Sony VPL-HW10 a 2.290 Euro

Emidio Frattaroli 24 Settembre 2008, alle 10:35 Video Proiettori

HomeCinemaSolution annuncia una collaborazione con Sony Italia per la vendita del nuovo videoproiettore VPL-HW10 con risoluzione full HD e flusso luminoso di 1000 ANSI lumen ad un prezzo speciale

Milano, Settembre 2008. Tra i videoproiettori più interessanti osservati al Top Audio & Video Show che si è appena concluso, il Sony VPL-HW10 è quello che stupisce di più nella fascia entry-level del mercato. Caratterizzato da una risoluzione full HD e da ben 1000 ANSI lumen di flusso luminoso, il nuovo Sony si propone come un vero best-buy nella sua fascia di prezzo.

Fino alla prima metà del mese di Ottobre e dalla prossima settimana, sarà possibile ammirare il nuovo Sony VPL-HW10 presso la show-room di Spazio 2M di Milano2 e in seguito anche presso Homecinemasolution di Ponte San Giovanni (PG).

Il prezzo di vendita del nuovo Sony VPL-HW10 sarà di circa 1.900 Euro IVA esclusa (2.290 IVA inclusa): una buona notizia se pensiamo al prezzo di 3.500 US$ (sempre tasse escluse) praticato negli Stati Uniti per lo stesso identico modello. Per maggiori informazioni:

www.spazio2m.com - www.homecinemasolution.it

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • manuel74

    24 Settembre 2008, 16:08

    Originariamente inviato da: Ginger79
    P.s. Se il VPR viene usato non solo per la visione di film ma anche come semplice schermo per PC (quindi videogiochi, navigazione internet e fruizione di contenuti multimediali) trovo che l'LCD fornisca un miglior dettaglio rispetto alle tecnologie concorrenti (soprattutto DLP dove l'immagine è sicuramente più morbida e cinematografica).


    DLP Immagine morbida ? E' l'immagine proiettata piu' razor che esista !!!
    Anyway per me la tecnologia riflessiva (DLP / LCOS) non ha i limiti innati della tecnologia LCD. Che poi con iris / gamma dinamici e altri trucchi siano riusciti a fare degli LCD validi mi sta bene, ma sempre se il prezzo e' conveniente. Pagare un LCD piu' di un LCOS per me e' follia

    bye
    Manuel

    PS: ho posseduto tritubo, proiettori LCD con IRIS e ora sono contento con il mio DILA
  • guest_20997

    24 Settembre 2008, 19:10

    Originariamente inviato da: manuel74
    DLP Immagine morbida ? E' l'immagine proiettata piu' razor che esista !!!


    Non sono d'accordo. Se fai una prova mettendo un VPR LCD accanto ad un DLP (di pari prezzo) e visualizzi un testo in word (per esempio) sull'LCD apparirà più definito. Forse morbida non è la parola adatta ma al momento non mi viene in mente altro.

    Originariamente inviato da: manuel74
    Anyway per me la tecnologia riflessiva (DLP / LCOS) non ha i limiti innati della tecnologia LCD.


    Ovvio ma a che prezzi!?? E che dire dell'effetto arcobaleno ?? Inoltre i limiti degli LCD, negli ultimi 2 anni, sono stati abbondantemente superati (sebbene qualcosa da fare ci sia ancora) e lo stesso Manuti concorda con me.


    Originariamente inviato da: manuel74
    Pagare un LCD piu' di un LCOS per me e' follia


    Dipende dall'LCD e dall'uso che devi fare del proiettore. Sopra i 3000€ DLP/D-ILA e LCOS sono sicuramente tecnologie superiori ma a parità di prezzo (e al di sotto dei 3000€) l'LCD fa da padrone.
  • Urca

    25 Settembre 2008, 00:05

    Non esulterei per la bontà di Sony quanto per il fatto che quando c'è concorrenza anche Sony la sente.
    Comunque, per quanto concordi con Ginger79, rabbrividisco all'idea che lo street price di questa bestia possa essere sotto i 2000 Eurones il che sembra forse dargli un vantaggio anche sul Sanyo...
  • blasel

    25 Settembre 2008, 09:02

    Originariamente inviato da: Ginger79
    Se fai una prova mettendo un VPR LCD accanto ad un DLP (di pari prezzo)



    Fatta : shoot-out Napoli Epson 2000 vs. Benq 5000 il primo tarato da tecnico Epson il secondo da Emidio risultato 0-1 ma in questo 3d siamo O.T.


    E che dire dell'effetto arcobaleno ??



    I miraggi esistono, sono stato in vari deserti : mai visti. Possiedo DLP da 9 anni, rainbow ne' io ne i miei ospiti, non lo ha mai visto. Non e' che vi lasciate influenzare, come dieva Alberto Sallustri (Trilussa) che mentre tutti vedevano un fantasma lui vedeva solo un lenzuolo svolazzare?


    Continuiamo a parlare del Sony in oggetto please
  • OXO

    28 Settembre 2008, 12:57

    A me sinceramente non mi ha esaltato: sarà perché avevo visto prima l'HD-350....
« Precedente     Successiva »

Focus

News