Vizio esce dal mercato dei plasma
Il noto produttore americano annuncia la propria intenzione di voler cessare la produzione di display con tecnologia al plasma per dedicarsi a tempo pieno alla commercializzazione di display a cristalli liquidi
Una nuova, ennesima defezione sta per aggiungersi al mercato dei display con tecnologia al plasma. Dopo aver appreso solamente pochi giorni fa dell'intenzione da parte di Pioneer, uno dei principali rappresentanti della tecnologia al plasma, di uscire dal business dei display digitali, ecco che un nuovo produttore ha di fatto annunciato la propria intenzione di terminare la produzione di tali display per dedicarsi a tempo pieno alla produzione/commercializzazione dei rivali LCD.
Stiamo parlando di Vizio, giovane e importante realtà statunitense, venuta alla ribalta grazie al buon rapporto qualità/prezzo che da sempre contraddistingue i propri prodotti. Tale indiscrezione ci è stata fornita direttamente dal New York Times, il quale ha riferito della scelta adottata dai vertici della società, che di fatto hanno deciso di optare per i display a cristalli liquidi.
Le motivazioni suggerite dal fondatore di Vizio, Laynie Newsome, sono principalmente due: nei grandi magazzini, laddove viene venduta la stragrande maggioranza
dei display, agli occhi dei consumatori i display LCD appaiono migliori rispetto alla controparte al
plasma (giudizio evidentemente di parte e opinabile, n.d.r.); Per questo motivo Vizio ha deciso di puntare su quella tecnologia che gli garantirebbe una maggiore velocità in termini di "rotazione" degli scaffali (quindi maggiori volumi di vendite).
Attualmente, tre soli sono rimasti i grandi produttori che (per il momento?) sono ancora attivi nella produzione di display al plasma: LG, Samsung e Panasonic. E' una tecnologia morente?
Fonte: New York Times
Commenti (33)
è indubbio che la qualità del plasma non si discute (lo stato dell'arte delle tv commerciali per me rimane il pio 5090, ovviamente imho) ma i minori costi di produzione degli lcd e la capacità di ottenere elevate risoluzioni anche con diagonali relativamente basse di questi ultimi ha inciso parecchio sul mercato. Gli lcd sono arrivati per primi nel segmento strategico 32-40 con risoluzioni hd, quello dove il consumatore medio solitamente si va a posizionare. questo ha relegato il plasma quasi in un segmento di nicchia.
a questo si aggiunge, ma è una mia considerazione decisamente più soggettiva, che il materiale utilizzato per la visione dei tv nei centri commerciali enfatizza sempre colori e luminosità (animazione, sport, film d'azione), dove l'lcd la fa da padrone, nascondendone i difetti, ovvero il rapporto di contrasto. perchè se mettiamo un plasma e un lcd a confronto su una scena ricca di dettagli bui, beh, forse anche il consumatore occasionale si rende conto dei dettagli che si perdono con gli lcd.
ciau!
Totalmente daccordo, imho, tra pochissimo tempo, di plasma non ce ne saranno piu ... sopratutto per i costi produttivi rispetto agli introiti ricavati ...

Le aziende guardano prima agli utili, non certo stanno li a cambiare aria, per cui il triste momento commerciale tende a far sparire un sacco di cose troppo costose di fabbricazione. imho.

C'è poco da fare faccine sorridenti, se sparisce il plasma siamo messi male. Ci troveremo solo con pessimi schermi lcd che per guardare film fanno pena.
Senza contare che se rimarranno solo gli lcd, i produttori si sforzeranno poco a migliorarli dato che non c'è più una tecnologia concorrente migliore da cercare di raggiungere a livello qualitativo.
Per anni si sono sforzati a migliorare il livello del nero, dove i plasma dominano da un pezzo.
Se spariscono i plasma, chi glielo fa fare di sforzarsi troppo in miglioramenti? Tanto o compri lcd o compri lcd!
Dobbiamo ringraziare la massa se non si fanno passi avanti concreti nella tecnologia, se ancora non si vedono oled, sed o altre cose.
Finchè la massa vorrà questa roba, le aziende non si impegneranno mai a tirar fuori tecnologie anni luce migliori delle attuali (vedi gli oled).


dove avrei fatto faccine sorridenti ???

nel mio post tutto c'era meno che sorrisi



Non solo il plasma sta morendo ma anche l'OLED dovrà sudare 7 camice per trovare un po' di spazio ed è molto ma molto più lontano di quello che pensate voi tutti,
Se mi supplicate vi lancio la bomba.
PS è un bomba atomica
I miei dubbi sulla tecnologia al plasma li ho anche io (è evidentemente più facile commerciare lcd, costa meno produrli e si coprono tutti i tagli), ma spero che panasonic sappia fare buon uso del know how acquisito.
La mia senzazione è che samsung si ritirerà presto dal settore plasma per questo motivo; Hanno perso addirittura interesse nell'Oled, figurati che se ne importano dei plasma! lg da tempo si sa che vorrebbe prendere la decisione di abbandonare i plasma; Resterebbe la sola panasonic che come sai al CES prima ancora di parlare di neopdp ha parlato di 3d nel 2010 un evidente segnale che hanno bisogno di visibilita e che non sono tranquilli. Una sola cosa non capisco ma nel 2030 che ci venderanno?
Mi sai che fai prima a riportarla di qua.... magari tradotta

