Epson LS10000 al Gran Galà di Roma

Emidio Frattaroli 23 Febbraio 2016, alle 08:23 Video Proiettori

Il prossimo week end, in occasione del Gran Galą dell'Alta Fedeltą, sarą possibile ammirare il nuovo proiettore laser Epson LS10000 su schermo da 3 metri di base, con impianto audio Cabasse-McIntosh Dolby Atmos in collaborazione con Stereoland 2

Roma, febbraio 2016. Il prossimo week end, sabato 27 e domenica 28 febbraio, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà di Roma presso l'hotel Sheraton Golf 3 di Parco De' Medici, sarà possibile ammirare il nuovo proiettore Epson EH-LS10000 con tecnologia d'illuminamento dual laser, risoluzione 4K Enhanced e spazio colore DCI. Il nuovo proiettore illuminerà uno schermo da 3 metri di base con tela a guadagno unitario e sarà collegato a sorgenti Blu-ray Disc Oppo e ad un player Zappiti 4K per riprodurre contenuti a risoluzione nativa Ultra HD.

Il sistema audio sarà curato dal punto vendita Stereoland di via Dei Georgofili, che allestirà due impianti distinti. Uno sarà di tipo multicanale Dolby Atmos, con pre McIntosh MX160, finali McIntosh e diffusori Cabasse. Ci sarà anche un impianto stereofonico, con elettroniche Audio Analogue e diffusori Sonus Faber. Ingresso libero dalle 9:30 alle 19:00 il sabato e dalle 9:30 alle 18:00 la domenica, con dimostrazioni a cura di Emidio Frattaroli (AV Magazine) e Alessandro De Pasquale (Epson).

Per maggiori informazioni: www.grangaladellaltafedelta.com

Commenti (37)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • lupoal

    28 Febbraio 2016, 15:00

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot;4540355
    ....

    Te lo ricordi ?


    sinceramente no ... ma credo possa dipendere dalla mia sempre crescente insofferenza verso talune fregnacce (IMHO) che tocca leggere di fronte alle quali mi difendo dimenticando... é forse per questo che mi sono anche dimenticato di ciò a cui ti riferisci avendo fatto, magari per errore, di troppe erbe un fascio

    io ricordo che in occasione del mancato lancio del R2000 ne dissi di tutti i colori verso la Epson casa madre (ero in lista per una macchina e la aspettavo come la manna)... e totalmente l'opposto ho sempre detto circa la Epson Italia di cui conosco diverse persone del ramo proiettori che ho sempre ritenuto di una professionalità eccellente (società esterna service inclusa)

    quanto ai prodotti futuribili... un matrice 4k con performance (compatibilità segnali in ingresso) allineate ai JVC ultima serie (per elevata longevità e sorgente laser, [U]e con dimensioni NON da portaerei[/U] (visti limiti di installazione in ambiente living), sarebbe certamente di mio interesse... anche se ora mi pare davvero presto vista la mancanza di contenuti
  • Salmon

    28 Febbraio 2016, 18:36

    Scusate,
    ma ancora nennun post riguardo un giudizio sulla qualità di immagine riprodotta dal vpr in questione ?

    Domanda,
    dovendo scegliere obbligatoriamente,
    tra LS10000 e un JVC top di gamma,
    quale scegliereste, per migliore immagine con materiale 2K ?

    Io ho visto soltanto qualche comparazione in rete,
    e un'idea me la sono fatta.
    Ma dal vivo, qualcuno a potuto confrontarli ?
  • Gruppo Garman

    28 Febbraio 2016, 19:03

    Ciao Salmon, io li ho visti in quasi tutte le prove che sono state fatte e sono sicuramente ottime macchine (Epson e JVC). Chiaramente essendo un operatore del settore e vendendo proprio l'LS10000 non starò qui a dirti che uno è meglio dell'altro. Credo che a certi livelli entrino in gioco così tanti parametri non oggettivi da far pendere l'ago della bilancia anche per fattori apparentemente non rilevanti: magari il colore dello chassis? .
    Di sicuro non sempre negli shoot-out è possibile ricreare le reali condizioni ambientali in cui poi il proiettore opererà, quindi difficilmente si riesce a farsi un'idea precisa di quali saranno poi le reali prestazioni una volta montato nella propria sala.
    Abbiamo terminato la nostra sala demo di Roma questa settimana e finalmente tutti avranno la possibilità di provarlo in condizioni ambientali più o meno simili agli ambienti domestici, con distanze di proiezioni più umane e schermi non giganteschi.
  • lupoal

    28 Febbraio 2016, 19:05

    @salomon

    nella fascia circa 4000 euro sceglierei il JVC X5000 (a condizione che la calibrazione periodica non sia un problema e che non stia cercando anche una macchina anche per uso game), imho è oggi la macchina con il miglior rapporto prezzo/prestazioni ed in assoluto un proiettore con prestazioni molto alte ed una eccellente compatibilità con i nuovi (mica tanto) standard emergenti

    nella fascia circa 7000 euro fra il JVC X7000 e il Epson LS1000 sceglierei l'Epson perché, pur avendo un nero non altrettanto profondo, ha un grossissimo vantaggio nella sorgente laser ovvero nella durata e nell'assenza di calibrazione (dopo la prima)

    li ho visti entrambi e mi è sempre piaciuto di più il JVC X7000 però per circa 7000 euro ritengo il Epson un acquisto più oculato

    ovviamente l'Epson solo se compatibile con lo spazio a disposizione

    se invece cerchi un buon 2k in attesa che il 4k maturi e non hai velleità da nero abissale (o proietti in un living) allora direi Sony HW65... in assoluto una buona macchina nella sua fascia ed ai prezzi attuali un bingo!
  • Salmon

    29 Marzo 2016, 12:22

    Ho fatto la scelta,
    anche in base ai vari commenti,
    quello che mi ha ulteriormente convinto è stato anche qualche scrennshot di comparativa trovato in rete,
    tra l'Epson e un top di gamma JVC,
    (per quanto poi possa valere)
    in particolare questo:

    [IMG]http://i66.tinypic.com/206c6fn.jpg[/IMG]
    Quì l'immagine non compressa
    http://i65.tinypic.com/206c7km.jpg

    [IMG]http://i64.tinypic.com/29y5zlf.jpg[/IMG]
    Qui l'immagine non compressa
    http://i63.tinypic.com/iddvnd.jpg

    Quale preferite?
  • Gruppo Garman

    29 Marzo 2016, 12:56

    E' impossibile che ci sia questa differenza, di sicuro la seconda immagine è stata fotografata male. E te lo dico senza sapere quale dei due proiettori è.
  • Salmon

    29 Marzo 2016, 13:06

    Le immagini sono prese dalla comparativa trà LS1000 e il JVC RS67\X900 su Projector Reviews
  • Abyss

    29 Marzo 2016, 13:28

    Ottima scelta Salmon!!!
    L'Epson LS10000 è un vpr notevole e ti darà tante soddisfazioni
  • mirco80

    29 Marzo 2016, 14:05

    La seconda foto non è messa a fuoco , oppure il vpr non è a fuoco ... ( credo ) .
  • BARXO

    29 Marzo 2016, 14:18

    Direi che le immagini sono sicuramente poco attendibili in generale....
    comunque riguardo al LS10000 ribadisco una mia impressione avuta proprio allo shoot out di Roma.
    mi è piaciuto tantissimo in tutto.
    tranne che sul livello del nero.
    e questa mia impressione la riportai subito anche ad Emidio dopo la sua interessante presentazione.
    tutto davvero egregio, contrasto, dinamica, dettaglio, gamut impensabile (per me) su un vpr.

    però in tutta sincerità i paesaggi cosmici di gravity non mi avevano entusiasmato affatto.
    li avevo trovati in linea con quello che ottengo dal mio vetusto 5000.
    (niente offese please, lo penso davvero, non sto trollando)
    poi, che lo schermo avesse un gain troppo alto, che l'iris fosse troppo aperto, non so.
    so che mi aspettavo di più.

    per i fortunati che lo hanno (se ho capito bene anche salmon) gradirei capire se le mie impressioni sono confermate oppure no.
« Precedente     Successiva »

Focus

News