Videoproiettore 8K da JVC

Gian Luca Di Felice 27 Gennaio 2011, alle 11:31 Video Proiettori

La casa giapponese ha svelato le prime immagini di un prototipo di videoproiettore con matrici 8K. La macchina è quindi compatibile con lo standard televisivo Super Hi-Vision di NHK, ma i primi esemplari non dovrebbero arrivare prima del 2020

Come sempre, i reparti ricerca e sviluppo delle grandi aziende non smettono mai di lavorare e innovare e, nonostante la videoproiezione 4K sia ancora una realtà limitata a poche sale cinematografiche, JVC guarda già avanti e ha diffuso le prime immagini del suo primo proiettore dotato di risoluzione 8K (7680 x 4320 punti). Il proiettore non ha ancora un nome e anche le caratteristiche tecniche sono al momento molto stringate, ma si tratta di uno dei primi modelli compatibili con lo standard televisivo giapponese Super Hi-Vision di NHK.

Ricordiamo che le prossime Olimpiadi di Londra 2012, saranno le prime ad essere riprese in Super Hi-Vision, ma JVC ha voluto precisare che tali sistemi di proiezione non saranno attesi sul mercato prima del 2020.

Di seguito le prime immagini del proiettore 8K di JVC all'opera:

Fonte: IDG

Commenti (46)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Rosario

    28 Gennaio 2011, 10:50

    Credi che i futuri proiettori 4K non siano pure 3D?
    Io credo che lo saranno e pure molto migliori (com'è logico che sia)
  • fabry20023

    28 Gennaio 2011, 11:04

    Mi chiedo se l'8K possa essere equiparato all'imax in pellicola,o quest'ultimo ha ancora più risoluzione teorica.....
  • kabuby77

    28 Gennaio 2011, 11:58

    Originariamente inviato da: Rosario
    Credi che i futuri proiettori 4K non siano pure 3D?
    Io credo che lo saranno e pure molto migliori (com'è logico che sia)


    Pensavo che se facessero uscire il primo alla fine di quest' anno (le matrici le hanno già potrebbe essere anche solo 2D che riscala in 2k in 4k, diciamo un prodottio high-end per i puristi del 2D.
    La gestione del 4k richiede una potenza di calcolo elevata, sappiamo quanto costano i proiettori 4k usati al cinema . Logicamente più si posticipa l' introduzione più diventa stringente l' obbligo di avere il 3D.
  • Rosario

    28 Gennaio 2011, 12:02

    @fabry20023

    Io credo che l'8K , con i suoi fotogrammi da 33 MegaPixel , possa sostituire l'IMAX.
  • Rosario

    28 Gennaio 2011, 12:06

    Originariamente inviato da: kabuby77
    ...La gestione del 4k richiede una potenza di calcolo elevata...


    Si , ma già esistono , se non ricordo male , dei chip consumer di fascia alta , potenzialmente in grado di farlo.

    E' chiaro , come dicevi tu , che le tolleranze di allineamento matrici e della qualità delle ottiche , devono essere molto basse , sennò potrebbe essere anche 30.000K ( ) e non avere un reale vantaggio.
  • papux

    28 Gennaio 2011, 12:33

    probabilmente non sono informato bene, però da quel che ricordo il limite di bitrate video medio (non parlo di picchi) nei bluray si aggira sui 40-48mit/s...
    già bd come avatar o baraka in alcune scene arrivano quasi a toccare i 40mbs, per un film @4K come potrebbe bastare?
    si possono migliorare gli algoritmi di compressione e quant'altro ma se in un'immagine a 4K abbiamo circa 16 immagini in full hd, servirebbe come minimo (ad essere ottimisti) un bitrate di 500mbit/s, il bd ce la farebbe?

    certo che vedere il master digitalizzato di baraka in 8K con questo nuovo proiettore sarebbe pazzesco
  • Rosario

    28 Gennaio 2011, 14:09

    Si , la banda passante più o meno è quella , infatti , a meno che si inventino un algoritmo di compressione molto più efficiente , dovranno modificare il BD con una sua evoluzione.
    Ma non credo che ci sarà qualcosa di totalmente nuovo.
  • kekko24

    28 Gennaio 2011, 15:34

    http://www.qualitaprezzo.org/inform...-bd-bluray.html Qui dice che i bluray a 8 strati hanno una capacità da 200GB, a 16 strati raggiungerebbe 400GB quindi nessun problema.
  • CosasNostras

    28 Gennaio 2011, 18:32

    usciranno nel 2020 ??
    speriamo di arrivarci ....e chissà quanti miliardi possa costare?
  • Rosario

    28 Gennaio 2011, 18:38

    Kekko24 , come dice papux il problema sta nella banda passante e non nella capienza , sono cose differenti.
    Non costeranno miliardi i proiettori 8K ma solo qualche centinaio di migliaia di EURO.
« Precedente     Successiva »

Focus

News