Panasonic PT-AT5000: ecco i dettagli!
Panasonic USA ha svelato le principali caratteristiche nonché una prima foto dell'atteso primo proiettore 3D. Il nuovo PT-AT5000 sarà presentato all'IFA di Berlino e utilizzerà matrici 3LCD trasmissive a 480Hz
Manca ormai poco più di un mese all'IFA di Berlino e Panasonic USA ha svelato con un comunicato stampa rilasciato alla stampa statunitense le principali caratteristiche del nuovo proiettore 3D PT-AT5000 (la sigla europea, mentre in USA verrà chiamato PT-AE7000). Cominciamo con l'engine: trattasi di nuove matrici 3LCD 1080p (quindi trasmissive e non riflessive) sviluppate da Epson in grado di lavorare a refresh rate di 480Hz. La lampada è da 200W e assicura una luminosità dichiarata di 2.000 Lumen, mentre il rapporto di contrasto dinamico è di 300.000:1.
I 480Hz verranno utilizzati per la riproduzione in 3D e saranno pilotati dal nuovo chip Panasonic "Overdrive Technology" che dovrebbe assicurare limitati problemi di cross-talk e un minore abbattimento dello luminosità. La sincronizzazione avverrà tramite un trasmettitore IR e gli occhialini 3D attivi saranno gli stessi utilizzati dal marchio giapponese per i suoi TV Plasma 3D. Non mancherà neppure la conversione 2D -> 3D (con 5 diverse modalità) e il nuovo "5000" erediterà dal PT-AT4000 l'ottica zoom 2x motorizzata con tanto di Lens Memory per commutare al volo da proiezioni in 16:9 al 2.35:1 (e vice-versa). Il design è stato finalmente rinnovato (nulla di rivoluzionario, però) e non mancherà la funzionalità di Frame Interpolation sia per la riproduzione in 2D che in 3D. Il prezzo per l'Europa è stato già annunciato in 3.199 Euro.
Fonte: AVS Forum
Commenti (27)
-
Il prezzo mi sembra un pò alto per un semplice LCD. Potrei essere interessato solo se accettasse in ingresso refresh a 72, 96 o 120hz, questo si che potrebbe rendermelo appetibile
ci sono notizie su questo?
-
Ciao siccome vedo che si continua a parlare di ottica siggilata ne approfitto per fare una domanda, siccome io ho un pta2000 con evidenti granelli di polvere nella visione di immagini nere, e non più in garanzia, volevo sapere se c'è un modo per pulire l'ottica oppure qualcuno che mi indica un sito o dove c'è un manuale per poterlo fare anche io senza doverlo portare in nessun posto, anche perchè l'avevo già fatto pulire in garanzia ma il problema è tornato, sò che non centra nulla con questo nuovo prodotto, anche se comunque siamo in argomento e tra l'altro mi fà gola, ma visto i pochi soldi che girano vorrei sistemare questo piccolo problemino con il mio che comunque sia è un'ottimo prodotto, grazie.
-
prova a leggere e chiedere nella discussione dedicata al 2000
più probabile che i possessori possano aiutarti
ciao -
Non comprendo come mai sono stati aperti due threads sullo stesso argomento.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=195192 -
il design ricorda vagamente l'Epson TW5500
-
Lo sportellino sulla destra cosa nasconde? Forse le manopole per regolare gli shift visto che in alto non ci sono? O forse questa volta si regolano, finalmente, dal telecomando?
-
Finalmente hanno cambiato la scocca....erano anni che era la stessa... abbastanza bruttina....
-
Originariamente inviato da: blaselNon comprendo come mai sono stati aperti due threads sullo stesso argomento.
Perchè nella prima discussione c'è scritto:
[B][I]La casa nipponica annuncia all'InfoComm 2011 il prossimo arrivo di un suo nuovo proiettore, compatibile con i film in Full HD 3D. Il successore del PT-AE4000 è previsto per settembre,[U][COLOR=Red] ma al momento non si conoscono ulteriori dettagli[/COLOR][/U][/I][/B]
Questa si chiama
Panasonic PT-AE5000 ecco i dettagli!
Mi sembra facile da capire. -
Originariamente inviato da: lelloLo sportellino sulla destra cosa nasconde? Forse le manopole per regolare gli shift ...
Pare proprio di si.
[IMG]http://img32.imageshack.us/img32/2199/imag0154tk.jpg[/IMG] -
evito di risponderti a tono 'rossoner'
facile da capire, vero?