Pico-proiettore Optoma venduto da Apple

Gian Luca Di Felice 11 Novembre 2008, alle 12:02 Video Proiettori

L'attesissimo e primo Pico-proiettore DLP realizzato da Optoma è in procinto di fare il proprio debutto sul mercato a partire dal prossimo 1 dicembre in Giappone. Potrà anche essere acquistato negli Apple Store con un bundle iPhone/iPod kit

Più volte annunciato e dimostrato in giro per le fiere di tutto il mondo, ecco che il primo Pico-proiettore basato su matrice DLP di Texas Instruments sta per fare il suo debutto sul mercato. Il Optoma PK-101 è attualmente il proiettore più piccolo e leggero al mondo (51x105x17mm e 120g di preso) e sarà dotato di una matrice DLP con risoluzione 480x320 punti e illuminazione a LED (accreditato di una durata di 20.000 ore e non sostituibile). Secondo quanto dichiarato dal costruttore, il PK-101 è in grado di riprodurre un'immagine da 60 pollici di diagonale da una distanza di poco più di 2,5 metri e la batteria dovrebbe assicurare un'autonomia fino a 2 ore di utilizzo. A completare la dotazione è stato poi integrato anche un mini-altoparlante da 0,5W.

Al momento il PK-101 verrà introdotto unicamente sul mercato nipponico e Optoma ha stretto una partnership commerciale con Apple e i suoi Apple Store. A partire dal prossimo 1 dicembre, il Pico-proiettore sarà acquistabile in tutti i "negozi della mela" giapponesi ed è anche previsto un kit proiettore + iPhone/iPod con dock di connessione e prezzi a partire da 50.000 Yen (circa 400 Euro). Naturalmente il Pico-proiettore è comunque in grado di funzionare con qualsiasi altro tipo di sorgente video.

Fonte: Engadget

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Girmi

    12 Novembre 2008, 13:50

    Originariamente inviato da: Moralizzatore
    beh se adesso uno da un cliente va con l'ipod touch..mah...

    Perché no?
    Io sono almeno 5 anni che con l'iPod porto in giro dati, lavori e presentazioni.
    Ai tempi del T68 la gente rimaneva bocca spalancata nel vedermi usarlo come telecomando BT durante le presentazioni ed oggi col Touch o l'iPhone credo farebbe altrettanta impressione.
    Con un oggetto simile, se la luminosità fosse sufficiente, potrei pensare ad installazioni fieristiche, presentazioni, corsi, demo, ecc… tascabili.
    La risoluzione è sicuramente un punto debole, ma credo che modelli più evoluti non tarderanno molto.

    Ciao.
  • Macuser

    13 Novembre 2008, 02:20

    Personalmente sono stato in passato un praticante intensivo del nomadismo (camper anni '70, barca a vela anni '80) e ci ho pure campato. L'avessi avuto! All'epoca mi trascinavo un monitor Antarex da 14 con scheda Pal e videoregistratore (risoluzione orizzontale 300/400 punti). Va be' che oggi un monitor o Tv piatto fornisce alta risoluzione con pesi ed ingombri limitati, ma influisce non poco su disposizioni interne, consumi e pure sicurezza. Invece con quest'oggettino ogni cabina di un charter diventa un accettabile mini HT. Sono un'alternativa più sociale degli occhialini che però sono VGA … mmh … forse sì, Optoma poteva fare qualcosa di più.
  • gattapuffina

    15 Novembre 2008, 01:25

    Originariamente inviato da: Moralizzatore
    beh se adesso uno da un cliente va con l'ipod touch..mah...


    Se arriva qualcuno con iPhone+Pico proiettore, ci fa sicuramente più bella figura di quello con notebook di dimensioni fantozziane, solo per far girare uno stupidissimo video o una presentazione Power Point (o meglio, Keynote...). Quantomeno, dà l'impressione di essere tecnologicamente aggiornato.

    E' *decisamente* un prodotto orientato al mercato del lavoro, Apple non è stupida, se si è beccata l'esclusiva del prodotto, è semplicemente perchè vuole dare sempre più un'impronta appetibile aziendalmente all'iPhone, e non è casuale che la matrice di 480x320 sia ESATTAMENTE la stessa di quella dell'iPhone.
« Precedente     Successiva »

Focus

News