Sony QUALIA 004 in Europa da maggio
Il videoproiettore Sony QUALIA 004 con tecnologia S-XRD e risoluzione 1080p sarà finalmente disponibile dal prossimo mese in Francia, Germania, Regno Unito e Svizzera. Il mercato italiano dovrà invece attendere fino a settembre.
Boredaux - Aprile 2005. L'attesa è ormai terminata. Tra le notizie più interessanti catturate all'ultimo Sony Media Experience che si è tenuto a Bordeaux lo scorso 12 aprile, c'è quella che riguarda uno dei videoproiettori home theater più desiderati del momento: il Sony QUALIA 004. Introdotto già da circa due anni in Giappone ma disponibile ormai anche per il mercato statunitense, l'arrivo del QUALIA 004 in Europa sembrava quasi impossibile.
Secondo alcuni analisti, lo sforzo di Sony per la produzione del videoproiettore sarebbe stato appena sufficiente per il solo mercato asiatico e invece, il modello 004 sarà il primo di altri prodotti con marchio QUALIA che saranno introdotti da Sony in Europa.
Il modello QUALIA 004 è un videoproiettore basato su tre pannelli S-XRD, molto simili ai dispositivi LCoS (Liquid Crystal on Silicon - cristalli liquidi su silicio), utilizzati anche da JVC per i videoproiettori D-ILA. La risoluzione di ciascuno dei tre pannelli S-XRD è di 1920x1080 punti, pari al massimo dell'alta definizione. Questa è soltanto una delle caratteristiche più interessanti del modello 004.
La lampada utilizzata ad esempio è di tipo Xeon, dello stesso tipo utilizzate nei proiettori cinematografici. Il vantaggio nell'utilizzo di una lampada simile viene dallo spettro luminoso, molto vicino a quello solare, al contrario di quanto possibile con le classiche lampade a scarica UHP et similia, utilizzate nella stragrande maggioranza dei videoproiettori.
Un diaframma a due posizioni, unito al controllo della potenza della lampada, permette di raggiungere livelli del nero molto realistici anche utilizzando schermi di proiezione non particolarmente estesi. Per il Sony QUALIA 004 è comunque consigliato uno schermo in formato 16:9 da almeno 2,5 metri di base. Per l'obiettivo, dotato di lenti Carl Zeiss Vario-Sonnar, è possibile una scelta tra tre modelli con tiro corto, medio e lungo.
Per le elaborazioni sul segnale video viene utilizzato un DSP a 10 bit di profondità per ogni canale RGB mentre per pilotare le matrici S-XRD viene utilizzato un driver a 12 bit di profondità. Tutto questo permette un eccellente controllo dei principali parametri video delle immagini, in modo da raggiungere una ottima visibilità anche dei particolari nascosti nelle sfumature a bassa luminosità.
Ottima anche la dotazione di ingressi. Oltre alle classiche prese per video composito, S-video e component, sono presenti anche conettori DVI e HDMI pienamente compatibili con il protocollo HDCP dell'alta definizione. Ancora nessuna notizia sul prezzo che verrà comnicato nei prossimi giorni.
Per informazioni: http://www.sony-europe.com
Commenti (34)
-
Re: Re: prezzi e modelli venduti in americaPrima di tutto, se premi il tasto aquista su quel sito, vengono agiunte due voci non rimovibili:steve ha scritto:
[I]Forse i prezzi che hai riportato sono quelli di listino perchè si possono trovare a prezzi anche notevolmente inferiori: per esempio il Sony Qualia qui è venduto a 22.900 $ (che sono circa 17.500€)[/I]
1450 US$ di garanzia e 90US$ di spedizione.
Il totale diventa 24.440 US$
E poi immagino che a questo debbano essere aggiunte le tasse e lo sdoganamento.
E poi: chi mai acquisterebbe un prodotto del genere on-line? Non sarebbe meglio prima di acquistare qualcosa del genere, avere la possibilità di provarlo per bene e con calma in un negozio specializzato?
Ultima considerazione.
Qualche mese fa, su un sito internet uscì il prezzo di un proiettore con 3 chipDLP con circa il 25% di sconto (e si parla di cifre dell'ordine di 30k Euro). Chissà quanto ne avranno venduti?
Emidio -
Re: Re: Re: prezzi e modelli venduti in americaEmidio Frattaroli ha scritto:
Prima di tutto, se premi il tasto aquista su quel sito, vengono agiunte due voci non rimovibili:
1450 US$ di garanzia e 90US$ di spedizione.
Il totale diventa 24.440 US$
Scusa se ti contraddico ma l'estensione della garanzia a 4 anni per un importo di 1450$ è solo facoltativa (alla voce Extended Warranty basta selezionare No thank you $0.00"
E poi immagino che a questo debbano essere aggiunte le tasse e lo sdoganamento.
Alfatonics nel titolo del suo post parlava di prezzi e modelli venduti in america e 22900$ è il prezzo al quale viene venduto in America. Come enunciato nella sezione Store Policy del sito il prezzo è compreso di tasse per gli ordini spediti entro lo stato del New Jersey. La conversione in Euro del prezzo lo fatta solo per avere un'idea più precisa del costo non intendendo avvalorare l'ipotesi che un italiano lo possa ordinare in quel sito ottenendo quel prezzo come spesa finale (tra l'altro, leggendo sempre nella sezione Store Policy mi sembra che non sia prevista la possibilità di effettuare un ordine dall'Europa).
E poi: chi mai acquisterebbe un prodotto del genere on-line? Non sarebbe meglio prima di acquistare qualcosa del genere, avere la possibilità di provarlo per bene e con calma in un negozio specializzato?
Qui mi trovi completamente daccordo anche se, avendo avuto la possibilità di visionarlo dal vero, non si può escludere la scelta di acquistarlo on-line.
Ultima considerazione.
Qualche mese fa, su un sito internet uscì il prezzo di un proiettore con 3 chipDLP con circa il 25% di sconto (e si parla di cifre dell'ordine di 30k Euro). Chissà quanto ne avranno venduti?
Sicuramente pochi, ma non perchè acquistare su Internet spendendo queste cifre sia da pazzi, ma perchè è piccolo il bacino di utenza che si può permettere di spendere tali cifre per un videoproiettore. In fondo dopo aver visionato il proiettore dal vero e dopo essersi assicurati della serietà del venditore on-line(magari si è già acquistato da quel sito e si è rimasti completamente soddisfatti) penso sarebbe strano acquistarlo in negozio spendendo il 25% in più -
Ah dimenticavo...
Se non si ha la possibilità di visionare il Qualia 004 dal vivo ci si può sempre fidare della recensione di HTProjectors! -
steve ha scritto:
Ah dimenticavo...
Se non si ha la possibilità di visionare il Qualia 004 dal vivo ci si può sempre fidare della recensione di HTProjectors!
-
Highlander ha scritto:
NON CI SIAMO !!!
72 e 84 cm di profondita' circa !!!
Non vorrei prendere una cantonata, ma mentre il Qualia è davvero grosso, il D-Ila è decisamente compatto, quasi piccolo se pensi cosa c'è dentro.
Adesso che in JVC sono passati alle lampade UHP tutto l'ingombro è stato diminuito decisamente .... potresti considerarlo come un semplice LCD ma a 1080p di risoluzione. Se l'esempio regge.
Almeno ... mi sembra eh? Magari mi sbaglio e mi ricordo male l'HD2K ...
Mandi!
Alberto -
nemo30 ha scritto:
il futuro è LCD!
Diciamo che il futuro è riflessivo ... e basta
Mandi!
Alberto -
Re: Re: Re: Re: prezzi e modelli venduti in americaScusarti? Ma per cosa? Ed hai ragione. Sono stato un po' troppo frettoloso.steve ha scritto:
Scusa se ti contraddico ma l'estensione della garanzia a 4 anni per un importo di 1450$ è solo facoltativa (alla voce Extended Warranty basta selezionare No thank you $0.00"
Questo è un problema ulteriore. E' un po' troppo comodo sfruttare i servizi di un negozio tradizionale e poi invece rivolgersi ad un altro on-line. Magari invece è possibile controllare la qualità di un certo prodotto da un amico oppure in una fiera. Questo è diverso, d'accordo. Ma conosco molte persone che invece prima si recano in un negozio tradizionale, sfruttano la struttura e poi vanno ad acquistare on-line.steve ha scritto:
Qui mi trovi completamente daccordo anche se, avendo avuto la possibilità di visionarlo dal vero, non si può escludere la scelta di acquistarlo on-line...
... In fondo dopo aver visionato il proiettore dal vero e dopo essersi assicurati della serietà del venditore on-line(magari si è già acquistato da quel sito e si è rimasti completamente soddisfatti) penso sarebbe strano acquistarlo in negozio spendendo il 25% in più...
Io sono convinto che debba essere trovato un giusto compromesso. Nel senso che su alcuni prodotti il prezzo di listino dovrebbe essere un po' più vicino al prezzo reale. Ma sarà una cosa molto difficile da realizzare poiché gli alti margini disponibili su alcuni prodotti vengono alcuen volte realizzati al 100%.
Probabilmente il Qualia 004 avrà dei margini piuttosto elevati ma non credo superiori al 35%. Probabilmente per quel negozio on-line il 10% è sufficiente. Magari è anche solo del 5% ma tanto non lo ha neanche in magazzino. Un negozio tradizionale non accetterebbe mai un margine così risicato. Non riuscirebbe a sopravvivere.
Ora però rischiamo di andare OT. Per quanto riguarda il Sony, spero davvero di vederlo al prossimo Top Audio, magari assieme a tante recensioni fatte dal più grasso numero di realtà editoriali differenti.
Emidio -
Hai perfettamente ragione. Il nuovo JVC è molto simile ad un PT-AE700 oppure un Domino, per intenderci:AlbertoPN ha scritto:
.... il D-Ila è decisamente compatto, quasi piccolo se pensi cosa c'è dentro....
http://www.avmagazine.it/articoli/v...ettori/8/3.html
Emidio -
Emidio Frattaroli ha scritto:
[I]Hai perfettamente ragione. Il nuovo JVC è molto simile ad un PT-AE700 oppure un Domino, per intenderci:
http://www.avmagazine.it/articoli/v...ettori/8/3.html
Emidio [/I]
Io ricordo di aver fatto personalmente una ricerca sul sito dell JVC Usa e non ricordando la sigla, cercai un modello a 3 chip con risoluzione nativa 1920x1080 e scappo' fuori una bestia di ben 84cm di profondita'Che cosa ho visto ???
Forse sono io che ho preso la cantonata !
Poi , mi sembra, che comunque abbia un ottica a tiro lungo
Edito:
Scaricato il prg. per il calcolo delle dimensioni e
Per ottenere un 266.7x150 si va da un minimo di 493.4 a un massimo di 628.7 di distanza
Per cui nel mio caso avendo al max 365cm di distanza otterrei al massimo dello zoom un 197.7 cm x 111,2 cm ..... un po' troppo piccino no ??
Esiste un adapter di 0.8 x e comunque al massimo con questo su 365cm di distanza si arriva ad ottenere un 247,3cm x 139,1 che IMHO e' comunque poco per quello che tira fuori questa bestiolina...... nella mia situazione e' sprecato -
Re: Re: Re: Re: Re: prezzi e modelli venduti in americaEmidio Frattaroli ha scritto:
Ora però rischiamo di andare OT. Per quanto riguarda il Sony, spero davvero di vederlo al prossimo Top Audio, magari assieme a tante recensioni fatte dal più grasso numero di realtà editoriali differenti.
Ma a te, prima del TAV, non è che capita per le mani....
Anche perchè sarebbe interessante un confronto diretto con il JVC...