Sony VW300ES e HW40 al Milano HiFi

Emidio Frattaroli 03 Ottobre 2014, alle 13:48 Video Proiettori

Da domani, sabato 4 ottobre e fino a domenica 5 ottobre, Sony sarà al Milano Hi Fidelity con due proiettori molto interessanti: il nuovissimo VW300ES a risoluzione 4K e anche il nuovo entry-level HW40

Milano, Ottobre 2014. Da domani, sabato 4 ottobre e fino a domenica, 5 ottobre, si alzerà il sipario sul Milano Hi-Fidelity, la XVII edizione della manifestazione creata da Stefano Zaini e che per la prima volta viene organizzata in autunno, in un periodo che fino a pochi anni fa era occupato dal Top Audio VideoShow. Il Milano HiFi condivide non solo il periodo con il Top Audio ma anche la location: il teatro dell'evento sarà proprio il Quark Hotel in via Lampedusa.

Questa edizione è piuttosto ricca di contenuti e conta più di 45 espositori, con l'elenco completo che è disponibile a questo indirizzo. Tra le novità più interessanti segnaliamo la saletta Sony che ci vedrà partner per alcune dimostrazioni che saranno concentrate nella giornata di domenica e nel tardo pomeriggio di Sabato.

All'interno della sala ci sarà un'anteprima nazionale: il nuovo videoproiettore a risoluzione nativa 4K presentato recentemente all'IFA di Berlino e di cui vi abbiamo parlato ampiamente in questo articolo. Accanto al nuovo "300" ci sarà anche il nuovo VPL-HW40, il nuovo modello entry-level, caratterizzato da prestazioni impensabili fino a qualche mese fa per un prodotto di quella fascia di prezzo.

Per maggiori informazioni: Milano HiFi  -  Sony VPL-HW300ES

Commenti (24)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Emidio Frattaroli

    04 Ottobre 2014, 22:21

    Originariamente inviato da: endymion76;4253589
    ....clip 4k native (alcune molto belle) che si trovano senza difficoltà in rete....[CUT]
    Improbabile. Che io sappia non si trovano. Sono quasi tutte clip native 60p. Quasi tutte protette.

    Quelle vecchie di due anni, tipo le clip di un paio di film, può anche essere ma queste qui che vengono mostrate è impossibile. Ho provato anche io a ripparle direttamente dal disco rigido del player Sony (a scopo scientifico di studio, s'intende) ma non funziona.

    Emidio
  • John B

    05 Ottobre 2014, 17:33

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4253688
    Ci stiamo lavorando già da tempo. Ma niente Tapatalk. Sarà una cosa nostra


    Emidio

    Meno male !
    Anche perché nessuno ha il tempo di stare seduto davanti al PC per leggere notizie o scrivere su vari forum . È così comodo lo smartphone e tablet . Tapatalk la trovo benfatto , ma va bene anche qualche app vostra .

    In natura se non ti adegui al cambiamento del habitat sei destinato a estinguerti . Diciamo che c'entra poco con questo campo , ma certe leggi sono sempre presenti .
    Ormai usiamo quasi tutti il mobile
  • Emidio Frattaroli

    05 Ottobre 2014, 19:12

    Originariamente inviato da: John B;4253972
    Meno male !
    Anche perché nessuno ha il tempo di stare seduto davanti al PC per leggere notizie o scrivere su vari forum . È così comodo lo smartphone e tablet . Tapatalk la trovo benfatto , ma va bene anche qualche app vostra ..........[CUT]
    Più che nostra è un adattamento di vBulletin, senza bisogno di app.

    Per quanto riguarda la mia posizione su tapatalk, ne parlo qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/27-a...068#post4183068

    Ora però torniamo in topic.

    Emidio
  • ellebiser

    05 Ottobre 2014, 21:07

    Visto oggi a Milano in compagnia del buon Emidio, che dire ...bello e luminoso, le immagini non fanno rimpiagere il modello superiore...faceva un po' specie l'installazione, con una sistemazione in condizioni di precariato, in sintonia con i tempi...
    L'audio poi che contornava le immagini assolutamente inadeguato...
    La macchina comunque c'è tutta e le immagini 4k molto nitide e fluide hanno solo fatto aumentare la voglia di vedere al più presto l'affermarsi di questo step up nella tecnologia che originerà la corsa a schermi/pannelli di dimensioni sempre più generose.
    Il modello entry della casa, a fianco del '300, si è trovato in condizioni sfavorevoli per sfoggiare la qualità delle immagini su una base schermo troppo generosa per le sue caratteristiche. Ha comunque mostrato i limiti della attuale tecnologia su schermi grandi e con materiale impegnativo.
  • Vince 15

    05 Ottobre 2014, 22:33

    Grazie Emidio per la disponibilità. Oggi è stato un piacere godere della vostra installazione. Vedremo come si evolverà il mercato dei proiettori 4K... quello di oggi potrebbe diventare il mio primo proiettore.

    Grazie ancora!
  • sonny

    06 Ottobre 2014, 01:01

    Visitato anch'io, sabato pomeriggio...vabbè' che l'audio e video a certi livelli e' un mercato di nicchia, ma qui si era quasi in cantina!
    Per quanto riguarda il materiale esposto, non si può dire che fosse di basso livello anzi, ma le installazioni ne limitavano in gran parte dei casi le potenzialità'.
    Diciamo che il tutto per me e' servito più' che altro per poter parlare di persona con gli espositori (plasmapan) in particolare e che ringrazio per i consigli, ma come per il Sony 4K che giudizio posso dare? Ingiudicabile!
    Mi spiace solo, pur avendo sicuramente incrociato alcuni di voi, non avervi potuto conoscere...mea culpa!
  • jedi

    06 Ottobre 2014, 06:58

    L'unica cosa che valeva la pena e' stata la saletta della Sony,grazie al sempre comunicativo Emidio , ha fatto capire anche a mia moglie (che e' una santa ) i concetti espressi ,anche se sinceramente la saletta non era certo in condizioni ottimali per una proiezione(anzi).
    Luce dietro lo schermo ,porta aperta ,facevano entrare tanta di quella luce, che la proiezione ne risentiva parecchio(neri praticamente grigi)
    Il sony 300 (una pre serie)ha delle potenzialità,ma per adesso non mi esprimo (visto anche le condizioni della saletta),ma sicuramente entry level 40 mi ha lasciato favorevolmente impressionato.
    Ma comunque ,si nota che la crisi ha colpito .
    Marco
  • gnagno1947

    06 Ottobre 2014, 10:20

    Sono stato alla manifestazione sia sabato che domenica ed ho conosciuto bella gente.....
    Da niubbo del video posso dire che tra l'immagine del Sony di sabato e quella di domenica post taratura c'era una bella differenza! Ho avuto modo ultimamente di assistere a varie presentazioni di JVC, benq,Epson,Sony e devo dire che un'immagine così cinematica come quella riprodotta dalla DRC Sony non la ho vista da nessun altro produttore! Tutto sommato posso anche rinunciare a vedere la famosa scena del cerino acceso in Oblivion in maniera perfetta se poi tutto il resto mi convince molto di più....
    Confermo quanto detto dal Direttore sull'Oppotubes, l'ultima implementazione secondo la Labtek è decisamente più performante specialmente sui bassi! Notizie non buone ma ampiamente previste per quanto riguarda l'uscita di un nuovo modello....
    Ciao a tutti!
  • sweor

    06 Ottobre 2014, 13:01

    Originariamente inviato da: sonny;4254129
    le installazioni ne limitavano in gran parte dei casi le potenzialità'.
    per il Sony 4K che giudizio posso dare? Ingiudicabile! ..........[CUT]

    Fatte tutte le debite premesse del caso sulla consueta competenza e disponibilità di Emidio, sempre una sicurezza anche per chi espone, sono a confermare appieno il concetto di ingiudicabilità espresso da Sonny sulla performance del 300.
    Purtroppo due stanze a fianco stava altro espositore (Plasmapan) che grazie ad un Black Diamond ad alto contrasto permetteva ad un Jvc X900 di esprimersi ad ottimo livello anche in condizioni di luminosità non ideali. La differenza in termini di resa era imbarazzante e sicuramente non realistica rispetto ad un equo confronto tra le due macchine. Sicuramente però chi entrava nelle due salette senza pregresse visioni di shootout, non poteva che trarre conclusioni sommarie a favore (e per distacco) del Jvc.
    La mia conclusione è che un'azienda come Sony non può presentare un prodotto molto atteso con tale approssimazione e rincaro la dose: prima dell'intervento di Emidio l'insieme era impresentabile
  • Emidio Frattaroli

    07 Ottobre 2014, 12:47

    Originariamente inviato da: gnagno1947;4254226...
    Da niubbo del video posso dire che tra l'immagine del Sony di sabato e quella di domenica post taratura c'era una bella differenza! ...[CUT]


    Originariamente inviato da: sweor;4254343
    ... rincaro la dose: prima dell'intervento di Emidio l'insieme era impresentabile ......[CUT]


    Vi ringrazio. In effetti, se pur di prototipo si trattava, è anche vero che sabato era in condizioni di default. Come detto più volte, d'accordo con Sony, sono potuto arrivare soltanto sabato sera. Sono rimasto con Nordata dopo la chiusura della manifestazione per circa tre ore...

    Benché fosse un firmware .015 (avete letto bene: 0,015), con qualche problema sulla gestione della calibrazione colore, del risultato sono stato particolarmente fiero e sono felice che qualcuno di voi che ha visto il proiettore nelle due diverse condizioni se ne sia reso conto. Grazie ancora!

    Originariamente inviato da: sonny;4254129
    ... per il Sony 4K che giudizio posso dare? Ingiudicabile! .....[CUT]


    Originariamente inviato da: jedi;4254143
    ... Luce dietro lo schermo ,porta aperta ,facevano entrare tanta di quella luce, che la proiezione ne risentiva parecchio(neri praticamente grigi)
    Il sony 300 (una pre serie)ha delle potenzialità,ma per adesso non mi esprimo (visto anche le condizioni della saletta)..[CUT]


    Originariamente inviato da: sweor;4254343
    ... sono a confermare appieno il concetto di ingiudicabilità espresso da Sonny sulla performance del 300......[CUT]


    Premetto che sono d'accordo con voi che un proiettore vada presentato al massimo delle possibilità, con stanza completamente buia. E in questo caso non era tanto la luce dietro allo schermo (con effetto beghelli" quanto quella che entrava dalla porta, direttamente sulla superficie dello schermo.

    D'altra parte a volte questo potrebbe pregiudicare la presentazione. Si trattava di una manifestazione dedicata all'audio e la stragrande maggioranza dei visitatori non conoscono neanche avmagazine. Se avessimo chiuso la porta avremmo perso certamente qualche visita. In altre parole, quello di lasciare aperta la porta è stata una necessità.

    Certo, avremmo potuto girare l'installazione di 90 gradi ma, come ho già detto, sono arrivato sabato e poi lo schermo non ci sarebbe stato in altezza poiché avrebbe sbattuto sulle lampade.

    Aggiungo anche che un proiettore non può essere giudicato solo con il livello del nero. Ci sono tante altre cose, come la risoluzione, il dettaglio, la ricchezza delle sfumature, naturalezza, colori et cetera. Quindi, che il Sonu 300 fosse ingiudicabile, non sono d'accordo.

    ... continua
« Precedente     Successiva »

Focus

News