Yamaha: lettore Blu-ray "universale" in arrivo

Gian Luca Di Felice 29 Luglio 2011, alle 10:38 Home Theater

Il costruttore nipponico presenterà al prossimo IFA di Berlino (primi di settembre) il suo primo lettore Blu-ray "universale" Aventage BD-A1010 in grado di riprodurre qualsiasi supporto ottico audio e video, compresi i BD 3D

Tra qualche settimana, arriverà sul mercato un nuovo lettore Blu-ray "universale". Si tratta del Aventage BD-A1010 di Yamaha, che verrà presentato ufficialmente in occasione del prossimo IFA di Berlino e che sarà in grado di riprodurre Blu-ray, Blu-ray 3D, DVD, CD, SACD e DVD-Audio, oltre a tutta una serie di file multimediali (tra cui DivX HD, MKV, Mpeg4, Jpeg, Mp3, WMA e AAC) sia da supporti ottici che da periferiche USB (due porte - una frontale e una posteriore) e in streaming da dispositivi DLNA.

Il lettore sarà naturalmente compatibile anche BD Live e tramite il collegamento Internet (via Ethernet) sarà anche possibile riprodurre i contenuti Youtube (ma non sono da escludere ulteriori servizi). Via HDMI è previsto il supporto 1080 / 24p, l'upscaling dei contenuti fino a 1080p e il bistream audio HD fino a 7.1 canali, ma il BD-A1010 è anche completo di uscite audio analogiche 7.1 canali e relativa decodifica fino a 192kHz / 24 bit e supporto DSD (per la riproduzione analogica dei SACD). Sarà, infine, possibile controllare il lettore via applicazioni gratuite dedicate sia ai dispositivi Apple che Android e il suo prezzo di listino è stato fissato in 429 Euro.

Per maggiori informazioni: Yamaha BD-A1010

Fonte: Yamaha Italia

Commenti (29)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • grezzo72

    29 Luglio 2011, 11:17

    curiosità: va a sostituire il precedente BD 1067? legge anche i file flac? lettura musica da USB sia da pen drive che da HD esterni?
    il prezzo è interessante!
    ma che DAC e processore video monta?
  • Dave76

    29 Luglio 2011, 11:24

    Ammazza che terzo grado!

    Credo che per tutti i dettagli bisognerà aspettare l'IFA.
  • Gian Luca Di Felice

    29 Luglio 2011, 11:41

    Le specifiche sono nel link che ho pubblicato nella notizia. Di più per ora nin so

    Gianluca
  • grezzo72

    29 Luglio 2011, 11:45

    OK, forse sono troppo curioso!
  • vabenecosì

    29 Luglio 2011, 12:25

    ..ops! non legge il flac, il formato audio lossless più in voga..
    mi sa che non è tanto universale..
  • maxrenn77

    29 Luglio 2011, 12:31

    La cosa che mi interessa e' una sola: sara' universale nel senso che leggera'anche tutte le regioni???
    Perche' e' questa la cosa fondamentale,chi se ne frega di you tube e compagnia...

  • decapitate85

    29 Luglio 2011, 12:42

    Interessante da abbinare al mio sinto yamaha 3067.
    Vedo che in alcuni negozi online viene già proposto sui 380 euro, ma non credo sia già disponibile per la spedizione, ma sia piuttosto un preorder.

    Non capisco inoltre se sia il sostituto del 1067, oppure uno di fascia più bassa (dac) visto il prezzo inferiore, sta di fatto che il 667 è stato sostituito dal 671, mentre il 1067 non ha trovato sostituto a meno che non sia questo.
  • Dave76

    29 Luglio 2011, 14:06

    Originariamente inviato da: maxrenn77
    La cosa che mi interessa e' una sola: sara' universale nel senso che leggera'anche tutte le regioni???


    Questo sicuramente no, almeno out of the box. Poi, non è detto che non si possa dezonare...
  • sigpilu

    29 Luglio 2011, 15:48

    universale una cippa! e l'HD-DVD? e il BD-XL? Il primo è morto e il secondo ha da venire? Chissene: c'è un sacco di gente che possiede HD-DVD e mi risulta che lettori BD-XL compatibili siano già in commercio...
    così com'è questo yamaha mi sembra abbia poco di cui vantarsi.
  • lmaska

    29 Luglio 2011, 16:35

    dalle informazioni dell'articolo non ho capito se il lettore in questione esce in analogico decodificando il flusso DSD multicanale direttamente (senza prima convertirlo in PCM). Avete informazioni in merito?
« Precedente     Successiva »

Focus

News