Sim2 Mico 50, DLP 1080p a LED
Sim2 annuncia l'arrivo del suo primo videoproiettore a LED. Il Mico 50 utilizza una matrice DLP 0,95" Dark Chip 4, una tripletta di LED RGB con una durata di circa 30.000 ore e un contrasto di 100.000:1
Dopo Vivitek, Projectiondesign e l'annunciato Benq W30000, anche l'italiana Sim2 si appresta a fare il debutto nel mercato dei videoproiettori Home Cinema con illuminazione a LED. Il Mico 50 dovrebbe arrivare nei negozi tra un paio di settimane ed è basato su una matrice DLP 1080p da 0,95 pollici Dark Chip 4. Per quanto riguarda i moduli LED, la scelta è ricaduta su una tripletta RGB Phlatlight di Luminus, che dovrebbe garantire uno spazio colore esteso (128% del gamut NTSC e 180% del Rec. 709), una luminosità del 25% superiore rispetto a una lampada tradizionale e una durata di circa 30.000 ore.
Tutto ciò si traduce in un rapporto di contrasto dichiarato di 100.000:1 (full off- full on), una luminosità di 800 lumen e un'accensione che dovrebbe essere immediata. Il Mico 50 sarà, inoltre, completo di shift orizzontale (+/- 8%) e verticale (+ 60% / - 25%) motorizzato e disponibile con un'ottica standard 1.5 - 2.1:1 e un'ottica opzionale 2.1 - 4.0:1. Sul fronte delle connessioni, troviamo 2 ingressi HDMI 1.3 (oltre ai classici composito, component, S-Video e D-Sub 15 pin) e le porte USB e RS232 per il controllo in remoto da sistemi di home automation. Nessun dettaglio è stato al momento divulgato per quanto riguarda il processore video integrato. Il prezzo al pubblico del Mico 50 con ottica standard dovrebbe essere di circa 14.000 Euro.
Per maggiori informazioni: caratteristiche principali
Fonte: Sim2
Commenti (33)
-
@danielet: forse intendevi proiettori a laser.
Per quelli a Led devono solo smaltire gli investimenti e le scorte di quelli tradizionali di fascia alta, che penso siano molto consistenti...
Tempo sei mesi e sconti da outlet? -
Si... Magari sei mesi....
-
Ma non abbiamo ancora visto come va questo sim2 qui , aspettiamo che qualche buon Manuti lo metta alla prova e se sono rose fioriranno , io personalmente non nutro pregiudizi nei confronti di nessun produttore , se l'eccellenza in questa tipologia di prodotto si spera possa venire anche da un competitor nostrano , io saro' il primo ad essere felice ed orgoglioso , intanto dal punto di vista costruttivo estetico la sim2 ha gia' ingegnerizzato apparecchi da sogno , auguriamoci che continui cosi
Gia ho notato una contraddizione nella giusta considerazione dell'alto costo della manodopera in italia e quindi anche in sim2 , poi riflettendoci noto che nella triade sinora proposta il Mico e' il proiettore meno costoso , come me la spiegate ?