IFA: nuovi D-ILA JVC HD350 e HD750
JVC presenta due videoproiettori con tecnologia D-ILA a piena risoluzione HD che sostituiscono i due precedenti modelli. Arriveranno nei negozi tra ottobre e novembre a 4.000 e 6.000 Euro
Berlino, Agosto 2008. Grandi novità alla conferenza stampa JVC qui all'IFA. tra i nuovi display LCD sottili e il nuovo sistema Sophisti con lettore Blu-ray Disc, sono stati presentati due nuovi videoproiettori con tecnologia D-ILA e piena risoluzione HD che sostituiscono di fatto i "vecchi" modelli HD1 e HD1000.
I due nuovi proiettori sono denominati HD350 e HD750, utilizzano uno châssis più compatto e sono stati migliorati in più di un aspetto. Per tutti e due i proiettori il flusso luminoso (vero punto debole dei modelli HD1 e HD100) sale a ben 800 lumen mentre si segnala l'utilizzo del DSP video Reon di Silicon Optics con tecnologia HQV Realta.
Le differenze tra i due proiettori si possono riassumere nel fatto che alcuni componenti del modello superiore sono selezionati (es. ottica). inoltre, sul modello 750 vengono utilizzati dei microdisplay D-ILA che hanno subito uno speciale trattamento per un sostanzioso aumento del rapporto di contrasto nativo. Il modello HD750 si segnala inoltre per un completo color management system per la taratura dei colori primari e secondari.
Il prezzo di listino del modello HD350 sarà di circa 4.000 Euro mentre quello del del modello HD750 sarà di circa 6.000 Euro. Il modello HD350 dovrebbe essere disponibile nei negozi già ad ottobre mentre il modello HD750 dovrebbe arrivare un mese più tardi. Secondo fonti attendibili - non ancora confermate - al Top Audio & Video Show sarà presente il modello HD350.
Per maggiori informazioni sui prodotti JVC: www.jvcitalia.it
Commenti (35)
-
Ottima notizia il rimpicciolimento dello Chassìs...
Ma non leggo nulla al riguardo della silenziosità.....
SI è fatto qualcosa in quell'ambito?
(passare dai 19db del mio Mitsu, ai 27 o peggio di altro VPR, graverebbe talmente tanto da rovinarmi il piacere del miglioramento qualitativo dell'immagine...)
walk on
sasadf -
Da specifica dovrebbe essere 20db.
-
Originariamente inviato da: sasadf
(passare dai 19db del mio Mitsu, ai 27 o peggio di altro VPR, graverebbe talmente tanto
sasà....ma un paio di JBL non bastano a rimediare ? Altrimenti prenditi le Bose...
-
non scherziamo: ci sono millemila passaggi silenti in un film.....se tu preferisci colmare quei vuoti sonori con un bieco rumore di phono intasato, non posso farci nulla...
walk on
sasadf -
Non vedo l'ora di vedere i primi Test !!!
Non potevano già spedirvene 2 in redazione !!!! -
Spero tanto che il Magister si prenda la briga di testare,come lui
solo fa, questi due nuovi gioielli per chiarire a noi tutti in maniera
esaustiva e reale la vera differenza con l'HD100 da lui da poco
recensito -
dal 350 hai nuovi panny/epson ci sono circa 1.000 euri di differenza... chissà se vale la pena di fare uno sforzo in più per prendere questo al posto dei classici 3LCD.
Il nuovo Sony nella stessa fascia di prezzo, vista la recensione letta, non è che mi abbia impressionato molto (anche se, come sempre, bisognerebbe vederli). -
Si sa gia' a quanti hz lavorano questi nuovi gingilli?! 100/120??
-
Originariamente inviato da: sasadfData l'assoluta mancanza, sino ad ora e per quanto mi risulta, di un benchè minimo straccio di standard in tale tipo di misure, i 19 dB dell'uno potrebbero essere, all'atto pratico, esattamente uguali ai 27 dell'altro....passare dai 19db del mio Mitsu, ai 27 o peggio di altro VPR...
Ciao -
No Norico
IL mitsu è assolutamente INUDIBILE
I JVC fanno il loro bel rumorone
walk on
sasadf