Sony VW300ES e HW40 al Milano HiFi
Da domani, sabato 4 ottobre e fino a domenica 5 ottobre, Sony sarà al Milano Hi Fidelity con due proiettori molto interessanti: il nuovissimo VW300ES a risoluzione 4K e anche il nuovo entry-level HW40

Milano, Ottobre 2014. Da domani, sabato 4 ottobre e fino a domenica, 5 ottobre, si alzerà il sipario sul Milano Hi-Fidelity, la XVII edizione della manifestazione creata da Stefano Zaini e che per la prima volta viene organizzata in autunno, in un periodo che fino a pochi anni fa era occupato dal Top Audio VideoShow. Il Milano HiFi condivide non solo il periodo con il Top Audio ma anche la location: il teatro dell'evento sarà proprio il Quark Hotel in via Lampedusa.
Questa edizione è piuttosto ricca di contenuti e conta più di 45 espositori, con l'elenco completo che è disponibile a questo indirizzo. Tra le novità più interessanti segnaliamo la saletta Sony che ci vedrà partner per alcune dimostrazioni che saranno concentrate nella giornata di domenica e nel tardo pomeriggio di Sabato.
All'interno della sala ci sarà un'anteprima nazionale: il nuovo videoproiettore a risoluzione nativa 4K presentato recentemente all'IFA di Berlino e di cui vi abbiamo parlato ampiamente in questo articolo. Accanto al nuovo "300" ci sarà anche il nuovo VPL-HW40, il nuovo modello entry-level, caratterizzato da prestazioni impensabili fino a qualche mese fa per un prodotto di quella fascia di prezzo.
Per maggiori informazioni: Milano HiFi - Sony VPL-HW300ES
Commenti (24)
-
07 Ottobre 2014, 11:00
Sony VW300ES e HW40 al Milano HiFiOriginariamente inviato da: sweor, post: 4254343, member: 5851... a fianco stava altro espositore (Plasmapan) che grazie ad un Black Diamond ad alto contrasto permetteva ad un Jvc X900 di esprimersi ad ottimo livello anche in condizioni di luminosità non ideali. La differenza in termini di resa era imbarazzante e sicuramente non realistica rispetto ad un equo confronto tra le due macchine. Sicuramente però chi entrava nelle due salette senza pregresse visioni di shootout, non poteva che trarre conclusioni sommarie a favore (e per distacco) del Jvc...[CUT]
Non sono d'accordo con quello che dici.
Come ho detto poco fa, hai ragione sui limiti dell'installazione Sony per colpa della luce e per il fatto che lo schermo fosse un normalissimo "gain" unitario e che la luce che entrava dalla porta (più che quella dietro allo schermo) arrivasse sulla superficie mortificando i "neri".

Se cliccate sulle foto si apriranno più grandi
Come riferimento per il nero usate la cornice dello schermo.
Ma nella saletta Plasmapan succedeva esattamente la stessa cosa con qualche elemento che peggiorava le cose.
Il bello schermo black diamond era un pochino più piccino, occhiometricamente erano circa 2,5 metri di base in 2,35:1. Quindi circa 2,5 metri quadrati.
Lo schermo usato da Sony misurava 330 centimetri per 187 centimetri, con rapporto d'aspetto in 16:9 e superficie netta che andava ben oltre i sei metri quadrati.
In altre parole, lo schermo Sony era come minimo DUE VOLTE più grande di quello scelto da Plasmapan.
Questo significa che, a parità di flusso luminoso (il Sony dichiara 1.500 lumen e JVC credo 1.200), la luminanza sullo schermo più piccolo fosse quasi due volte superiore. Un bel vantaggio sicuramente sulla percezione del rapporto di contrasto.
I neri invece erano molto molto simili. E meno male che ho scattato delle foto per il reportage:

Se cliccate sulle foto si apriranno più grandi
Anche qui, come per Sony, come riferimento per il nero usate la cornice dello schermo.
In tutte i due i casi la porta aperta era perpendicolare alla superficie dello schermo e qui anche il black diamond è costretto ad arrendersi poiché è vero che può addomesticare la luce ma solo quella che non gli arriva direttamente.
In più, da Plasmapan, c'erano delle lampade che illuminavano dei prodotti e alcuni fasci luminosi arrivavano direttamente sullo schermo. Notate la freccia rossa che ho inserito:

Le lampade ovviamente rendevano la stanza molto bella i prodotti erano ancora più in evidenza. Ma creavano qualche problema sullo schermo. A proposito, le elettroniche Trinnov sono fantastiche!!! Ebbravo Vignini.
E qui mi fermo poiché potremmo andare avanti ancora per un bel po' sulle differenze tra le due installazioni.
Ma dire che i neri della sala Plasmapan fossero perfetti e quelli della sala Sony no non lo accetto.
Perché, molto semplicemente, non è vero.
E spero che sia riuscito anche a spiegare il perché
Emidio -
07 Ottobre 2014, 12:57
Sony VW300ES e HW40 al Milano HiFiOriginariamente inviato da: Emidio Frattaroli, post: 4254958, member: 1Ma dire che i neri della sala Plasmapan fossero perfetti e quelli della sala Sony no non lo accetto.
[url..........[CUT]
caro Emidio, ti ringrazio per aver preso spunto dal mio breve intervento per illustrare con dovizia di particolari le due installazioni da me citate. Purtroppo però se vai a rileggere il mio post non ho mai scritto "che i neri della sala Plasmapan fossero perfetti", ma semplicemente e cito un singolo estratto "permetteva ad un Jvc X900 di esprimersi ad ottimo livello". Pur a fronte della tua dotta ed ampia dissertazione (che non sarei in grado nemmeno di scalfire, figuriamoci confutare), resto della mia opinione in quanto ho semplicemente espresso l'impressione visiva ricavata, pur con tutti i limiti della ovvia soggettività di ogni giudizio. Personalmente ho sempre scelto, sia in ambito audio che video, quanto appaga i miei sensi senza entrare nel merito strettamente tecnico del perchè accadesse e questo può essere un mio limite ma ci convivo benissimo. Se vedo una bella signora non mi avvicino per misurare la proporzioni tra vita, fianchi e seno, piuttosto che domandarmi se lo splendore del viso sia dovuto all'inclinazione della luce solare che in quel momento la bacia, semplicemente penso "mi piace" ;)
Tempo addietro, quando si discuteva di solo stereo due canali, ricordo andasse di moda parlare di due categorie distinte "ascoltoni" e "misuroni", ora con l'avvento del video (e visto che mi sono permesso una digressione in ambito femminile..) non vorrei finire nella nuova schiera dei "guardoni" :D -
07 Ottobre 2014, 13:11
Sony VW300ES e HW40 al Milano HiFi
Ti ringrazio per la precisazione. E ti ringrazio anche, come agli altri, per la possibilità di confronto e, soprattutto, per mettere nero su bianco tutti i vostri commenti.
Non immaginate quanto le aziende prendano sul serio questi commenti ed anche attraverso questi confronti che sarà possibile migliorare questo tipo di installazioni.
Tanto per essere chiari, c'è la speranza che Sony sarà anche al Gran Galà di Padova. E in quel caso non dovrebbe esserci una soundbar ma un sistema Sony con diffusori da pavimento, con altoparlanti Scan-Speak, ed elettroniche Sony High Resolution Audio.
A Padova sarò disponibile sin dal giorno prima. Quindi cercheremo di fare il possibile in modo da far vedere la macchina nelle sue migliori condizioni, neri compresi.
Infine, considerato il periodo, da novembre dovrebbero essere disponibili le macchine definitive. Anzi, già da fine ottobre.
Emidio -
07 Ottobre 2014, 13:19
Sony VW300ES e HW40 al Milano HiFiOriginariamente inviato da: Emidio Frattaroli, post: 4253696, member: 1Improbabile. Che io sappia non si trovano. Sono quasi tutte clip native 60p. Quasi tutte protette.
Quelle vecchie di due anni, tipo le clip di un paio di film, può anche essere ma queste qui che vengono mostrate è impossibile. Ho provato anche io a ripparle direttamente dal disco rigido del player Sony (a scopo scientifico di studio, s'intende) m..........[CUT]
Vero, a parte il trailer di Elysium che si trova su youtube da un po'. Mi correggo e mi scuso per la fretta con cui ho scritto.
Leggendo il proseguo della discussione, non posso che rammaricarmi di aver sbagliato giorno. Effettivamente i "sermoni" di Emidio mi mancano un po', considerato che ormai sono 2 anni che siamo tutti orfani del TAV.....Uff.. e dire che avrei avuto anche la domenica libera....Sarà per la prossima...
Riguardo alla saletta PlasmaPan proprio di fronte, oggettivamente, faceva la sua bella impressione. Sarà stata la quantità esagerata di materiale che ci hanno messo (tra diamond 4k e il "pre" Trinnov"), ma al confronto diretto vincevano a mani basse.
Al netto di tutto cio', il Sony a me ha fatto una gran bella impressione. In particolare l'ottica di quella macchina mi è parsa un gran bel pezzo di vetro. Da 30 centimetri e sui bordi ha un dettaglio che spacca il pixel. Roba impensabile per una macchina consumer.
Sarei curioso di vedere il segnale di test per allineare le matrici....
