IFA: Xgimi Horizon Ultra, proiettore LED / Laser da 2.300 ISO lumen

Nicola Zucchini Buriani 01 Settembre 2023, alle 18:37 Video Proiettori

L'ultimo nato di casa Xgimi è un modello compatto dotato di tecnologia Dual Light, ISA 3.0 e una modalità gioco che assicura una rapida risposta ai comandi


- click per ingrandire -

Xgimi ha presentato ufficialmente il proiettore Xgimi Horizon Ultra, il modello premiato da EISA che recentemente vi avevamo anticipato in un articolo con i primi dettagli. Il nuovo modello si inserisce nella gamma Horizon, quella composta da prodotti specificamente pensati per l'home cinema anche se con dimensioni piuttosto ridotte. Le dimensioni sono 265 (A) x 224 (L) x 170 (P) millimetri con un peso di 5,2 chilogrammi. Il micro-display che equipaggia il proiettore è un DLP da 0,47" con risoluzione Full HD nativa portata poi in Ultra HD tramite la tecnologia XPR (eXpanded Pixel Resolution) a 4 posizioni.

Il sistema di illuminamento utilizza la nuova tecnologia Dual Light, che abbiamo approfondito in dettaglio in questo articolo. La sorgente luminosa combina LED e Laser per ottenere il meglio da entrambe le soluzioni. Il flusso luminoso è di 2.300 ISO lumen. Abbiamo poi un rapporto di tiro 1,2 - 1,5 :1 e una serie di sensori, posti vicino all'ottica, necessari per il funzionamento della tecnologia ISA 3.0. La Intelligent Screen Adaptation di terza generazione si basa su un sistema di calcolo ottico aggiornato a livello software e hardware.


- click per ingrandire -

Il sistema progettato da Xgimi mantiene il fuoco automatico ininterrottamente e applica anche la correzione trapezoidale. Le funzioni svolte sono le seguenti:

  • Intelligent Screen Alignment: l'immagine si allinea automaticamente con lo schermo;
  • Intelligent Obstacle Avoidance: l'immagine viene ridimensionata o spostata per evitare eventuali ostacoli;
  • Intelligent Wall Color Adaptation: l'immagine viene modificata per compensare il colore di una parete non bianca.


- click per ingrandire -

I dati utili vengono rilevati tramite un sensore CMOS e un ToF 3D (Time-of-Flight). Tutto il blocco con ottica e sensore è celato da un apposito sportello che scorre verso il basso quando il proiettore si accende. ISA 3.0 può rilevare anche le condizioni di luce in ambiente per regolare dinamicamente luminosità e colori. C'è anche un iris dinamico che ottimizza luminosità dell'immagine e contrasto in funzione del segnale video. Ultima ma non meno importante, è la funzione di sicurezza che riduce automaticamente la quantità di luce emessa quando viene rilevato un soggetto in movimento davanti al proiettore.


- click per ingrandire -

La scheda tecnica riporta una copertura pari al 99,99% dello spazio colore Rec.709 e del 95,5% per il DCI-P3. Xgimi ha predisposto una piattaforma di calibrazione che dovrebbe garantire un'alta fedeltà già con le impostazioni di fabbrica: si parla di un Delta E inferiore a 1, quindi con uno scostamento dal riferimento invisibile a occhio. Non manca ovviamente il supporot a HDR che include HLG, HDR10 e Dolby Vision. Per l'audio troviamo invece un sistema Harman Kardon da 12 W x 2 con supporto a Dolby Atmos, DTS-HD e DTS Virtual:X.


- click per ingrandire -

C'è anhe una piattaforma Smart TV basta su Android TV 11 con 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna. Si possono sfruttare Google Assistant e le funzioni di Chromecast. La connettività include 2 ingressi HDMI 2.0b, dei quali uno con eARC. Ci sono poi una porta USB-A 2.0 e una 3.0, un'uscita digitale ottica, un'uscita audio su jack da 3,5 millimetri, Wi-Fi, Bluetooth e una porta Ethernet. Xgimi Horizon Ultra mette a disposizione una modalità gioco che garantisce un input lag di 18 millisecondi.

Apollo Zhong, fondatore e CEO di XGIMI, ha dichiarato:

"La fruizione dell’intrattenimento è drasticamente cambiata negli ultimi anni, con l’aumento dello streaming a casa. I feedback che abbiamo ricevuto dai nostri oltre 4 milioni di clienti su scala mondiale ci hanno aiutato a sviluppare HORIZON, Ultra al fine di portare esperienze cinematografiche di alta qualità senza compromessi nelle case. Questo ha richiesto un importante sforzo in innovazione e siamo fiduciosi che il nostro nuovo prodotto porterà l'intrattenimento domestico a livelli straordinari."

Il proiettore è disponibile al prezzo di 1.899 euro.

Fonte: Xgimi

Commenti (17)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    04 Settembre 2023, 10:50

    Originariamente inviato da: CarloR1t;5250175
    c’è di meglio per quel budget.


    con quelle caratteristiche, anche di flessibiltà e capacità installativa ?
  • Emidio Frattaroli

    04 Settembre 2023, 11:03

    Originariamente inviato da: rooob;5250070
    Che i premi eisa non significano nulla
    EISA quest'anno ha premiato tre proiettori, tra cui questo Horizon Ultra che ha parecchie cose interessanti. È il primo Xgimi con zoom ottico e rapporto di tiro un po' più versatile, ha tanta luce ,(quasi 2200 lumen veri), si tara facilmente, è compatibile Dolby Vision e ha un ottimo sistema di illuminamento, con gamut molto esteso. L'unica pecca è un rapporto di contrasto nativo troppo basso. Il rapporto Q/P è comunque molto alto.

    EISA ha dato un premio anche al BenQ W4000i che ha un rapporto di contrasto quasi triplo ma costa quasi 1.000 euro di più. Trovate il nostro First look qui:

    www.avmagazine.it/articoli/4K/1876/...sure_index.html

    Alcuni mi hanno chiesto perché EISA non ha premiato Sony o JVC o Epson. Prima di tutto per prendere un premio EISA, almeno cinque membri del gruppo di esperti per i proiettori devono averlo provato. Xgimi e BenQ hanno evidentemente dato in prova il proiettore a più riviste.

    Inoltre il prezzo dei Sony e JVC è sensibilmente più elevato e che io sappia, un prezzo più basso è considerato un vantaggio. Secondo me c'è un elemento moooolto interessante nei premi EISA di quest'anno: hanno premiato un 98 TCL e nessun laser TV...
  • Emidio Frattaroli

    04 Settembre 2023, 11:05

    Originariamente inviato da: CarloR1t;5250175
    Se non è per puristi non è nemmeno per duemila euro, secondo me, c’è di meglio per quel budget.


    Mi associo alla domanda di Alberto. Che c'è di meglio con quel prezzo con simili caratteristiche? Parlo di lumen reali, sorgente luminosa, zoom, prestazioni e funzioni?
  • Emidio Frattaroli

    04 Settembre 2023, 11:08

    Originariamente inviato da: campolux73;5250011
    ...Ma con quel che costa questo proiettore solo 2 GB di ram?

    Ho avuto altri prodotti xgimi e 2 gb sono effettivamente pochini per far girare velocemente SO e APP.


    Solo la Fire Stick MAX ha 2GB di RAM. Tutte le altre Fire Stick hanno 1GB o al massimo 1,5 GB. Con un pochino di ottimizzazione si riesce a fare andare senza lag android anche con soli 2GB di RAM, se il SoC è abbastanza potente.

    Hai già provato questo Horizon e ti è sembrato 'laggoso'?
  • Pinoginoo

    04 Settembre 2023, 15:11

    Originariamente inviato da: CarloR1t;5250175
    Se non è per puristi non è nemmeno per duemila euro, secondo me, c’è di meglio per quel budget.


    Ma mi sembra in linea con tutti i prodotti analoghi (mi viene in mente il Benq i3000), probabilmente per l'Home Cinema c'è qualcosa di più adatto ma con compromessi, per il resto mi sembra un ottimo prodotto.
  • CarloR1t

    04 Settembre 2023, 16:14

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;5250183
    Mi associo alla domanda di Alberto. Che c'è di meglio con quel prezzo con simili caratteristiche? Parlo di lumen reali, sorgente luminosa, zoom, prestazioni e funzioni?

    Personalmente preferirei un chip 0,65” da quando ci sono a costo di avere meno di altre funzioni, sarà un prodotto che complessivamente merita quel prezzo, non facevo un giudizio comparativo come prodotto ma come tipo di scelta, che valuterei bene data la spesa, questo intendevo secondo me.
  • CarloR1t

    04 Settembre 2023, 16:16

    Originariamente inviato da: Pinoginoo;5250217
    Ma mi sembra in linea con tutti i prodotti analoghi (mi viene in mente il Benq i3000), probabilmente per l'Home Cinema c'è qualcosa di più adatto ma con compromessi, per il resto mi sembra un ottimo prodotto.

    Frenavo solo l’entusiasmo data la spesa per il tipico prodotto tuttofare, anche se complessivamente ben realizzato ed equilibrato come questo, sarà che preferirei che lasciassero indietro i chip 0,47” per i 0,65 ormai, per es. il BenQ x3000i ha 2,5 volte contrasto grazie al pannello più grande, anche se purtroppo ha altri difetti, difficile scegliere…
    https://www.mondoprojos.fr/2022/08/21/test-benq-x3000i/
« Precedente     Successiva »

Focus

News