TAV: JVC DLA-HD350 al Top Audio

Emidio Frattaroli 09 Settembre 2008, alle 20:33 Video Proiettori

JVC Italia ci ha appena confermato che il nuovo videoproiettore DLA HD350 presentato lo scorso 28 Agosto all'IFA di Berlino, sarà presente e funzionante al prossimo Top Audio & Video Show a Milano

Milano, 9 Settembre 2008. Lo scorso 28 Agosto in occasione dell'IFA, JVC ha presentato due nuovi videoproiettori con tecnologia D-ILA che sostituiranno nelle prossime settimane i modelli HD1 e HD100 attualmente sul mercato. Si tratta dei nuovi modelli denominati HD350 e HD750 di cui vi avevamo già annunciato le caratteristiche principali in questa notizia.

Come da anticipazioni dello scorso Agosto, il modello HD350 sarà presente alla prossima edizione del Top Audio & Video Show all'interno della saletta Plasmapan, integrato in un sistema ad alta definizione di assoluto pregio. Il prezzo di listino del modello HD350 sarà di circa 4.000 Euro e dovrebbe essere disponibile nei negozi già ad ottobre.

Per maggiori informazioni sui prodotti JVC: www.jvcitalia.it

Commenti (95)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Highlander

    10 Settembre 2008, 13:36

    Potrà avere un ottica più razor
    Ma il motore del 350 è l'evoluzione dell'HD1 e quindi anche se per un pelo di nero in meno NON comparabile all'HD100 che vede la sua prosecuzione nel 750 che mantiene e ottimizza il motore che conosciamo da 30000:1 dichiarato
    Anzi ... ti dirò di più ... con i 100 lumens in più dichiarati su tutte e 2 le macchine nuove, il 350 potrebbe dare anche l'impressione di essere troppo luminoso e perdere quella sensazione maggiore di immersione nel dettagli dei neri
  • belfiore

    10 Settembre 2008, 13:40

    Originariamente inviato da: Highlander
    il 350 potrebbe dare anche l'impressione di essere troppo luminoso e perdere quella sensazione maggiore di immersione nel dettagli dei neri

    Ovviamente sono tutte supposizioni vero?

    Fab
  • Highlander

    10 Settembre 2008, 13:46

    Sai Fabrizio.. si diceva che la diff tra 1 e 100 non si notava ...
    Io la vidi subito
    Sicuramente il 350 sarà un bel passo avanti rispetto all'HD1 ma imho rispetto al 100 gli rosicchia qualcosina MA non ci arriva

    Pensa che io addirittura sono curioso di vedere il 750 perchè penso che a causa di un'ottica ancora più razor e dei 100 lumens in più, si stia andando in direzione DLP con immagine tendente al sapore sempre più digitale

    Tu che ami i CRT, puoi capirmi quando parlo di sapore analogico
    Ma siamo sempre di meno ad apprezzare questa caratteristica ...
  • fabio2678

    10 Settembre 2008, 13:53

    Originariamente inviato da: Highlander

    Ma il motore del 350 è l'evoluzione dell'HD1 e quindi anche se per un pelo di nero in meno NON comparabile all'HD100 che vede la sua prosecuzione nel 750

    Ci vuole tanto a pensare che il più basso livello del nero, nel caso dell' HD100 confrontato all' HD1, sia da associare solo ed unicamente ad un più basso flusso luminoso Roberto ?
  • Highlander

    10 Settembre 2008, 14:00

    Fabio NON è così e se hai letto bene la prova del Manuti si evincevano i motivi
    A maggior ragione che anche sui nuovi modelli si continua a dichiarare 15000:1 per il 350 e 30000:1 per il 750

    Questa volta, però, l'ottica sarà la stessa per i 2 nuovi modelli, anche se imho, le migliori e ben riuscite verranno montate sui 750, le altre sui 350 per economie di scala

    Signori ... scusate ma, nonostante la tecnologia vada avanti, non regala niente nessuno
    Altrimenti come giustificherebbero la diff di prezzo tra 750 e 350 ??
    2000 Euro di CMS e THX ???
    Ma per favore !!
  • fabio2678

    10 Settembre 2008, 14:13

    Originariamente inviato da: Highlander

    Altrimenti come giustificherebbero la diff di prezzo tra 750 e 350 ??
    2000 Euro di CMS e THX ???

    Ultima supposizione....prima di vederli in funzione entrambi, spero quantoprima. A mio avviso, è la certificazione THX, dovuta al CMS del modello superiore, volendo codesti signori

    della JVC cercare di dare una spiegazione logica, a far lievitare il prezzo.
  • andrea1972

    10 Settembre 2008, 15:29

    mha il + delle volte è una questione d marketing bella e buona, per posizionare un top ed un diciamo entry level che comunque il 350 non è, poi penso che a produrli come costi industriali siano identici e non si discostino di 2000 euro, o sbaglio? forse una piccola differenza possa esserci per la progettazione.
  • costaletta72

    10 Settembre 2008, 15:59

    Originariamente inviato da: fabio2678
    Anche perchè, su materiale 1080 24p resta poco da fare ......


    Però ricordiamoci anche dei centinaia di dvd che possediamo...

    Sarà una sfida all''ultimo pixel

    ...con il Vignini attento sicuramente a far risaltare le caratteristiche dell'uno e dell'altro prodotto, con il C2 che offrirà quel pizzico di dettaglio in più e non solo....
  • Highlander

    10 Settembre 2008, 16:13

    Originariamente inviato da: fabio2678
    Ultima supposizione.....è la certificazione THX, dovuta al CMS del modello superiore, ... a far lievitare il prezzo.

    NON di 2k !!
    Nessun progettista sarebbe disposto a dover ricaricare tanto per la sola certificazione ....

    Cmq ... NON è raschiando il fondo del barile e sperare che i modelli entry level vadano meglio del top di gamma che si raggiungono i traguardi di eccellenza
    Pazienza chi non ci arriva .... ma poi dire che vanno uguali .... bhe .... altro che discorso della volpe e dell'uva !!!
  • napp

    10 Settembre 2008, 16:28

    Highlander, tu non conti quando parli della luminosita' dell'HD350 che questo nuovo proiettore ha IRIS non dinamico regolabile che e' una gran bella novita' e che il tuo HD100 non ha.
« Precedente     Successiva »

Focus

News