|
|
Risultati da 31 a 45 di 71
Discussione: [JVC] DLA-RS20/HD750
-
26-12-2008, 08:55 #31
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Ok Maurizio La modalità THX a campione su varie macchine a me da sempre una color temp di poco superiore a 6500 tipo 6540, comunque se devi partire da un banco abbastanza centrato su RGB confrontalo con la 5800°K
Se vuoi sistemare i primari e secondari con lo spyder ti garantisco che non è molto facile
-
26-12-2008, 09:02 #32
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Ti spiego l'S10 non si riesce a sistemare come il 20, quindi la parola THX non la tirerei in ballo ma si riesce a centrare con scarti abbastanza ridotti per essere quantificabili dal nostro occhio !
Simone
-
26-12-2008, 14:00 #33
Originariamente scritto da homecinemasolution
http://www.avmagazine.it/forum/showp...8&postcount=83
…dotare ogni macchina "rs10 e rs20" di un certificato di calibrazione e conformità che ne attesti la calibrazione secondo gli standard REC709 , PAL(SD) e indubbiamente D65.
Posto che garantire una calibrazione senza conoscere la sorgente ed il tipo di schermo impiegati (guadagno, punto di bianco del telo, interazioni ambientali) è impossibile, che cosa certificherete? La possibilità di arrivare ad un determinato risultato o il risultato stesso? Ed eventualmente, come?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-12-2008, 14:14 #34
io penso che questa "certificazione"sia una spece di sgrossatura,da cui poi partire con una calib.in loco
visto che fino adesso tutti i preset di fabbrica non garantiscono un bel niente.
cmq rimango sempre dubbioso sull'efficacia di tale certificazione,concordo con Girmi.
ciao.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
26-12-2008, 17:19 #35
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Conoscete il principio delle black box?
OK quali sono i modi/possibilità di calibrare un qualsiasi trasduttore ? posso farlo in due modi:
1° se ho un sistema complesso composto da + scatole messe in cascata e non ho la possibilità di valutare il comportamento di ognuna posso dare un segnale in ingresso e vedere cosa succede in uscita qualsiasi sia l'entità che misuro ( volt, amper, fotoni etc..), questa condizione è principalmente la più diffusa e per fare un'esempio potremmo identificarla in:
Sorgente - Proiettore - schermo - ambiente .
La sorgente si da delle variabili ma secondo me L'HDMI ha risolto un sacco di problemi , ricordate il component L'RGB ? io si "come se fossero passati 100annivi posso dire per esperienza che capitava spesso di vedere vari lettori a confronto e ognuno era leggermente differente sul croma e sui livelli rispetto a l'altro .
L'HDMI invece secondo me ha raggiunto uno standard che non ci fa più notare questi comportamenti anomali , ora non voglio dire che tutte le sorgenti sono uguali ma la qualità intesa come rumore video definizione etc..... non ha nulla a che vedere con i livelli elettrici della sua HDMI .
Questo noioso discorso per dire che abbiamo molte più possibilità di una volta di avere delle condizioni ripetibili , e considerare quindi il mio lettore come il vostro ( primo black box) .
Il proiettore , quà la cosa è semplicelui deve trasformare un segnale elettrico in fotoni e lo deve fare secondo certe regole ed io con la mia strumentazione devo analizzarne il comportamento, sarà difficile o facile non so sicuramente se parlo di Gamut livelli RGB Gamma ad un commercialista mi risponde picche! ma se
la chiedo ad un tecnico sicuramente non pensa che stia delirando .
Comunque visto che sono + di 10 anni che ci occupiamo di questo ci facciamo carico noi della cosa ok?
Schermo-Ambiente
Qua le variabili sono diverse, non tanto per lo schermo che possiamo dire in Italia siano 3 o 4 tipi ma l'ambiente che apporta varie tipologie di problema, dalla scelta del valore dal gamma più ottimale a seconda della riflessività della nostra stanza all'introduzione di componenti cromatiche riflesse che provengono non so dalla tinta blu rossa verde etc... del nostro soggiorno .
Per sciogliere questo rebus bisognerebbe andare a trovare a casa propria tutti i coloro che non accettano il compromesso e vogliono sfruttare fino all'ultimo fotone buono, ma questo non è sempre possibile quindi noi cosa facciamo ?
Cerchiamo di dare come si dice in gergo delle macchine che OUT OF THE BOX siano buone .
2°
Se quindi il nostro obbiettivo è quello di avere un proiettore che out of the box sia buono perchè magari non abbiamo ne la conoscenza ne la strumentazione per correggerne le mancanze, allora magari qualcuno apprezzerebbe il supporto del negoziante nel fornirci una scatola che oltre ad accendersi ci dia anche piacere nel guardarla .
Questo è il punto la certificazione tende proprio a questo poter dire ad un cliente che quel pacco che si stà mettendo nel portabagagli della macchina oltre ad accendersi proietta anche delle immagini che siano credibili già da subito .
Poi lo sappiamo tutti che si può fare meglio ma ripeto non tutti hanno la possibilità o meglio l'interesse a spendere per interventi a domicilio .
Simone Berti
-
26-12-2008, 20:27 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Ma qualcuno è riuscito ad entrare nel menu segreto? con alto/basso/dx/sn/enter come sul HD1 nisba....forse funziona sul 350 ma non sul 750...
fra l'altro sul Pronto Philips ho anche la sequenza memorizzata che funzionava sull'HD1 nel 100% delle prove, quindi non si può neanche pensare che digiti troppo piano...
-
26-12-2008, 21:36 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
confermo...nemmeno io riesco ad accedere con quella sequenza.
-
26-12-2008, 22:20 #38
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
io con quella sequenza sono entrato, fatta sul vpr e non da telecomando
digitando molto velocemente
purtroppo però non era il mio
-
26-12-2008, 23:03 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
grazie, funziona.
purtroppo non mi sembra ci sia niente di interessante.
-
26-12-2008, 23:56 #40
Ci sono riuscito da telecomando. Certo che si deve essere proprio ultrarapidi!
Ho notato che nel mio caso le impostazioni di convergenza non erano sulla posizione centrale: in particolare gli orizzontali erano tutti e tre su 5 (il massimo) anziché sulla posizione centrale 3.
Anche a voi risulta così?
In ogni caso per quanto riguarda la convergenza sembra comportarsi esattamente come quello tradizionale; io ne ho approfittato per fare da qui l'aggiustamento di cui parlavo, ossia incrementare di uno il rosso orizzontale (e riportare alla posizione centrale quello esterno). Così dovrebbe valere per qualunque impostazione, giusto?JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
29-12-2008, 18:37 #41
Nessuno riporta impressioni sul service menu?
Che valori vi ritrovate nelle impostazioni di convergenza?JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
30-12-2008, 23:06 #42
Recensione HD750
Ciao,
e' possibile postare qui il link alla recensione dell'HD750?
Se non fosse permesso cancellate pure questo messaggio.
Pare pero' decisamente di interesse comune ed "ufficiale"
Ciao, Gianluca
-
31-12-2008, 13:16 #43
La Logitech ha inserito anche il JVC DLA-RS20 nel database dei dispositivi controllabili dai suoi telecomandi Harmony
Ultima modifica di CyberPaul; 31-12-2008 alle 13:21
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
02-01-2009, 23:07 #44
Originariamente scritto da Highlander
Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima.
(Victor Hugo)
-
13-01-2009, 16:36 #45
Puoi aggiungermi alla lista
http://www.avmagazine.it/forum/showt...54#post1752454
per le impressioni devo aspettare 2 giorni perchè sono via per lavoro!!!!! AAAARRRRGGGGGHHHH!!!!!!!Ultima modifica di AirGigio; 13-01-2009 alle 18:00
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection