LCD full HD Sony Bravia KDL-52X2000
Dopo decenni di dominio Trinitron nel settore dei display a tubo catodico e qualche anno di incertezza, la multinazionale nipponica è tornata a essere molto forte forte nel settore dei TV puntando tutto sulla tecnologia LCD, di cui questo 52 pollici Full HD Bravia serie X rappresenta l'attuale massima espressione
Introduzione
I display con tecnologia LCD sono stati relegati per anni a utilizzi professionali (vedi monitor per PC) oppure come sostituti dei TV a tubo catodico solo per ridotte diagonali. Per molto tempo si è creduto che che il futuro dei TV sarebbe stato roseo unicamente per i plasma, con rapporti qualità/prezzo su diagonali più importanti assolutamente sfavorevoli alla tecnologia a cristalli liquidi.
Da un paio di anni a questa parte la tendenza ha preso una direzione molto diversa. Gli LCD si sono evoluti in maniera quasi incredibile, con la maggior parte delle multinazionali del settore che puntano a breve termine su questa tecnologia, presentando modelli di taglia sempre più importante e tecnologicamente avanzati. Non a caso, i primi modelli Full HD hanno fatto la loro apparizione proprio tra gli LCD, piuttosto che tra i plasma.
Mese dopo mese, ogni nuova generazione rappresenta un deciso passo in avanti, con rapporti di contrasto sempre più favorevoli, velocità di rotazione dei cristalli sempre più ridotta, nuove tecnologie per i pannelli di retroilluminazione, ottimizzazione dei circuiti per il raddoppio della scansione, estensione dello spazio colore riprodotto e relativa diffusione della connessione HDMI 1.3.
Sony, dopo anni di incertezza a cavallo tra plasma ed LCD, sembra aver decisamente imboccato la strada giusta grazie alla joint-venture con i coreani della Samsung che ha portato alla realizzazione di pannelli sempre più evoluti, funzionalità degne della tradizione del marchio e un dinamismo nella ricerca che l'ha riportata in vetta alla classifica delle vendite. Il KDL-52X2000 che abbiamo in prova rappresenta al momento la massima espressione del marchio nipponico tra i TV LCD.
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Scheda e caratteristiche dichiarate
- 3: Aspetto e funzionalità
- 4: Connessioni e versatilità
- 5: Uno sguardo all'interno
- 6: La prima accensione
- 7: Il menu di controllo
- 8: Menu avanzato e strumenti per la taratura
- 9: Misure: luminosità, livello del nero e contrasto
- 10: Misure: linearità, bilanciamento e colori
- 11: Misure: dopo la taratura
- 12: Misure: angolo di visione
- 13: La prova di visione: TV e DVD
- 14: Prova di visione con l'alta definizione
- 15: Conclusioni