Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

LG PU-700R: proiettore compatto a LED 4K con webOS

di Nicola Zucchini Buriani, pubblicata il 09 Marzo 2023, alle 12:22 nel canale PROIETTORI

Il nuovo proiettore è un DLP con vobulazione a quattro posizioni e un flusso luminoso di 1.000 ANSI lumen


- click per ingrandire -

LG si appresta a portare sul mercato il proiettore CineBeam PU-700R, un modello che ricorda da vicino il The Freestyle di Samsung. Le similitudini traspaiono già dal design, con linee cilindriche che si accompagnano ad una base ellittica. Come The Freestyle, anche PU-700R si può orientare facilmente in tutte le direzioni, da verticale a inclinato verso il fronte fino a 90 gradi, grazie ad un meccanismo fissato su un lato. Anche le funzionalità sono più o meno le stesse: si può ovviamente usare il prodotto per l'intrattenimento oltre a realizzare giochi di luce e a proiettare immagini per "arredare" l'ambiente.


- click per ingrandire -

PU-700R misura 144 (L) x 164 (A) x 307,1 (P) millimetri e pesa 3,1 chilogrammi. La tecnologia di base è costituita da un chip DLP da 0,47" con risoluzione nativa Full HD, portata poi in Ultra HD tramite XPR (eXpanded Pixel Resolution), la vobulazione a quattro posizioni sviluppata da Texas Instruments. La sorgente luminosa è a LED RGB e assicura un flusso luminoso di 1.000 ANSI lumen, dunque piuttosto robusto se parametrato alle dimensioni del prodotto. LG dichiara la possibilità di riempire schermi fino a 120 pollici.


- click per ingrandire -

L'ottica ha fuoco e keystone automatici: l'utente può comunque affidarsi allo zoom manuale motorizzato e anche alla correzione su 4/9/15 punti per eliminare eventuali difetti di allineamento. Il proiettore supporta HDR nei formati HDR10 e HLG e dispone anche dell'elaborazione dinamica del tone mapping, che viene riadattato in tempo reale dall'elettronica.

C'è anche una piattaforma Smart TV integrata che si basa su webOS 22, la stessa che troviamo sui televisori LG della gamma 2022. Identico è anche il telecomando, lo stesso Magic Remote che il marchio coreano propone in dotazione con tanti prodotti. Troviamo ovviamente l'accesso a vari servizi streaming, come YouTube, Netflix, Prime Video, Disney+ eccetera, oltre a funzioni per condividere lo schermo dei dispositivi mobili, tramite Miracast e AirPlay 2 con HomeKit.


- click per ingrandire -

Le connessioni disponibili includono Wi-Fi, Bluetooth, un ingresso HDMI definito 2.1 ma che non supporta funzioni particolari (i nuovi prodotti sono ormai sempre certificati HDMI 2.1), una porta USB-A 2.0 e una USB-C. La disponibilità in Europa è fissata indicativamente per la fine di marzo. Al momento non abbiamo informazioni specifiche per l'Italia ma conosciamo il prezzo di listino per la Francia: si parla di 1.699 euro.

Font: LG, MondoProjos



Commenti