Sim2 Mico 50, DLP 1080p a LED
Sim2 annuncia l'arrivo del suo primo videoproiettore a LED. Il Mico 50 utilizza una matrice DLP 0,95" Dark Chip 4, una tripletta di LED RGB con una durata di circa 30.000 ore e un contrasto di 100.000:1
Dopo Vivitek, Projectiondesign e l'annunciato Benq W30000, anche l'italiana Sim2 si appresta a fare il debutto nel mercato dei videoproiettori Home Cinema con illuminazione a LED. Il Mico 50 dovrebbe arrivare nei negozi tra un paio di settimane ed è basato su una matrice DLP 1080p da 0,95 pollici Dark Chip 4. Per quanto riguarda i moduli LED, la scelta è ricaduta su una tripletta RGB Phlatlight di Luminus, che dovrebbe garantire uno spazio colore esteso (128% del gamut NTSC e 180% del Rec. 709), una luminosità del 25% superiore rispetto a una lampada tradizionale e una durata di circa 30.000 ore.
Tutto ciò si traduce in un rapporto di contrasto dichiarato di 100.000:1 (full off- full on), una luminosità di 800 lumen e un'accensione che dovrebbe essere immediata. Il Mico 50 sarà, inoltre, completo di shift orizzontale (+/- 8%) e verticale (+ 60% / - 25%) motorizzato e disponibile con un'ottica standard 1.5 - 2.1:1 e un'ottica opzionale 2.1 - 4.0:1. Sul fronte delle connessioni, troviamo 2 ingressi HDMI 1.3 (oltre ai classici composito, component, S-Video e D-Sub 15 pin) e le porte USB e RS232 per il controllo in remoto da sistemi di home automation. Nessun dettaglio è stato al momento divulgato per quanto riguarda il processore video integrato. Il prezzo al pubblico del Mico 50 con ottica standard dovrebbe essere di circa 14.000 Euro.
Per maggiori informazioni: caratteristiche principali
Fonte: Sim2
Commenti (33)
-
Eppure sto notando una cosa un po' strana: intorno a questi nuovi vpr a LED ci sono poche notizie. Il Vivitek è pressocchè scomparso, il Kroma boh?, questo Sim2 Mico pochissimi accenni nel Web.
Che siano sintomi di falsi annunci e di tecnologia immatura e piena di incognite?
Io pensavo (e tuttora penso) che simili novità dovessero suscitare attese e articoli e recensioni e opinioni ben maggiori... -
No... Sono reali...
Questo Sim2 sarà realmente in commercio a Dicembre , è SICURO... -
Personalmente sino a che non lo si vede e per bene, scrivere che possa essere il migliore ha poco senso...
In base all'esperienza che ho con il Domino 80E della Sim2 visto in una demo privata e verificate le prestazioni dell'ottica con dischi di test i prezzi della casa italiana NON si giustificano certo in questo ambito: la parte destra del quadro era completamente fuori fuoco e presentava aberrazioni che ho visto sull'HD82 un vpr che costava/costa 1/4 del Sim2.
Dato che il vpr in questione era un monochip, problemi di questa entità sono per me inaccettabili su un vpr che sta nella fascia over 8000 euro.
Detto questo, il nuovo sim2 non mi convince per diversi motivi già sulla carta: niente FI??? scherziamo? lo adottano vpr di fascia bassa e non un vpr da 14.000 euro?
30.000 ore??? ma le oltre 60.000 dichiarate al TAV sono già state ridimensionate? ( allo stand del Croma dicevano in tutta serenità che si toccano le 100.000 ore )
Beninteso, non che 30.000 siano da buttare ma il 30% o il 50% di prestazioni preventivamente dichiarate mi sembra un dato interessante da valutare....lo dico consapevole che invece il prezzo non subirà entro così breve tempo oscillazioni paragonabili...
In conclusione, anche tenendo conto del ragionamento del costo delle lampade UHP che si risparmiano, rimanendo nel contesto di una spesa non dico accessibile a tutti ma almeno a chi può permettersi 5-6000 euro per un vpr, visti i progressi che di semestre in semestre si registrano in questo settore e considerato che gli altri produttori non rimarrano certo a guardare, non mi sembra questo il vpr da comperare ad ogni costo. -
Uno dei motivi per cui costano così tanto , è che i videoproiettori Sim2 vengono prodotti in Italia con i conseguenti costi più alti.
Per le ore dichiarate , poco cambia , magari è un dato estremamente prudenziale ma lo si cambierà sicuramente per passare ad un nuovo modello che per un esaurimento dei LED.
Poi condivido in pieno gli appunti sulla mancanza di FI e che prima bisognerebbe vederlo coi propri occhi. -
Si però sempre di LED parliamo e leggo....30.000, 60.000, 100.000....sembra un'asta....mah.
Per i costi, non entro nel merito perchè non sono competente riguardo al costo della manodopera specializzata necessaria ma a quel prezzo, oltre a sapere che ho aiutato l'economia italiana, vorrei anche avere un prodotto in cui ad essere ASSOLUTO non sia solo il prezzo ma anche la qualità delle componenti utilizzate. -
Certo...
Infatti come dici tu , prima bisognerebbe vederlo coi propri occhi , e poi come avevo scritto prima , non mi sembra che sia più caro degli altri DLP LED in commercio.
Aspettiamo con ansia il BenQ che dovrebbe costare molto meno. -
Il prezzo e l'uso del più performante DMD sono infatti le uniche due note positive dell'intera notizia
-
Già... Il Dynamic Black lavora in combinazione con i LED e dovrebbe spegnerli completamente in presenza di schermata nera , ma anche in questo caso vorrei verificarlo coi miei occhi...
-
Originariamente inviato da: Picanderwow... magari averceli! il top dei top
mmmmsa di sfottò
Cmq sono le prime cose che mi sn venute in mente, forse non sarà il max xò la bose non è così scadente.... poi son gusti
Per quanto riguarda il Sim2 Mico 50, DLP 1080p a LED credo che al momento sono solo parole al vento senza un buon test.
Ma quando si mette notifica mail istantanea nn implica ke quando qlc scrive 1 nuovo msg mi arriva 1 mail x avvertirmi??? *** ci sn tipo 6 nuovi msg manco 1 mail -
parlare di proiettori a led adesso è fantascienza...
...ameno che non vi accontentiate di un 40 forse...