Bang & Olufsen: speaker Beosound A9 e Beosound 2 di nuova generazione

Nicola Zucchini Buriani 09 Marzo 2023, alle 14:52 4K e 8K

Il marchio danese ha presentato il Beosound A9 di quinta generazione e il Beosound 2 di terza generazione, entrambi dotati della piattaforma Mozart


Beosound A9 (sinistra) e Beosound 2 (destra)
- click per ingrandire -

Bang & Olufsen ha annunciato le nuove versioni degli speaker Beosound A9 e Beosound 2, che oltre a rinnovare le componenti interne introducono anche finiture inedite. I due prodotti abbracciano la piattaforma software Mozart, basata su un modulo dotato di un processore sovra-dimensionato, in modo da poter gestire nel tempo nuove funzionalità introdotte tramite aggiornamenti. Questa pratica anti-obsolescenza, già adottata con altri prodotti, include anche la possibilità di sostituire in toto il suddetto modulo, ad esempio nel caso in cui vengano introdotte nuove tecnologie relative alla connettività e allo streaming.

Michael Henriksson, Vice President Marketing Prodotto di Bang & Olufsen, ha dichiarato:

"Oggi siamo felici di annunciare che due dei nostri prodotti di maggiore successo resisteranno al trascorrere del tempo. Il vero design per noi significa realizzare prodotti progettati per accompagnarci nel tempo conservando il loro valore non solo per le loro forme iconiche ma anche per le loro prestazioni."

BEOSOUND A9 DI QUINTA GENERAZIONE


Beosound A9 (sinistra) e Beosound 2 (destra)
- click per ingrandire -

La quinta generazione dello speaker A9 ripropone il design introdotto per la prima volta nel 2012 da Oivind Slaatto: la forma circolare si accompagna a soluzioni che hanno reso il prodotto iconico. I cambiamenti tecnologici vanno di pari passo all'aggiunta delle nuove finiture Black Anthracite, Gold Tone e Natural, abbinate a cover in tessuto, gambe in rovere e rifiniture in alluminio.

Sullo speaker sono presenti controlli a sfioramento per regolare il volume, mentre con semplici tocchi si gestiscono play, pausa, il passaggio ai brani successivi e anche quello verso altre modalità di ascolto. Naturalmente restano disponibili tutte le funzioni già presenti sulle generazioni precedenti, quindi la possibilità di integrare A9 in sistemi multi-room per diffondere la musica in vari ambienti della casa, con una gestione unificata tramite l'ecosistema creato da Bang & Olufsen.


- click per ingrandire -

All'interno di A9 troviamo 2 tweeter da 19 millimetri, 2 trasduttori full-range da 38,1 millimetri, 2 midrange da 76,2 millimetri e un woofer da 203,2 millimetri. A pilotarli sono amplificatori in Classe D così ripartiti:

  • 1 amplificatore Classe D da 400 W per il woofer
  • 2 amplificatori Classe D da 200 W per i midrange
  • 2 amplificatori Classe D da 200 W per i full-range
  • 2 amplificatori Classe D da 150 W per i tweeter

La connettività include Wi-Fi, Bluetooth 5.3, una porta Ethernet, un ingresso combinato analogico e digitale ottico, AirPlay 2, Chromecast e Spotify Connect. Beosound A9 sarà disponibile da questo mese con prezzi a partire da 3.299 euro, a seconda della finitura scelta.

BEOSOUND 2 DI TERZA GENERAZIONE


- click per ingrandire -

Beosound 2 giunge alla terza generazione, mantenendo il design del modello lanciato nel 2016 ma includendo la piattaforma Mozart. Lo speaker è realizzato in alluminio e si presenta con il medesimo profilo tronco-conico adottato dalle precedenti iterazioni. Anche qui abbiamo la nuova finitura Black Anthracite che si aggiunge ai classici Gold Tone e Natural.

La terza generazione migliora l'interfaccia, rendendola più semplice da usare e integrandola con la funzione Active Room Compensation, che permette alo speaker di rilevare la sua posizione in qualsiasi spazio e di ottimizzare la diffusione del suono verso l'ascoltatore, minimizzando l'impatto dell'ambiente.


- click per ingrandire -

Il suono viene diffuso tramite 1 tweeter da 19 millimetri, 2 midrange da 50,8 millimetri e 1 woofer da 133,3 millimetri. L'amplificazione è in Classe D:

  • 2 amplificatori Classe D da 30 W per il woofer
  • 2 amplificatori Classe D da 15 W per i midrange
  • 1 amplificatore Classe D da 15 W per il tweeter

La connettività è la stessa del Beosound A9. Beosound 2 sarà disponibile da aprile con prezzi a partire da 2.999 euro.

Fonte: Bang & Olufsen

Commenti

Focus

News