Sony QUALIA 004 in Europa da maggio

Emidio Frattaroli 19 Aprile 2005, alle 10:00 Video Proiettori

Il videoproiettore Sony QUALIA 004 con tecnologia S-XRD e risoluzione 1080p sarà finalmente disponibile dal prossimo mese in Francia, Germania, Regno Unito e Svizzera. Il mercato italiano dovrà invece attendere fino a settembre.

Boredaux - Aprile 2005. L'attesa è ormai terminata. Tra le notizie più interessanti catturate all'ultimo Sony Media Experience che si è tenuto a Bordeaux lo scorso 12 aprile, c'è quella che riguarda uno dei videoproiettori home theater più desiderati del momento: il Sony QUALIA 004. Introdotto già da circa due anni  in Giappone ma disponibile ormai anche per il mercato statunitense, l'arrivo del QUALIA 004 in Europa sembrava quasi impossibile.

Secondo alcuni analisti, lo sforzo di Sony per la produzione del videoproiettore sarebbe stato appena sufficiente per il solo mercato asiatico e invece, il modello 004 sarà il primo di altri prodotti con marchio QUALIA che saranno introdotti da Sony in Europa.

Il modello QUALIA 004 è un videoproiettore basato su tre pannelli S-XRD, molto simili ai dispositivi LCoS (Liquid Crystal on Silicon - cristalli liquidi su silicio), utilizzati anche da JVC per i videoproiettori D-ILA. La risoluzione di ciascuno dei tre pannelli S-XRD è di 1920x1080 punti, pari al massimo dell'alta definizione. Questa è soltanto una delle caratteristiche più interessanti del modello 004.

La lampada utilizzata ad esempio è di tipo Xeon, dello stesso tipo utilizzate nei proiettori cinematografici. Il vantaggio nell'utilizzo di una lampada simile viene dallo spettro luminoso, molto vicino a quello solare, al contrario di quanto possibile con le classiche lampade a scarica UHP et similia, utilizzate nella stragrande maggioranza dei videoproiettori.

Un diaframma a due posizioni, unito al controllo della potenza della lampada, permette di raggiungere livelli del nero molto realistici anche utilizzando schermi di proiezione non particolarmente estesi. Per il Sony QUALIA 004 è comunque consigliato uno schermo in formato 16:9 da almeno 2,5 metri di base. Per l'obiettivo, dotato di lenti Carl Zeiss Vario-Sonnar, è possibile una scelta tra tre modelli con tiro corto, medio e lungo.

Per le elaborazioni sul segnale video viene utilizzato un DSP a 10 bit di profondità per ogni canale RGB mentre per pilotare le matrici S-XRD viene utilizzato un driver a 12 bit di profondità. Tutto questo permette un eccellente controllo dei principali parametri video delle immagini, in modo da raggiungere una ottima visibilità anche dei particolari nascosti nelle sfumature a bassa luminosità.

Ottima anche la dotazione di ingressi. Oltre alle classiche prese per video composito, S-video e component, sono presenti anche conettori DVI e HDMI pienamente compatibili con il protocollo HDCP dell'alta definizione. Ancora nessuna notizia sul prezzo che verrà comnicato nei prossimi giorni.

Per informazioni: http://www.sony-europe.com

Commenti (34)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Emidio Frattaroli

    20 Aprile 2005, 10:51

    steve ha scritto:
    Da una veloce ricerca in rete, sia in Giappone che negli USA è venduto attorno ai 17.500€
    Anche solo considerando il prezzo attuale negli states ed il favorevole cambio Euro-Dollaro, bisognerebbe comnque aggiungere tasse e sdoganamento. Il prezzo in Europa insomma sarà comunque più elevato: credo come minimo 25k Euro. Anche considerando gli attuali competitor: i videoproiettori a 3 chip contecnologia DLP e risoluzione di 1280x720, che arrivano a costare anche 30k Euro.

    Certo: sono prezzi elevati ma non mi sembra di ricordare qualcuno che si sia lamentato per il prezzo di alcune autovetture di classe superiore.

    Emidio
  • ciosse

    20 Aprile 2005, 10:58

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Anche solo considerando il prezzo attuale negli states ed il favorevole cambio Euro-Dollaro, bisognerebbe comnque aggiungere tasse e sdoganamento. Il prezzo in Europa insomma sarà comunque più elevato: credo come minimo 25k Euro. Anche considerando gli attuali competitor: i videoproiettori a 3 chip contecnologia DLP e risoluzione di 1280x720, che arrivano a costare anche 30k Euro.

    Certo: sono prezzi elevati ma non mi sembra di ricordare qualcuno che si sia lamentato per il prezzo di alcune autovetture di classe superiore.

    Emidio


    Emidio ma gli Americani DAZI e una SIMIL IVA non la hanno

    Non mi dire che viene prodotto in USA che non ci credo....

    Secondo me il vecchio continente e preso un po per i fondelli MAH!!!!
  • Highlander

    20 Aprile 2005, 11:43

    ciosse ha scritto:
    Emidio ma gli Americani DAZI e una SIMIL IVA non la hanno

    Non mi dire che viene prodotto in USA che non ci credo....

    Secondo me il vecchio continente e preso un po per i fondelli MAH!!!!

    Quoto e aggiungo che con la scusa del Rischio d'impresa ci propinano dei prezzi assurdi !!!

    Non dimentichero' mai a proposito proprio di SONY il mio VAIO C1 MZX preso in Jap a $1.950. In Usa c'era solo il modello precedente ( inferiore ) con la sigla MWP a $2.200 che in Europa corrispondeva alla sigla MHP e veniva venduto da Sonystyle a 3.600 Euro !!
    Stesso dicasi per il drive masterizzatore dual standard esterno:
    USA= 450 $
    EUROPA= 699 Euro

    Sono anni che non compro piu' nulla di Sony in Europa !
  • Emidio Frattaroli

    20 Aprile 2005, 12:48

    Forse non ci somo capiti.

    Un piccolo esempio: il mio Sony Vaio T1 in USA costa 2.300 US$.

    Se avessi vluto acquistarlo lì negli states avrei pagato al cambio circa 1950 Euro (incluse le tasse pari a circa il 9%).

    Poi avrei dovuto riportarlo in Italia. Quindi avrei dovuto aggiungere il 20% più lo sdoganamento.

    In sostanza avrei fatto prima ad acquistarlo qui in Italia, anche a meno di 2.300 Euro, IVA compresa.

    Tornando al Qualia 004, non può essere comprato on line (tranne che su ebay, ovviamente) ma sono in alcuni negozi selezionati che non credo spediscano. In Giappone ad esempio, se vuoi acquistarlo non ci sono problemi. Ma poi devi andarlo a ritirare in Giappone.

    La mia considerazione era che non è possibile fare paragoni con il prezzo in US o in Giappone in modo così semplice.

    Prima aspettiamo il prezzo ufficiale europeo. Poi potrete scatenarvi con le vostre considerazioni.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    20 Aprile 2005, 12:51

    ciosse ha scritto:
    Emidio ma gli Americani DAZI e una SIMIL IVA non la hanno

    Non mi dire che viene prodotto in USA che non ci credo....

    Secondo me il vecchio continente e preso un po per i fondelli MAH!!!!
    Il QUALIA 004 viene prodotto in Giappone. Non conosco le forme di protezionismo americano quindi non so se esistono dazi per i prodotti giapponesi importati in USA. Ma non era questo il senso del mio messaggio.

    Emidio
  • sasadf

    21 Aprile 2005, 19:15

    da accogliere solo come ottimo prototipo in attesa che le sue soluzioni tecniche all'avanguardia passino poi sul massmarket.

    Resta il fatto, che la Sony non fa più prodotti esoterici e li sta facendo pagare troppo di più (per nulla in più rispetto alla concorrenza...

    Un caso che tutto il Management dell'ultimo decennio, sia stato invitato dagli azionisti a lasciare la mano?
    Mi sembra che da poco hanno cambiato CEO...

    Speriamo la Sony ritorni il faro di cinque anni fa....(dove anche io compravo solo e soltanto sony ed andavo a colpo sicuro...)


    walk on
    sasadf
  • alfatonics

    21 Aprile 2005, 19:54

    prezzi e modelli venduti in america

    Projector Search Results
    --- 5 Projectors Found ---
    Models MSRP (USD) Weight
    (lbs) Resolution Lumens Display Lamp
    (hours)
    Barco iCon H600 $ 48,995 77.0 1920x1080 6000 LCD 1000
    Fujitsu LPF-D711 $ 24,999 26.5 1920x1080 1200 LCD 2000
    JVC DLA-HD2K-SYS $ 29,950 13.2 1920x1080 n/a rLCD n/a
    Sony Qualia-004 $ 27,000 88.0 1920x1080 n/a n/a n/a
    Vidikron Vision Model 80 $ 29,995 40.0 1920x1080 1050 rLCD 2000

    saluti a tutti

    alberto
  • steve

    21 Aprile 2005, 22:15

    Re: prezzi e modelli venduti in america

    alfatonics ha scritto:
    Projector Search Results
    --- 5 Projectors Found ---
    Models MSRP (USD) Weight
    (lbs) Resolution Lumens Display Lamp
    (hours)
    Barco iCon H600 $ 48,995 77.0 1920x1080 6000 LCD 1000
    Fujitsu LPF-D711 $ 24,999 26.5 1920x1080 1200 LCD 2000
    JVC DLA-HD2K-SYS $ 29,950 13.2 1920x1080 n/a rLCD n/a
    Sony Qualia-004 $ 27,000 88.0 1920x1080 n/a n/a n/a
    Vidikron Vision Model 80 $ 29,995 40.0 1920x1080 1050 rLCD 2000

    saluti a tutti

    alberto

    Forse i prezzi che hai riportato sono quelli di listino perchè si possono trovare a prezzi anche notevolmente inferiori: per esempio il Sony Qualia qui è venduto a 22.900 $ (che sono circa 17.500€)
  • Highlander

    22 Aprile 2005, 08:41

    UNA RIFLESSIONE SU TUTTO:

    Il prodotto, a detta di autorevoli soggetti che lo hanno visionato e che ci hanno smanazzato, E' VERAMENTE NOTEVOLE !!!
    Superiore persino al JVC DLA-HD2K-SYS che per contro ha dei costi di esercizio inferiori ( basti pensare al costo delle lampade....$1.500 per JVC ......$3.000 per Sony per le classiche 3.000 ore di vita !). A tal proposito va detto che pero' Sony fornisce il Qualia 004 con una lampada di ricambio che bilancia la situazione.
    Molto importante e' il fatto delle ottiche: Al momento solo Sony dispone di poter far scegliere, senza costi aggiuntivi, la prima ottica e ne ha a disposizione 3 tipi, a tiro lungo, medio e corto; JVC 2k viene fornito di serie con un ottica a tiro medio-lungo e richiede ambienti di almento 5,30m per avere una immagine decentemente grande !

    MA UNA SU TUTTE !!!! :

    [u]Tanti di Noi sono andati verso i digitali per evitare i Catafalchi appesi sopra la testa e sia per peso che per dimensione ( profondita') negli ingombri abbiamo escluso i CTR !![/u]

    Bhe .... Avete visto le dimensioni di questi 2 Modelli ???

    NON CI SIAMO !!!

    72 e 84 cm di profondita' circa !!!

    PERSONALMENTE, prezzo a parte, attendo un prodotto come il Qualia 004 ma con dimensioni del mio TW500 al max 45cm di profondita' che in un ambiente di 4m consente di aggiustare il punto di proiezione a 360-370cm dallo schermo !!
    Con le profondita' attuali e ottiche corte al massimo si riuscirebbe ad ottenere un 200-220cm di base proiezione in un ambiente di 400cm.... uno spreco !
    Queste sono macchine che tranquillamente potrebbero essere tirate fino ai 270-300cm di base !!
  • nemo30

    22 Aprile 2005, 08:58

    Highlander ha scritto:
    PERSONALMENTE, prezzo a parte, attendo un prodotto come il Qualia 004 ma con dimensioni del mio TW500 al max 45cm di profondita' che in un ambiente di 4m consente di aggiustare il punto di proiezione a 360-370cm dallo schermo !!
    Con le profondita' attuali e ottiche corte al massimo si riuscirebbe ad ottenere un 200-220cm di base proiezione in un ambiente di 400cm.... uno spreco !
    Queste sono macchine che tranquillamente potrebbero essere tirate fino ai 270-300cm di base !!


    Penso che per questa giusta aspettativa possiamo sperare in altro buon prodotto come sarà certamente il prossimo Panasonic 900 o 1000, che avrà dimensioni umane e prezzo (speriamo) più abbordabile!

    A proposito ma vista la lista dei prossimi vpr 1080 postata poco più su da alfatonics direi che a dispetto di chi dice che ormai la tecnologia è superata

    il futuro è LCD!



    Ah!
« Precedente     Successiva »

Focus

News