Sim2 Mico 50, DLP 1080p a LED

Gian Luca Di Felice 01 Dicembre 2009, alle 09:38 Video Proiettori

Sim2 annuncia l'arrivo del suo primo videoproiettore a LED. Il Mico 50 utilizza una matrice DLP 0,95" Dark Chip 4, una tripletta di LED RGB con una durata di circa 30.000 ore e un contrasto di 100.000:1

Dopo Vivitek, Projectiondesign e l'annunciato Benq W30000, anche l'italiana Sim2 si appresta a fare il debutto nel mercato dei videoproiettori Home Cinema con illuminazione a LED. Il Mico 50 dovrebbe arrivare nei negozi tra un paio di settimane ed è basato su una matrice DLP 1080p da 0,95 pollici Dark Chip 4. Per quanto riguarda i moduli LED, la scelta è ricaduta su una tripletta RGB Phlatlight di Luminus, che dovrebbe garantire uno spazio colore esteso (128% del gamut NTSC e 180% del Rec. 709), una luminosità del 25% superiore rispetto a una lampada tradizionale e una durata di circa 30.000 ore.

Tutto ciò si traduce in un rapporto di contrasto dichiarato di 100.000:1 (full off- full on), una luminosità di 800 lumen e un'accensione che dovrebbe essere immediata. Il Mico 50 sarà, inoltre, completo di shift orizzontale (+/- 8%) e verticale (+ 60% / - 25%) motorizzato e disponibile con un'ottica standard 1.5 - 2.1:1 e un'ottica opzionale 2.1 - 4.0:1. Sul fronte delle connessioni, troviamo 2 ingressi HDMI 1.3 (oltre ai classici composito, component, S-Video e D-Sub 15 pin) e le porte USB e RS232 per il controllo in remoto da sistemi di home automation. Nessun dettaglio è stato al momento divulgato per quanto riguarda il processore video integrato. Il prezzo al pubblico del Mico 50 con ottica standard dovrebbe essere di circa 14.000 Euro.

Per maggiori informazioni: caratteristiche principali

Fonte: Sim2

Commenti (33)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • MiKeLezZ

    01 Dicembre 2009, 11:54

    Originariamente inviato da: Paganetor
    14.000 euro?
    Già, prezzo fuori dal mondo

    Purtroppo con i LED che durano 30'000 ore i produttori non ci mangiano più sulle lampade di ricambio da 400 euro a botta (che costano 10 euro in produzione), e così devono alzare i prezzi del prodotto

    Speriamo in una sana concorrenza (purtroppo in effetti non c'è ancora nulla di paragonabile) e che il loro mercato si espanda un pochino, oggetti di questo tipo pagarli 1'000 euro sarebbe già tanto
  • bleachfan70

    01 Dicembre 2009, 16:06

    14.000€?
    Ma andare al cinema no?
    X lo stesso prezzo faccio i lavori a casa, una stanza la uso solo x vedere i film con audio bose, un ottimo 42 ecc ecc e ci pago 1 anno di stipendio a quello che durante la pausa mi fa il popcorn
  • Picander

    01 Dicembre 2009, 16:31

    Originariamente inviato da: bleachfan70
    i film con audio bose, un ottimo 42


    wow... magari averceli! il top dei top
  • fabry20023

    01 Dicembre 2009, 16:46

    ....

    € 14.000,00 euro ed è a singola matrice DLP ?
    Capisco che con un sistema a LED la ruota colore scompare ,ma per quella cifra avrei gradito anche almeno tre dmd.....
    Si, la clientela di Sim è Molto Esclusiva....

    Se ti si rompe in garanzia viene una bella assistente della Sim a casa tua che ti racconta la trama del film che stavi guardando ,mentre i tecnici lo riparano...Nell'altra stanza....
    Scusate l'ironia ma quando si và oltre certe cifre irrangiungibili dalla maggior parte di noi,non si può che scherzare...
    Per i commenti tecnici aspettiamo una recensione di Avmagazine...
  • dino2008

    01 Dicembre 2009, 17:06

    Sarà sicuramente il miglior vpr, io che guardo un film a sera mi dura...15000 giorni...41 anni...lo metterò nel testamento.
    E non dimentichiamo che quello che vale non è la macchina ma il software, i film.
  • Rosario

    01 Dicembre 2009, 17:10

    Non è proprio corretto...

    La macchina deve essere in grado di risolvere tutto il dettaglio e riprodurre bene tutti i colori le sfumature presenti nel disco ecc...
  • Rosario

    01 Dicembre 2009, 17:17

    Non capisco tutta sta sorpresa per il prezzo.

    E' assolutamente allineato all'offerta (limitata) attuale...

    Il Vivitek è a €15.000

    L'Avielo Kroma a €23.000

    L'unico che potrebbe incominciare a dare una scossa per i DLP LED sarà il BenQ W30000.
    Aspettiamo e vederemo un po quel che succederà.
  • fabry20023

    01 Dicembre 2009, 18:17

    Originariamente inviato da: Rosario
    Non capisco tutta sta sorpresa per il prezzo.

    E' assolutamente allineato all'offerta (limitata) attuale...

    Il Vivitek è a €15.000

    L'Avielo Kroma a €23.000....

    .


    Trovo certe auto station/wagon che vengono via a meno e conservano
    un certo valore per almeno qualche tempo,invece qui da un anno all'altro la tecnologia si migliora e abbatte i prezzi,a volte persino in modo imbarazzante...Ne sò qualcosa io con il mio piccolo vpr che è calato di prezzo di oltre il 30 /40% in meno di 6 mesi ,oggi se dovessi fare un Upgrade dovrei quasi regalarlo e non ha ancora tre anni...
    Forse i Sim mantengono un certo valore tecnico(di grande qualità per più tempo ma li ritengo sempre troppo esclusivi e comunque se avessi le possibilità scenderei un pochino,su prodotti dal prezzo più ...Umano.
    Lo sò ,qualcuno adesso mi dirà che non sono obbligato a comprarlo...infatti
    D'altronde possiamo commentare solo l'estetica, le caratteristiche tecniche(per ora sulla carta) e il prezzo...
  • Ale55andr0

    01 Dicembre 2009, 19:01

    Originariamente inviato da: bleachfan70
    i film con audio bose,


  • Rosario

    01 Dicembre 2009, 19:30

    Dovrebbe essere raffreddato a liquido... Non so se è attendibile...

    Very low noise thanks to a new advanced, liquid cooling system

    http://news.ecoustics.com/bbs/messa...381/604667.html

    Sarà mica il Mico su base Delta?!?!?!?!
« Precedente     Successiva »

Focus

News