri:
http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...pl-hw50/page32
-
06-12-2012, 13:40 #43
Infatti, aumenta in maniera enorme il dettaglio e la grana rimane contenuta, belle le foto, rendono l'idea di ciò di cui è capace il piccolo mostro che possediamo, complimenti!
E per me è una goduria vedere tutto quel dettaglio minuto e quella tridimensionalità, meglio averne tanta e poterla regolare a proprio piacimento, che non avere la possibilità di tirarla fuori...
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
06-12-2012, 14:29 #44
Noto inoltre che il motion enhancer migliora tantissimo la qualità delle immagini in movimento, peccato però che per i miei occhi sia impossibile da vedere perchè quel fastidioso effetto soap opera che sembra tridimensionalizzi l'immagine mi sembra innaturale. Voi lo tenete attivo?
-
06-12-2012, 14:43 #45
Io si, motionflow su low, su alcuni film lo disattivo e inserisco film projection (dark frame inserction) che da un'immagine cinema like.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m