Fujitsu LPF-D711 da HiFi Di Prinzio

Emidio Frattaroli 24 Marzo 2006, alle 13:36 Video Proiettori

Venerdì pomeriggio e Sabato mattina 24 e 25 Marzo 2006, il nuovo videoproiettore con tecnologia LCD e piena risoluzione HDTV sarà in dimostrazione prezzo HiFi Di Prinzio a Chieti Scalo

Venerdì, 24 Marzo 2006. Hi Fi Di Prinzio e Fujitsu General in collaborazione con AV Magazine, presentano oggi al pubblico il nuovo proiettore ad alta definizione LDF-P711 con piena risoluzione HDTV da 1920x1080 punti.

L’incontro, con una presentazione di Emidio Frattaroli si svolgerà presso una delle sale del punto vendita Hi Fi Di Prinzio a Chieti Scalo, in via Benedetto Croce n. 437, oggi pomeriggio, Venerdì 24 Marzo alle ore 16.30 ed domani mattina, Sabato 25 Marzo, alle ore 10.30.

Durante l'incontro sarà possibile mettere alla prova il nuovo videoproiettore Fujitsu sia con DVD Video a risoluzione standard ma anche con segnali ad alta definizione con 1920x1080 punti di risoluzione.

Per confermare la partecipazione inviare una email a: luciano@hifidiprinzio.it

Commenti (33)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Highlander

    25 Marzo 2006, 17:51


    Insomma la novita' consiste nel fatto che finalmente un oggetto esposto in fiera d'oltre oceano quasi un anno fa ... finalmente e' disponibile e visibile ... Bene !
  • Thefaster

    25 Marzo 2006, 22:21

    Ero presente anch'io questa mattina alla presentazione.

    Intanto confermo le sensazioni descritte da zenith2000.

    Si, il proiettore è quello presentato al CES lo scorso anno, forse solo qualche differenza a livello software ma nulla di più.

    Per chi ha visto il Ruby e anche per avere dei termini di paragone direi che il Fujitsu è migliore per definizione e contrasto. Tuttavia si tratta di differenze non eclatanti, soprattutto se consideriamo il costo di questo proiettore. In ogni caso sono differenze che contribuiscono a rendere l'immagine del Fujitsu un tantino più tridimensionale.

    Il livello del nero, in senso assoluto, non era basso ma la capacità del proiettore di rendere visibili tutti i livelli di luminosità fa si che durante la normale visione nessun particolare venga affogato. Devo anche dire di non aver visto sufficiente materiale che possa permettermi di giudicare meglio questo aspetto. Inoltre l'iris era disattivato.

    Un difettuccio, ovvero la presenza di una piccola cornice nera intorno all'immagine di pixel spenti. Non attivi, quindi nulla a che vedere con l'overscan.

    Come per il Sony, vale la regola che se si vogliono saggiare le reali capacità di queste macchine, questo è possibile solo con materiale full HD. In questo caso davvero la macchina è capace di concentrare l'attenzione dello spettatore più attento su quello che avviene sullo schermo piuttosto che sugli aspetti puramente tecnici. Ancora ho in mente il livello di dettaglio dello spezzone di Pulp fiction.
    In caso contrario, con materiale in definizione standard, il risultato, in termini di dettaglio, è buono con htpc ma deludente con player dvd e uscita HDMI 1080i (mi riferisco al Denon collegato di cui non so dirvi il modello). Appena arrivato era cosi collegato e la prima impressione è stata quella di trovarsi di fronte al brulichio di schifezze digitali (chiamiamolo simil-dither) classico dei DLP ma qui frutto dello scaling.

    Il prezzo, a mio parere, resta comunque il vero metro di misura di questo proiettore. In base a questo ognuno può trarre le proprie dovute conclusioni.

    Ciao.
  • Microfast

    25 Marzo 2006, 22:33

    Originariamente inviato da: Highlander

    Insomma la novita' consiste nel fatto che finalmente un oggetto esposto in fiera d'oltre oceano quasi un anno fa ... finalmente e' disponibile e visibile ... Bene !


    Male purtroppo il prezzo che e' rimasto a un anno fa ed ora e' quindi inadeguato ........

    Secondo il mio parere e' un prodotto che fa capire i progressi degli LCD e quindi cosa si trovera' a breve, ma a molto meno; basta aspettare .....

    Saluti
    Marco
  • Thefaster

    25 Marzo 2006, 22:41

    Originariamente inviato da: Microfast
    Secondo il mio parere e' un prodotto che fa capire i progressi degli LCD e quindi cosa si trovera' a breve, ma a molto meno; basta aspettare .....


    Concordo.
    Diciamo pure chiaramente che questo proiettore è equipaggiato di matrici Seiko-Epson. Se a questo aggiungiamo la mancanza di contenuti in HD, allora attendere diventa ancora più facile.
  • Highlander

    26 Marzo 2006, 00:39

    Originariamente inviato da: Microfast
    Male purtroppo il prezzo che e' rimasto a un anno fa ed ora e' quindi inadeguato ........

    Secondo il mio parere e' un prodotto che fa capire i progressi degli LCD e quindi cosa si trovera' a breve, ma a molto meno; basta aspettare .....

    Saluti
    Marco

    Infatti era il senso della mia ironia ....
    26k oggi sono allineati forse e dico... forse ... solo a un 3 DMD a 1080 !

    Forza Epson !!! Prima di Natale .. Facci sognare !!
  • elche99

    26 Marzo 2006, 09:45

    Secondo me ci stanno gia' lavorando... Sanyo Z5 , Pana 1000 e Epson 700
  • Highlander

    26 Marzo 2006, 12:28

    Originariamente inviato da: elche99
    Secondo me ci stanno gia' lavorando... Sanyo Z5 , Pana 1000 e Epson 700

    Guarda.... IMHO, Epson potrebbe gia' uscire domani con il prodotto bello e pronto !! [U]il problema e' quanto tempo hanno dato di esclusiva e relativa proroga a Fujitzu per le matrici Full HD [/U]!! ...
    Fino a quel vincolo, non riusciranno ad immettere sul mercato nulla .... a meno che, tecnicamente, non producano una evoluzione straordinaria della matrice stessa che la faccia appartenere di diritto ad altra natura e quindi fuori dall'impegno contrattuale in essere ... ma per i dettagli.... bisognerebbe sapere come stanno veramente le cose ... compresi i vincoli in atto !!
  • Emidio Frattaroli

    28 Marzo 2006, 15:51

    Originariamente inviato da: Highlander
    Guarda.... IMHO, Epson potrebbe gia' uscire domani con il prodotto bello e pronto
    A me questo non risulta. Ma non posso dire di più.

    Originariamente inviato da: Highlander
    il problema e' quanto tempo hanno dato di esclusiva e relativa proroga a Fujitzu per le matrici Full HD
    Questo invece è totalmente falso. Le matrici che Fujitsu ha acquistato non sono in esclusiva. Il problema è che sono molto costose.

    Posso invece dire che per il settore consumer (molto diverso da quello hi-end a cui si rivolge il fujitsu) seiko-epson proporrà microdisplay con diagonale molto inferiore e quindi anche molto economici, molto distanti dai microdisplay LCD con diagnale da 1,3 utilizzati dal Fujitsu.

    Per la precisione

    Emidio
  • Highlander

    28 Marzo 2006, 19:19

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    A me questo non risulta. Ma non posso dire di più.

    ......Per la precisione

    Emidio

    Perdonami Emidio ma in origine il TW600 era pensato in quel modo, lasciando lo spazio al TW520 .... invece hanno alla fine lanciato 2 macchine nella stessa fascia catrando il 600 perchè qualcosa è cambiata lungo la strada ....
    Anche in Epson si vocifera da più di un anno di una killerprize machine a 1080 dai 3,5-4,5k ....

    Che devo pensare ??

    Ora mi autocensuro per l'abbondante OT ... chiedo venia ....
  • Microfast

    28 Marzo 2006, 20:05

    Originariamente inviato da: Highlander
    Perdonami Emidio ma in origine il TW600 era pensato in quel modo, lasciando lo spazio al TW520 .... invece hanno alla fine lanciato 2 macchine nella stessa fascia catrando il 600 perchè qualcosa è cambiata lungo la strada ....
    Anche in Epson si vocifera da più di un anno di una killerprize machine a 1080 dai 3,5-4,5k ....

    Che devo pensare ??

    Ora mi autocensuro per l'abbondante OT ... chiedo venia ....


    E' inutile che insisti, Emidio e' stato contagiato da Nda

    Non gli cavi niente neanche con le tenaglie ....

    Saluti
    Marco
« Precedente     Successiva »

Focus

News