Videoproiettore 8K da JVC
La casa giapponese ha svelato le prime immagini di un prototipo di videoproiettore con matrici 8K. La macchina è quindi compatibile con lo standard televisivo Super Hi-Vision di NHK, ma i primi esemplari non dovrebbero arrivare prima del 2020
Come sempre, i reparti ricerca e sviluppo delle grandi aziende non smettono mai di lavorare e innovare e, nonostante la videoproiezione 4K sia ancora una realtà limitata a poche sale cinematografiche, JVC guarda già avanti e ha diffuso le prime immagini del suo primo proiettore dotato di risoluzione 8K (7680 x 4320 punti). Il proiettore non ha ancora un nome e anche le caratteristiche tecniche sono al momento molto stringate, ma si tratta di uno dei primi modelli compatibili con lo standard televisivo giapponese Super Hi-Vision di NHK.
Ricordiamo che le prossime Olimpiadi di Londra 2012, saranno le prime ad essere riprese in Super Hi-Vision, ma JVC ha voluto precisare che tali sistemi di proiezione non saranno attesi sul mercato prima del 2020.
Di seguito le prime immagini del proiettore 8K di JVC all'opera:
Fonte: IDG
Commenti (46)
-
Originariamente inviato da: RosarioBhè , vedere letteralmente sparire i pixel , per me non è un vantaggio di poco conto...
Col 4k casalingo potrebbe essere proprio questo il pericolo,
la maggior parte della filmografia attuale ha master o DI 2k,
pensate che le major si rimettano a scansionare tutto a 4k?
materiale upscalato a 4k, sarà sempre peggio che vederlo a risoluzione 1:1 con l'attuale e più che sufficente 2K casalingo.
molto meglio come accennava Vincent, fare trasferimenti o tutti i futuri DI a 4k o superiore, per una qualità senza compromessi con l'attuale 2k -
Ormai sono sempre più frequenti i DI a 4K di nuove produzioni ed i restauri di vecchie pellicole e poterle vedere in futuro al massimo del loro potenziale sarà eccezionale.
Comunque l'articolo parla che fra 10 anni saranno prodotti proiettori 8K e già ci stiamo fasciando la testa per il 4K che dovrebbe essere una tappa intermedia
Io sicuramente accoglierò con entusiasmo il 4k. -
Anche io
Passione purtroppo a volte non vuol dire razionalita' -
Assolutamente no Giangi.
(nel senso che sono d'accordo)
Le mie priorità spesso sono molto diverse da quelle degli altri. -
Ma mi spiegate una volta per tutte perchè 4K e 8K si, assolutamente si, e 3D no, assolutamente no.
Cosa non capisco?
Ma è vero o no che la risoluzione oltre un determinato limite è ininfluente?
Lo so, sto un po' delirando, ma sono frastornato: a volte mi sembra che per molti di voi c'è qualcosa che vi fa scattare, in avanti verso l'innovazione o indietro verso il conservatorismo. Poi basta una parola magica (K) che ci si schiera...
Vabbè, smetto altrimenti mi sparate...
Ciao. E scusate l'intrusione un pizzico provocatoria...
Michele -
Perchè 4K e 8K continuano ad essere una piacevolissima e rilassante visione senza occhialini e cali di luminosità ma ad una risoluzione NETTAMENTE superiore.
Io comunque non lo disdegno il 3D pur essendo ancora imperfetto. -
A me il 3D piace,ma se devo scegliere scelgo risoluzione e qualita' dell'immagine.
Di 3D ne riparliamo quando non saranno necessari gli occhiali. -
Originariamente inviato da: Rosario... qualcuno che ha voglia di 4K come me...
Cominciavo a sentirmi solo
E' bello sapere che in questo forum ci sono dei fanatici(diciamo cosìproprio come me...
Il 4K...che libidine !!!!
Se poi alla maggioranza delle persone va bene anche una risoluzione 320 x 240 a me non interessa...
Ritengo che il Bluray ,che ora può contenere i film in 3d,potrà anche supportare il 4K,senza dover assistere all'ennesimo cambio di formato (almeno in parte). -
Già , è solo questione di tempo.
-
la vita è un sogno o i sogni aiutano a vivere
Qualche piccola riflessione:
Su che supporto li mettiamo questi film 4K??? Bluray? E ci fanno cambiare ancora tutti i lettori, devono rifarsi i master, far uscire 3 versioni dvd br2k e br4k bah.
Finchè il mercato sarà in crescita non gli passerà per la testa di sicuro. E' più facile che ci arrivino prima i produttori di proiettori per invogliare i clienti a cambiare. Ritengo che prima si dovrà sbollire la moda 3D con il passaggio di tutto il listino, poi il led è ancora in sospeso. Un 4k solo 2D lo comprereste fra 2 o 3 anni?
Chi ci allinea le matrici poi? +- 10 pixel di differenza