Proiettore DLP a LED raffreddato a liquido
Chilin Technology annuncia il suo primo videoproiettore DLP con tecnologia Luminus PhlatLight LED, risoluzione Full HD, durata dichiarata 50.000 ore e sistema di raffreddamento a liquido
Durante lo scorso IFA di Berlino abbiamo avuto modo di assistere ad un primo assaggio di quella che gli addetti ai lavori hanno dichiarato come un "nuovo orizzonte" per il settore della videoproiezione domestica. Stiamo ovviamente parlando dei nuovo videoproiettore DLP di Delta Electronics caratterizzato dall'illuminazione LED con tecnologia Luminus PhlatLight LED e di cui vi abbiamo parlato in questo articolo. La principale prerogativa di questo sistema di illuminazione, lo ricordiamo, è che rende completamente superflua la presenza della tradizionale lampada e della ruota colore nei proiettori mono-matrice, visto che i LED di colore RGB possono essere accesi sequenzialmente.
La soluzione proposta da Delta Electronics in tema di illuminazione a LED non sarà la sola. Durante il CEDIA, attualmente in svolgimento a Denver, Chilin Technology ha presentato il suo primo videoproiettore per Home Theater, con risoluzione Full HD e con tecnologia Luminus PhlatLight LED. La differenza rispetto alla soluzione proposta da Delta Electronics è principalmente l'installazione di un avanzato sistema di raffreddamento a liquido al fine di abbassare l'elevata temperatura d'esercizio dovuto proprio al funzionamento dei LED. Proprio grazie a questa tipologia di raffreddamento, la vita di questa macchina potrà spingersi fino a ben 50.000 ore operative. Tra le altre caratteristiche tecniche segnaliamo una luminosità di 600 ANSI lumen e di un rapporto di contrasto di 100.000:1.
Per ulteriori informazioni: http://news.ecoustics.com/bbs/messages/10381/512093.html
Commenti (25)
-
Il che, di per sè, non sarebbe affatto male...
-
Originariamente inviato da: rudy...ma, le parti in meno sono rilevanti, ruota colore / iris ecc...
se ci mettiamo anche assemblaggio ed ingegnerizzazione, possiamo supporre un costo totale (almeno) pari agli attuali DLP.
Purtroppo le nuove tecnologie anche se costano meno costeranno sempre di più sul mercato vuoi per adeguarsi al mercato (non c'è di meglio, allora non lo vendo a meno del meglio odierno..) vuoi per coprire i costi di R&D...poi oh se costerà poco meglio per tutti -
Chilin = Metavision
Solo un piccola nota, i signori della Chilin sono gli stessi che producono il metavision e sono OEM per Optoma, Sic, Planar e Runco -
Originariamente inviato da: MDLFinalmente un dlp senza rainbow!!
Dici?
Io ho i miei dubbi -
Originariamente inviato da: CosmopavoneDici?
none
avevo dato per scontato che fosse un 3chip -
sembra promettere bene...
però mi sa che il prezzo di lancio essendo una novità assoluta sarà molto molto elevato (al di là di quello che possono essere i costi effettivi)
cmq finchè non sarà possibile vederlo con i propri occhi mi sembra sempre troppo presto per dare dei giudizi...
saluti a tutti! -
Beh, ma che serve per l'home theatre avere 50.000 ore operative? E' più di sei anni senza mai spegnere il proiettore! Più della vita pronosticata da samsung per il supporto BD!!!
-
ti flashi a guardare gli screen saver!
-
Originariamente inviato da: fabio2678Quello ha tanto l'aria di un prototipo, per cui le dimensioni credo non siano affatto significative o indicatrici circa l'effettiva dimensione di un futuro modello commerciale.Le dimensioni poi, dovute al raffreddamento a liquido ?
Quella finestrella sul lato però mi dà da pensare, sarà mica la ventola per raffreddare il liquido (avete presente i radiatori delle auto, anche loro sono raffreddate a liquido) ?
Ciao -
Speriamo solo che il LED non scaldi come un 1600 benzina....