SIM2 CINEMAQUATTRO DLP 4K

Emidio Frattaroli 06 Settembre 2012, alle 17:32 Video Proiettori

Al CEDIA 2012 SIM2 Multimedia presenta il primo videoproiettore home cinema con tecnologia DLP, tre DMD a risoluzione 4K (4096x2160), lampada allo xenon e 20.000 ANSI lumen

Indianapolis, 6 Settembre 2012. SIM2 Multimedia mostrerà questa mattina al CEDIA il suo primo videoproiettore DLP a risoluzione 4K, frutto di una collaborazione con Christie, leader nella produzione di proiettori DLP per cinema. Il nuovo proiettore SIM2, chiamato CINEMAQUATTRO, integra un engine con tre DMD da 1,38" a risoluzione 4K, con risoluzione nativa di 4096x2160 punti.

Quando SIM2 ha deciso di intraprendere la sfida dei 4K sapeva di poter proporre un prodotto in grado di offrire prestazioni molto vicine all’esperienza del cinema”, ha affermato Maurizio Cini, presidente e amministratore delegato di SIM2 Multimedia. “La nostra collaborazione con Christie garantisce ai nostri rivenditori di accedere alla migliore tecnologia 4K attualmente disponibile”.

Christie è lieta di lavorare con un’azienda del calibro di SIM2”, ha detto Jeff Jaramillo, Senior Director, Product Management di Christie. “Le due aziende si completano a vicenda, e l’accostamento delle nostre esperienze tecniche e di mercato produce un’offerta 4K di alto livello, in grado di stupire la comunità CEDIA”.

Tra le caratteristiche del nuovo proiettore segnaliamo un flusso luminoso fino a 20.000 ANSI lumen ottenuti con una lampada allo xenon. Il proiettore è in grado di riprodurre contenuti stereoscopici con tecnologia "attiva" a 144 Hz e "triple flash". Il proiettore sarà disponibile dalla fine di ottobre presso un ristretto numero di installatori specializzati ad un prezzo non ancora comunicato ma che dovrebbe essere alla portata di pochi.

Per maggiori informazioni: www.cedia.net/expo/index2012.php - www.sim2.com

Commenti (57)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    07 Settembre 2012, 21:16

    Su questo sfondi una porta aperta ....
  • Tony359

    07 Settembre 2012, 22:14

    Alberto, sicuro che non sia possibile acquistare un proiettore D-Cinema? Quale sarebbe il problema, tanto se non ti passano le KDM non ci fai niente. Non ho mai sentito questa cosa, non vedo sinceramente come sia possibile.
    E del resto, vedi Barco, esistono macchine non D-Cinema che sono identiche se non che non hanno tutte le protezioni DCI, ma non credo che le prestazioni siano differenti sinceramente.

    Ma in 2D la potenza della lampada allo xenon può essere diminuita, credo fino al 50%


    Certo, poi la lampada ti dura 300 ore
  • AlbertoPN

    07 Settembre 2012, 23:19

    Originariamente inviato da: Tony359;3625684
    Alberto, sicuro che non sia possibile acquistare un proiettore D-Cinema? Quale sarebbe il problema .....


    Guarda Tony, mi auto quoto, anche se non è elegante .....

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot;3624378
    Volevo scrivere qualcosa ..... ma meglio di no !

    .... cmq ... è tutto molto bello !!


    Ciao !

    Alberto
  • Rosario

    08 Settembre 2012, 14:04

  • Emidio Frattaroli

    08 Settembre 2012, 22:51

    Ragazzi,

    secondo me il problema non è tanto se sia possibile o meno acquistare un proiettore D-Cinema e quanto si può risparmiare acquistando un corpo direttamente da Christie, Barco, Nec oppure da Sony. Anche perché, se proprio pensiamo al risparmio, vi ricordo che esiste un proiettorino Sony niente male, con risoluzione 4K, ingresso HDMI 4K e ben 6 lampade ad alta pressione, per un flusso luminoso comparabile a quello del CINEMAQUATTRO:

    http://www.avmagazine.it/news/avpro...e-60p_7074.html

    Il possibile cliente del CINEMAQUATTRO non credo farà questi ragionamenti. Il cliente che acquisterà il CINEMAQUATTRO vuole semplicemente il massimo. Lo vuole installato al meglio delle possibilità di installazione da persone che operano nel settore HT, con le esigenze di qualità e di l'interfacciamento per l'home cinema di livello assoluto o per le control room o per gli studi di post-produzione....

    E in questo caso, non mi stupirei se il prezzo chiavi in mano del CINEMAQUATTRO superasse i 100.000 Euro.

    Emidio
  • Tony359

    09 Settembre 2012, 11:42

    senza contare che il 515 ha 5000:1 di contrasto nativo - mi dicono che quello in esposizione aveva 8000:1! - e che i DLP sopra i 2000:1 non vanno, anzi i 4K sono un filo più bassi, necessitano della lente HC per rispettare le DCI.
  • AlbertoPN

    09 Settembre 2012, 19:25

    E in questo caso, non mi stupirei se il prezzo chiavi in mano del CINEMAQUATTRO superasse i 100.000 Euro.


    Sim2 ha adottato una politica ben precisa per i suoi prodotti. Non esiste il chiavi in mano esiste un listino, intoccabile, al quale il dealer (bontà sua) aggiunge accessori/servizi al prezzo che preferisce.

    Il Ciente di questo proiettore non tira sul prezzo, anzi, considerato che chi lo vende applicherà un delta costo maggiorativo per l'installazione, la taratura ed il contratto di manutenzione/sostituzione lampada con successiva taratura, è più che probabile che alla fine per una vita stimata di 5 anni della macchina (in estensione garanzia con i servizi appena esposti), con 10 lampade spare, si arrivi serenamente alla cifra tonda superiore al suo listino (200K).
« Precedente     Successiva »

Focus

News