Vizio esce dal mercato dei plasma
Il noto produttore americano annuncia la propria intenzione di voler cessare la produzione di display con tecnologia al plasma per dedicarsi a tempo pieno alla commercializzazione di display a cristalli liquidi
Una nuova, ennesima defezione sta per aggiungersi al mercato dei display con tecnologia al plasma. Dopo aver appreso solamente pochi giorni fa dell'intenzione da parte di Pioneer, uno dei principali rappresentanti della tecnologia al plasma, di uscire dal business dei display digitali, ecco che un nuovo produttore ha di fatto annunciato la propria intenzione di terminare la produzione di tali display per dedicarsi a tempo pieno alla produzione/commercializzazione dei rivali LCD.
Stiamo parlando di Vizio, giovane e importante realtà statunitense, venuta alla ribalta grazie al buon rapporto qualità/prezzo che da sempre contraddistingue i propri prodotti. Tale indiscrezione ci è stata fornita direttamente dal New York Times, il quale ha riferito della scelta adottata dai vertici della società, che di fatto hanno deciso di optare per i display a cristalli liquidi.
Le motivazioni suggerite dal fondatore di Vizio, Laynie Newsome, sono principalmente due: nei grandi magazzini, laddove viene venduta la stragrande maggioranza
dei display, agli occhi dei consumatori i display LCD appaiono migliori rispetto alla controparte al
plasma (giudizio evidentemente di parte e opinabile, n.d.r.); Per questo motivo Vizio ha deciso di puntare su quella tecnologia che gli garantirebbe una maggiore velocità in termini di "rotazione" degli scaffali (quindi maggiori volumi di vendite).
Attualmente, tre soli sono rimasti i grandi produttori che (per il momento?) sono ancora attivi nella produzione di display al plasma: LG, Samsung e Panasonic. E' una tecnologia morente?
Fonte: New York Times
Commenti (33)
-
Originariamente inviato da: gian de bitdove avrei fatto faccine sorridenti ???
nel mio post tutto c'era meno che sorrisiforse ti sei confuso con la signature
Te l'ho anche quotata
Quella faccina con gli occhiali chi l'ha messa?
Non la vedo proprio bene messa dopo la frase tra pochissimo di plasma non ce ne saranno più. Piuttosto metterei questa
Speriamo che i plasma rimangano, se rimanessero solo gli lcd sarebbe una tristezza, e per altre tecnologie ci faranno aspettare ancora un bel pò! -
@gto40
Ho letto: sono molto scettico (se si tratta solo di migliorare gli lcd, il mio interesse è basso, l'unica cosa che migliorerebbe davvero è il local dimming 3d con 1 led per ogni pixel, solo che non è possibile realizzare un modello del genere, adesso come adesso: la sola retroilluminazione costerebbe quanto una tv di fascia top). -
non è proprio cosi; come ti ho commentato samsung non è più interessata alll'oled non perchè puo fare lcd sottili quasi quanto gli oled gia oggi; ma perchè farà lcd che si vedono come oled risparmiando sui costi e senza i difetti di longevità degli oled
-
onslaught devi essere un ultras del plasma :-)
cmq levami una curiosità che tv hai? che impianto HT hai? Cosa ti vorresti comprare quest'anno? -
Non credo proprio che un lcd possa diventare come un oled (come fanno con la risoluzione in movimento? Con la retroilluminazione? Mi sembra poco credibile che abbiano trovato, solo loro, l'uovo di colombo, per giunta dall'oggi al domani).
PS: ho un KRP500 pioneer, non penso di cambiarlo a breve (anche perché non credo proprio ce ne sarà bisogno).
L'unico acquisto in programma è un lettore blu ray di fascia alta (per ora in pole position c'è l'LX91 pioneer). -
Complimenti Onslaught; Ottima scelta anche lx91;
Per risponderti l'oled sony da 11 pollici ha un tempo di risposta reale cioè al laboratorio di 1 millisecondo ; per confronto un lcd sony 52w4000 di 16,4 nelle stesse condizioni di prova.
Bene il tempo di risposta di un TMOS sarà da 10 a 10.000
volte più rapido delle altre tecnologie e loro includono tra queste anche l'oled. In effetti per loro il TMOS è un tipo di pannello e non come si dice un lcd con LD per pixel. Come verrà introdotto sul mercato a livello di marketing non è dato saperlo. Cmq ci stanno lavorando dal 2001 -
Quindi la bomba sarebbe il TMOS ??
Se si... che sarebbe ? -
Non è credibile che sbuchi dal nulla però: hanno una tecnologia del genere e non mostrano prototipi in fiere tipo CES?
Esiste una tecnologia che risolve tutti i problemi degli lcd e salta fuori dall'oggi al domani?
Se parliamo di prototipi in fase di studio, dal prezzo astronomico, commercializzati chissà quando (anche mai, non sarebbe la prima volta), allora diventa credibile. -
Originariamente inviato da: OnslaughtNon è credibile che sbuchi dal nulla però: hanno una tecnologia del genere e non mostrano prototipi in fiere tipo CES?
Ma ?... può essere, magari che con la crisi in atto si stanno sovvertendo anche le basilari regole di marketing -
Per fortuna io il mio plasma l'ho già e me lo terrò per mooolti anni se questo è il futuro.