Vizio esce dal mercato dei plasma

sabatino pizzano 16 Febbraio 2009, alle 14:36 Display e Televisori

Il noto produttore americano annuncia la propria intenzione di voler cessare la produzione di display con tecnologia al plasma per dedicarsi a tempo pieno alla commercializzazione di display a cristalli liquidi

Una nuova, ennesima defezione sta per aggiungersi al mercato dei display con tecnologia al plasma. Dopo aver appreso solamente pochi giorni fa dell'intenzione da parte di Pioneer, uno dei principali rappresentanti della tecnologia al plasma, di uscire dal business dei display digitali, ecco che un nuovo produttore ha di fatto annunciato la propria intenzione di terminare la produzione di tali display per dedicarsi a tempo pieno alla produzione/commercializzazione dei rivali LCD.

Stiamo parlando di Vizio, giovane e importante realtà statunitense, venuta alla ribalta grazie al buon rapporto qualità/prezzo che da sempre contraddistingue i propri prodotti. Tale indiscrezione ci è stata fornita direttamente dal New York Times, il quale ha riferito della scelta adottata dai vertici della società, che di fatto hanno deciso di optare per i display a cristalli liquidi.

Le motivazioni suggerite dal fondatore di Vizio, Laynie Newsome, sono principalmente due: nei grandi magazzini, laddove viene venduta la stragrande maggioranza dei display, agli occhi dei consumatori i display LCD appaiono migliori rispetto alla controparte al plasma (giudizio evidentemente di parte e opinabile, n.d.r.); Per questo motivo Vizio ha deciso di puntare su quella tecnologia che gli garantirebbe una maggiore velocità in termini di "rotazione" degli scaffali (quindi maggiori volumi di vendite).

Attualmente, tre soli sono rimasti i grandi produttori che (per il momento?) sono ancora attivi nella produzione di display al plasma: LG, Samsung e Panasonic. E' una tecnologia morente?

Fonte: New York Times

Commenti (33)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gto40

    18 Febbraio 2009, 11:56

    Onslaught non essere scettico per favore non deve dispiacere a nessuno che ci sia la possibilita di fare delle tv quasi perfette ad un prezzo accessibile; Questo è il pannello TMOS. Non lo conoscevate e senza tanti clamori l'ho voluto svelare. Ribadisco la tecnologia tmos è una buona alternativa all'oled al punto che samsung ha rinunciato all'oled. Non potevano dire l'oled non lo facciamo più perchè faremo il tmos da 55 tra uno o due anni convertendo la produzione degli lcd perchè non avrebbero più venduto gli lcd con un annuncio simile; hanno detto gia gli lcd di quest'anno somigliano (alla lontana dico io) agli oled e che un oled che costa 10 volte un lcd non si vende;
    Nel frattempo hanno cominciato a convertire gli impianti per fare il TMOS; la prova è (secondo me) data dall'annuncio delle serie 6-7-8 di tv a led Samsung. Tuttavia non essendo un ingegnere preferisco non entrare nei dettagli di come è fatto un pannello TMOS; Si deve sempre giudicare il prodotto finito. Sulla carta il TMOS non ha rivali, avendo perfino un local dimming per pixel; inoltre a loro costa poco perciò il TMOS ci regalerà schermi più grandi, anche il QUAD HD col TMOS non è un problema anzi è più semplice; Credo possa bastare cosi.
    PS un consiglio per tutti i fortunati che leggeranno qui compratevi la tv se vi occorre in casa ma non prendete un modello premium il TMOS è veramente vicino perchè la crisi economica lo avvicina anzichè allontanarlo costa molto poco farlo questo significa grandi margini di profitto.

  • hereticmax

    18 Febbraio 2009, 13:00

    sono contento di avere il pio lx508d.... :-) e lo terro spero per un decennio.....
  • benegi

    18 Febbraio 2009, 13:30

    Originariamente inviato da: gto40
    Tuttavia non essendo un ingegnere preferisco non entrare nei dettagli di come è fatto un pannello TMOS;

    Almeno a spanne puoi dirci su cosa funziona, non è un lcd e neanche un plasma.... tantomeno oled o sed... su quale tecnologia si basa, un'idea ce l'avrai ?

    Tenkiu
  • TheRaptus

    18 Febbraio 2009, 13:59

  • Onslaught

    18 Febbraio 2009, 17:28

    Io sono scettico per natura .
    Ma qui è anche logica: non ha nessun senso avere l'asso pigliatutto in mano, e non farlo sapere a nessuno (e non solo a livello di prototipi: non si è nemmeno mai vista una notizia del tipo Stiamo lavorando a questa nuova tecnologia, cosa che hanno fatto per tutte le altre), tanto il 95% del mercato è costituito di persone che non leggono nessun annuncio, né seguono il mercato (e non mi pare che, dopo la presentazione del kuro ECC, abbiano smesso di vendere plasma).
    Ne ho visti troppi di presunti messia annunciati e puntualmente svaniti o ridimensionati .
    Non ho dubbi che quello che dice gto40 sia vero, ma ritengo che quanto dichiarato dalla casa madre vada sempre preso con le pinze.
  • benegi

    18 Febbraio 2009, 18:20

    Osla.... dai un'okkio qui
    Per quel che ne capisco io non sembra male.... però non riesco a tradurre il pdf... magari tu che l'inglese lo mastichi meglio


    OT... ma c'è un modo per tradurre quel Pdf ??
  • gto40

    18 Febbraio 2009, 20:05

    Onslaught se il messia cui ti riferisci è il SED beh io so che ci stanno lavorando ancora... solo che quando si promette qualcosa al mercato e poi si rimanda e poi si rimanda ancora e poi si viene tagliati fuori e poi... l'unica cosa è non dire più nulla fino a che non c'è il prodotto finale. Questo è quello che sta succedendo con il SED e la Canon; Però Il ritiro di Pioneer e la crisi economica per me sono degli ostacoli al nuovo SED.
    Speriamo.
  • Onslaught

    18 Febbraio 2009, 22:54

    Di tecnologie propagandate come the next big thing è pieno: sed (che forse non vedremo mai: adesso è finita la controversia legale, ma hanno perso anni per lo sviluppo, e come siamo messi coi costi? male suppongo, visto che erano altissimi e non sono andati avanti per anni), lcd a led con local dimming (che dovevano costare poco ed invadere il mercato...Infatti sono cari e per questo molto poco diffusi) eccetera.
    Non dubito che il TMOS non sia valido, ma se qualcuno mi dice che è la soluzione a tutto o quasi, a prezzo basso, mi si drizzano le antenne (anche perché nessuno ha interesse a vendere tecnologia praticamente perfetta a basso prezzo), specialmente se parliamo di cose sbucate dal nulla (tanto avranno brevettato tutto, a che pro non mostrare qualcosa? Non ha davvero senso, hanno cominciato a mostrare gli oled da un paio di anni, e non è che sia esattamente imminente il lancio di massa di tv oled).
    Comunque nel pdf parla di led rgb (quanti ne serviranno?): sono pannelli trasmissivi, l'illuminazione è ai lati della tv, i pixel si possono chiudere per non far passare la luce (domanda: riusciranno a chiudersi completamente?) e non ci sono subpixel, ogni pixel può riprodurre ogni colore.
    Sulla carta è sicuramente interssante.
  • gto40

    19 Febbraio 2009, 00:48

    IL pannello TMOS è stato gia mostrato acceso in pubblico; non ricordo quando; la prima volta che l'ho letto diceva che era una tecnologia per aumentare l'angolo di visione degli lcd ; se ricordo bene era previsto nel 2012 ; pensai che ci voleva troppo e non approfondii; un giorno un utente in un forum disse mentre si combatteva la guerra sul local dimming tra samsung e sony su chi fosse il migliore che samsung stava lavorando a degli lcd con local dimming per pixel; mi parse una sciocchezza, come si poteva fare? Non collegai le due cose, cercai un po' ma non trovai niente e pensai che fosse tutta un invenzione. Infine lessi la notizia di unipixel qualche giorno fa e allora ho collegato il tutto, ho trovato anche il sito. Questa è la storia.
    Onslaught mi sei simpatico e ti do un'altra dritta leggiti i post di buysed55 troverai che simpatizza per un altra cosa molto avanzata, veramente è la più avanzata.
    PS Mi diverte essere misterioso, perdonami.
  • gto40

    19 Febbraio 2009, 00:59

    Quell'utente nel forum addirittura asseriva che il LD per pixel avrebbe potuto vedere la luce nel tv a led di Samsung di seconda generazione (serie 9 uscito nel 2008); Come sappiamo non è avvenuto. Ci tenevo a precisarlo.
« Precedente     Successiva »

Focus

News