SIM2 CINEMAQUATTRO DLP 4K

Emidio Frattaroli 06 Settembre 2012, alle 17:32 Video Proiettori

Al CEDIA 2012 SIM2 Multimedia presenta il primo videoproiettore home cinema con tecnologia DLP, tre DMD a risoluzione 4K (4096x2160), lampada allo xenon e 20.000 ANSI lumen

Indianapolis, 6 Settembre 2012. SIM2 Multimedia mostrerà questa mattina al CEDIA il suo primo videoproiettore DLP a risoluzione 4K, frutto di una collaborazione con Christie, leader nella produzione di proiettori DLP per cinema. Il nuovo proiettore SIM2, chiamato CINEMAQUATTRO, integra un engine con tre DMD da 1,38" a risoluzione 4K, con risoluzione nativa di 4096x2160 punti.

Quando SIM2 ha deciso di intraprendere la sfida dei 4K sapeva di poter proporre un prodotto in grado di offrire prestazioni molto vicine all’esperienza del cinema”, ha affermato Maurizio Cini, presidente e amministratore delegato di SIM2 Multimedia. “La nostra collaborazione con Christie garantisce ai nostri rivenditori di accedere alla migliore tecnologia 4K attualmente disponibile”.

Christie è lieta di lavorare con un’azienda del calibro di SIM2”, ha detto Jeff Jaramillo, Senior Director, Product Management di Christie. “Le due aziende si completano a vicenda, e l’accostamento delle nostre esperienze tecniche e di mercato produce un’offerta 4K di alto livello, in grado di stupire la comunità CEDIA”.

Tra le caratteristiche del nuovo proiettore segnaliamo un flusso luminoso fino a 20.000 ANSI lumen ottenuti con una lampada allo xenon. Il proiettore è in grado di riprodurre contenuti stereoscopici con tecnologia "attiva" a 144 Hz e "triple flash". Il proiettore sarà disponibile dalla fine di ottobre presso un ristretto numero di installatori specializzati ad un prezzo non ancora comunicato ma che dovrebbe essere alla portata di pochi.

Per maggiori informazioni: www.cedia.net/expo/index2012.php - www.sim2.com

Commenti (57)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Aidoru

    07 Settembre 2012, 13:00

    Non entro nel merito degli eventuali accordi commerciali tra i dealer e le case madri, ma il punto è anche un altro: se io, potenziale acquirente di una macchina 4K da 20.000 lumen o quello che è, sapessi che qualcuno sta cercando di vendermi *lo stesso* proiettore al doppio o al triplo del suo prezzo di mercato, sinceramente glielo lascerei.

    Se poi il target è il russo/arabo/eccetera che dà carta bianca all'integratore, gli dice voglio una sala migliore di quella del mio vicino, non mi interessa quanto costa e firma l'assegno senza sapere minimamente cosa sta comprando, allora il discorso è diverso. Ma ho il dubbio che siano rimasti in pochi...
  • SUPERSLIDE1965

    07 Settembre 2012, 13:41

    Il target e' quello li' con buona probabilità e ho la sensazione che sia in aumento,e' quello piu basso che sta calando .
    Io non sono informato come voi sulle licenze e politiche commerciali di questo settore,ma e' certo che se il vpr e' lo stesso con prezzo triplicato ,si puo tranquillamente parlare di una presa per i fondelli .....ovviamente stando a quello che dite voi.
    Commercialmente parlando invece mi pare una mossa perfetta
  • gius76

    07 Settembre 2012, 14:22

    Originariamente inviato da: SUPERSLIDE1965;3625200
    Il target e' quello li' con buona probabilità e ho la sensazione che sia in aumento,e' quello piu basso che sta calando


    sensazione giusta, il mondo gira molto meglio di quanto la miseria dei Piigs suggerisca...
    Effettivamente l'americano ricco, in gamba e appassionato, ci guarda al prezzo e non gli si ammocca tanto facilmente un vpr al triplo del prezzo, ma i nuovi ultra ricchi russi, cinesi e mediorientali, fanno storia a sé. È gente che fa a gara a chi ce l'ha piu lungo....lo yacht!!! Non credo leggano avsforum, ma se decidono di avere un cinema privato non fanno mica gli spilorci per 100k in piu o in meno, sarebbe da pezzenti!
  • Aidoru

    07 Settembre 2012, 14:32

    Fatemi specificare una cosa in maniera chiara: per quanto mi riguarda, tutti i ragionamenti di cui sopra si riferiscono all'ipotesi (IMHO molto probabile) che il proiettore SIM2 sia né più né meno un Christie CP4220/D4K25 rimarchiato, con modifiche marginali al percorso ottico e software proprietario. Se poi a Pordenone hanno fatto miracoli tali da incrementare le prestazioni e dunque il valore della macchina dell'ordine di grandezza di cui stiamo parlando, da appassionato sono più che disponibile a rimangiarmi tutto. Vedremo.
  • SUPERSLIDE1965

    07 Settembre 2012, 14:54

    Il vpr in questione ,per quanto non proprio di primo prezzo,potrebbe non essere cosi costoso da essere appannaggio solo di sceicchi et similia,ovvero gente a cui i soldi nascono dal sottosuolo.
    Gran parte della fascia alta di imprenditoria,anche italiana,può/potrebbe interessarsi a tale oggetto,ma proprio per quello che si diceva,questo tipo di persone,non solo gli americani ,non sono arricchiti esibizionisti che devono ostentare al c'è lo piu lungo io ( lo yacht), ma vogliono sapere cosa comprano e se lo vogliono gustare,non ostentare.
    Se la macchina dovesse essere veramente la stessa ,ma a prezzo triplicato ,l'appannaggio sara' chiaramente riservato solo a quelli del c'è lo piu lungo (lo yacht),in questo caso aggiungerei a quelli dell' l'importante e' credere di averlo piu lungo anche se da dietro ci stanno facendo il servizietto.(quello dello yacht )

    ---------------------
    Piccolo OT per rendersi conto della situazione:
    18 agosto 2012 ,Porto Cervo,sabato sera.
    Vado in un ristorante noto della zona per cenare con amici,senza prenotazione arrivo alle 22 sapendo che un tavolo di solito me lo trovano.
    Ristorante chiuso!!!!
    Il giorno dopo ,in spiaggia,leggo su un quotidiano sardo che lo chef,lo staff e tutti i camerieri del ristorante(ripeto non parliamo della trattoria dello sporcaccione fuori stagione) erano impegnati a fare da catering ad un russo,che per il compleanno di sua moglie,aveva organizzato una serata sulla spiaggia con catering (e che catering), concerto privato di Sting ecc ecc.
    Il tutto alla modica cifra di 500000€ per la serata.(regali esclusi)
    Mah......
    Fine OT.
  • SydneyBlue120d

    07 Settembre 2012, 15:26

    La vicenda da Te descritta mi ricorda un certo film di Nolan
  • g_andrini

    07 Settembre 2012, 16:57

    Mi domando che lampada monta questo proiettore casalingo. Potrebbe non bastare una normale linea da 3,3 KW!
  • kabuby77

    07 Settembre 2012, 18:48

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;3624360
    D'accordo, 20.000 ANSI lumen sono tanti.

    D'altra parte, forse ti è sfuggita la parte fino a..., poiché il proiettore sarà disponibile anche con flusso luminoso più contenuto...........[CUT]


    Emidio diciamo che se dobbiamo illuminare dignitosamente uno schermo di 4m di base ci si può anche accontentare di un misero sony vw1000. La potenza di fuoco del sim mi pare più adeguata a sale con schermi di almeno 8 m di base o più a seconda del ti po di proiezione 2D 2D/3D
  • AlbertoPN

    07 Settembre 2012, 19:08

    Originariamente inviato da: SUPERSLIDE1965;3625280
    Il giorno dopo ,in spiaggia,leggo su un quotidiano sardo che lo chef,lo staff e tutti i camerieri del ristorante(ripeto non parliamo della trattoria dello sporcaccione fuori stagione) erano impegnati a fare da catering ad un russo,che per il compleanno di sua moglie,aveva organizzato una serata sulla spiaggia con catering (e che catering), concerto privato di Sting ecc ecc.


    Samuele non ho mica capito di cosa ti stupisci .. Il mondo gira così oramai, un certo tipo di mondo, al quale comunque mi sembra di capire non sei estraneo (locale conosciuto, Porto Cervo, tavolo che si trova lo stesso ...) e quindi ? Hai rosicato perché il russo ha sborsato più ghelli di quelli che avevi messo in preventivo tu ??

    Battute a parte, mi pare ovvio che il marketing che sta dietro ad un'operazione come questa della Sim2/Christie Digital tenda a voler creare hype attorno ad un Brand/prodotto .... Questo è sempre esistito in certi settori (non parliamo dell'Hi-Fi da EsoFighi ) e non è estraneo neppure al nostro .... JBL Synthesis, Stewart Screen, Kaleidescspe, Lutron e potrei continuare anche oltre ... Quello che lo faceva nei VPR era Runco ... Si vede che dopo Avielo é la volta di questo binomio.

    Ognuno poi fa le sue valutazioni, ma vorrei sfatare il mito (parlando a ragion veduta, visto che i miei Clienti appartengono anche alla categoria che avete provato a descrivere prima) del riccone viziato ed ottuso che stacca assegni in bianco per dare carta bianca e spendere chissà quali fantastilioni per qualcosa che stringi stringi ne vale molto meno; oggi il Cliente facoltoso ha un consulente mediamente preparato, rimane affascinato dalla moda e dal Made in Italy e chiede un certo tipo di prodotto anche per pregio personale e/o blasone del marchio. Nessuno fa pagare quello che vuole a nessuno, o se ci provi (e loro pagano 100% cash in avance con lettera di credito a garanzia) ok, ma non hai altre occasioni e sei fuori dal cerchio. Se ti va bene non lavori più con loro ....

    Quindi, se questo prodotto costa quello che costa, qualcuno che usa la testa e che ne sa, ha deciso che c'era un mercato di riferimento e lo ha fatto uscire al pubblico. Tutte le altre sono chiacchiere da bar, che è giusto che ci siano, ma che non cambiano lo stato delle cose.
  • SUPERSLIDE1965

    07 Settembre 2012, 20:00

    non mi stupisco ,sorrido.
    A dire il vero mi ha infastidito molto il dover cambiare ristorante,quello si.
    Scherzi a parte ,purtroppo ultimamente la cafonaggine e l'ostentazione sono in ascesa e noto che son sempre quelli lassù ad averne il primato ,non e' questione di viziato o ottuso,quello non dipende dal conto in banca.

    Tornando in tema,a mio avviso il prodotto puo costare quel che vuole e io non sono certamente quello che si mette a criticarlo,non ne ho le competenze ,dico solo che se e' vero che la macchina e' praticamente la stessa rimarchiata ,(se e' vero ripeto) e costa il triplo,bhe,scusami,ma c'e poco da dire.
    Tutto qua'.
« Precedente     Successiva »

Focus

News