
Optoma UHD380X, proiettore 4K HDR
Il produttore taiwanese lancia un nuovo DLP 4K da 3500 lumen compatibile HDR/3D, dotato di player multimediale, ottica con lens shift verticale, tecnologia TapCast per la condivisione con smartphone/PC/tablet, supporto IFTTT e modalità ISF Day/Night
Optoma presenta il proiettore UHD380X, che si può considerare una variante più abbordabile del modello UHD52ALV. Per renderlo più economico è stato rimosso il supporto per Amazon Alexa e Google Assistant, mentre le altre caratteristiche sono equivalenti. Si tratta quindi di un DLP 4K XPR (quad vobulation) con DMD da 0,47" con risoluzione nativa 1080p. La lampada da 240 W ha una durata di 4000, 10.000 o 15.000 ore nelle modalità Luminoso/Eco/Dinamico. Non cambia la luminosità di 3500 lumen, né il supporto per i formati HDR10 e HLG, così come per i contenuti 3D.
Lo stesso vale per l'ottica manuale, che può traslare in verticale con un escursione +10% (lens shift) per compensare installazioni decentrate. Ulteriori conferme sono la rumorosità di 25 dB, il lettore multimediale integrato e la tecnologia TapCast per la condivisione di contenuti con dispositivi Android, iOS, Windows, MacOS o Chrome. Non cambia nemmeno la connettività, con due ingressi HDMI 2.0 e un VGA D-sub, uscite S/PDIF, minijack e USB-A 1,5A, trigger 12V, porte Ethernet/RS232 e altre tre USB-A (media reader/wireless, service, wireless Alexa). Permane inoltre il supporto IFTTT, così come le modalità ISF Day/Night per salvare calibrazioni separate per l'uso diurno e serale.
L'Optoma UHD380X è disponibile al prezzo di 1.499€.
Fonte: 4KFilme
Commenti (2)
Entrambi dovrebbero avere ruota colore RGBW (più luminosità, ma spazio colore più ristretto).
Mancherebbe all'appello, però, il successore dell'Optoma UHD51 (non ALV)