IFA: proiettori Sony SXRD 4K laser/lampada

Riccardo Riondino 31 Agosto 2017, alle 16:48 Video Proiettori

Sony aggiorna la gamma LCoS 4K con tre nuovi proiettori compatibili HDR10 e HLG: i due modelli a lampada VPL-VW260ES e VPL-VW360ES Triluminos/Reality Creation, e il VPL-VW760ES con MotionFlow, dotato di sorgente laser con controllo continuo dell'intensità luminosa


- click per ingrandire -

Sony svela a IFA 2017 tre nuovi videoproiettori a risoluzione 4K, basati su matrici SXRD rilfessive (LCoS). Si tratta dei modelli a lampada VPL-VW260ES e VPL-VW360ES, che condividono lo stesso involucro esterno, e il proiettore laser VPL-VW760ES, distinguibile anche a livello estetico.


- click per ingrandire -

Il Sony VPL-VW260ES promette un eccellente rapporto Q/P, in virtù di prestazioni non dissimili dai predecessori con una quotazione più abbordabile. Raggiunge una luminosità di 1.500 lumen, mentre la lampada ha una durata di 6000 ore e la rumorosità si attesta a 26dB. Per l' upscaling e il miglioramento della nitidezza interviene la tecnologia Reality Creation, mentre il sistema MotionFlow si occupa della compensazione dei movimenti. Dispone inoltre di un'ottica con zoom motorizzato e impiega la tecnologia Triluminos per il supporto DCI.

Salendo di livello, il VPL-VW360ES aggiunge il sistema Advanced Iris per un rapporto di contrasto pari a 200.000: 1. L'obiettivo dispone di memorie per i vari rapporti di aspetto, mentre la finitura, come anche il VPL-VW260ES, è disponibile in nero o bianco.


- click per ingrandire -

Livrea esclusivamente nera invece per il VPL-VW760ES, equipaggiato con una sorgente laser che dichiara una durata di 20.000 ore. La luminosità sale a 2000 lumen, con un livello di contrasto che si mantiene costante grazie al controllo dell'intensità della luce prodotta, che si adatta automaticamente al livello di luminosità delle scene. Il Sony VPL-VW760ES è inoltre più piccolo del 40% rispetto all'attuale modello laser VPL-VW5000ES.

L'introduzione del VPL-VW760ES è prevista per novembre, mentre gli altri due modelli sono già disponibili.

Prezzi indicativi

VPL‑VW260ES: 4 999,00€
VPL‑VW360ES: 6 999,00€
VPL‑VW760ES: 14.999,00€

Per ulteriori informazioni: www.sony.it/pro

Fonte: AV Cesar, Sony Italia

Commenti (9)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • tyson

    01 Settembre 2017, 10:11

    Si trova già in prenotazione a 14999.prezzo non proprio basso ma neanche alto se paragoniamo il jvc z1 che costa il doppio!sara da capire se in casa Sony hanno sistemato le varie magagne che affliggono i vecchi vpr a lampada
  • Riccardo Riondino

    01 Settembre 2017, 14:45

    Originariamente inviato da: tyson;4757003
    Si trova già in prenotazione a 14999.prezzo non proprio basso ma neanche alto se paragoniamo il jvc z1 che costa il doppio!sara da capire se in casa Sony hanno sistemato le varie magagne che affliggono i vecchi vpr a lampada


    AV Cesar ha pubblicato gli altri prezzi indicativi: 5000€ per il VW260ES e 7000€ per il VW360ES
  • sasadf

    07 Settembre 2017, 20:33

    Siamo ancora un poco out of sasadf budget...

    ...e poi le magagne degli ultimi anni mi hanno fatto molto raffreddare con Sony.

    Spero di poter assistere presto a un vs. shootout

    walk on
    sasadf
  • gnagno1947

    07 Settembre 2017, 23:55

    Ma che ti importa dello shootout, tanto sono magagnati ....
  • AlbertoPN

    08 Settembre 2017, 09:35

    Originariamente inviato da: gnagno1947;4759630
    Ma che ti importa dello shootout, tanto sono magagnati ....


    Quoto ...

    ma la gente ha sempre più la memoria corta, purtroppo.
  • Ligrestowsky

    11 Settembre 2017, 11:40

    ,,, e io ne so qualcosa. Tuttavia stento a credere che Sony continui a non risolvere il problema delle matrici, ultimamente ha perso molti clienti che hanno preferito rivolgersi ad altri marchi, o hanno venduto il proprio Sony per acquistare un altro prodotto, come ho fatto io. Resta da fare il primo passo ai nuovi e temerari acquirenti, monitorandoli nel tempo e usarli come cavie. Sì, perchè nonostante tutto, i proiettori Sony mi piacciono molto, al punto da preferirli ai JVC sui colori, a parer mio più gradevoli e naturali (il nero non è tutto). Sono curioso di vedere soprattutto il modello laser. Chi fa il primo passo?
  • runner

    11 Settembre 2017, 12:21

    be credo che dovrebbe cominciare sony stessa a dichiarare il contrasto nativo e poi a fornire tre anni di garanzia sullo stesso, sarebbe già qualcosa!
  • Ligrestowsky

    11 Settembre 2017, 12:30

    Magari... Comunque sul modello laser dichiarano contrasto infinito... avranno raggiunto il nero dei JVC?
  • AirGigio

    11 Settembre 2017, 14:57

    se lo dichiarasse, dovrebbe poi mantenerlo (nel tempo)

Focus

News