ViewSonic XG272-2K monitor OLED gaming 240 Hz con BFI
ViewSonic ha avviato la commercializzazione del suo ultimo monitor OLED da gioco, dotato di funzione Black Frame Insertion regolabile
ViewSonic ha annunciato il monitor OLED gaming XG272-2K, dotato di pannello WRGB da 27 pollici a risoluzione QHD (2.560 x 1.440 pixel). La scansione nativa a 240 Hz include il VRR (Variabile Refresh Rate) con supporto AMD FreeSync Premium e Nvidia G-sync Compatible. Nonostante non venga citato nel comunicato stampa, il monitor supporta anche il BFI (Black Frame Insertion) per ridurre la la persistenza dei pixel e la conseguente sfocatura delle immagini in rapido movimento. La tecnica del BFI consiste nell'intervallare i fotogrammi con delle schermate nere, che "aggiornano" in continuazione l'occhio, o più precisamente la rètina, migliorando la nitidezza percepita dei display "sample-and-hold" come OLED e LCD, senza ricorrere all'interpolazione. Le controindicazioni sono una possibile percezione del flickering e un abbassamento della luminosità generale Nel ViewSonic XG272-2K la funzione viene implementata secondo lo schema "Blurbusters Verified", che prevede la possibilità di impostare manualmente due parametri. La prima è la frequenza minima dei fotogrammi neri (tra 48 e 120 Hz con incrementi di 1), mentre BFI strenght ne regola la durata tra 50 e 100 Hz con incrementi di 10, il che dovrebbe diminuire ulteriormente il blur, anche se penalizzando ulteriormente la luminosità.
Altre caratteristiche dichiarate sono il picco di luminanza di 450 nit in SDR, solo però con intervento dell'ABL (Automatic Brightness Limiter), un tempo di risposta che scende fino a 0,01 ms (0,02 ms GTG) e la profondità colore 10 bit con copertura al 97% del range DCI e al 137% di quello sRGB. Il monitor supporta il formato HDR10, ma il picco di luminanza in HDR non viene specificato, quindi rimane da chiarire se si tratti del nuovo pannello da 1.300 nit o di quello vecchio da 1.000 nit. Lo schermo ha il trattamento anti-riflesso opaco della maggior parte dei monitor OLED 27"/240 Hz disponibili sul mercato (un eccezione è rappresentata dal Dough Spectrum ES07E2D). Sul retro è presente un'illuminazione RGB variabile, mentre il supporto prevede tutte le regolazioni possibili: altezza (130 mm), rotazione a 90° per la modalità portrait, rotazione laterale ±45° e inclinazione -5°÷20°. Gli ingressi includono due DisplayPort 1.4, due HDMI 2.1 e una porta USB-C, dotata di modalità DP Alt e alimentazione da 15 W ma senza trasferimento dati. Sono presenti anche quattro porte USB 3.2 solo dati (USB-B, tre USB-A), l'uscita audio minijack e due altoparlanti stereo da 2x3W.
Il ViewSonic XG272-2K viene commercializzato a $899,99 USD, mentre in Europa dovrebbe essere disponibile da maggio a prezzi compresi tra 920 e 990 euro.
Fonte: TFT Central