Un TV OLED LG da 15" a dicembre?
LG Display ha annunciato l'intenzione di dare il via alla commercializzazione del suo primo TV OLED entro la fine dell'anno. Si tratterà di modello con diagonale da 15 pollici e risoluzione "HD Ready"
Il prototipo OLED da 15" esposto da LG al CES 2009
Mentre i pannelli OLED cominciano a fare sempre più spesso la loro comparsa sui dispositivi mobili più sofisticati, attualmente l'unico TV OLED commercializzato e disponibile al grande pubblico è il Sony XEL-1 con diagonale di appena 11 pollici e prezzo di listino di ben 3.999 Euro! Proprio in questi giorni LG Display ha annunciato l'avvio della produzione del suo primo TV OLED che andrà quindi ad aggiungersi al modello Sony.
Questo primo OLED della casa coreana dovrebbe arrivare sul mercato entro il mese di dicembre e avrà una diagonale limitata a 15 pollici. Per ora i dati tecnici annunciati parlano di una risoluzione nativa di 1366x768 punti, un rapporto di contrasto superiore a 100.000:1 (dato ufficiale di LG Display, mentre alcune altre fonti riportano 1.000.000:1), una luminosità di 440 cd/mq e uno spessore di appena 1,7mm. Nessuna informazione è stata al momento divulgata in merito al prezzo, mentre la stessa LG ha confermato che per avere modelli con diagonali dai 30 pollici in su bisognerà ancora pazientare un paio di anni.
Fonte: LG Display
Commenti (27)
-
E qui torna in gioco anche l'accordo con Apple che sicuramente stà
spingendo Lg per fornirgli Oled per qualche suo futuro prodotto.
-
2 anni per avere dai 30 in su, quindi 4/5 per averlo a prezzi accettabili, per un 50 a prezzi umani quanto dobbiamo aspettare?? sempre che nel frattempo non arrivino altre tecnologie migliori dell'OLED
direi che LCD e Plasma, pur con i loro limiti, avranno ancora molto da dare -
si ma ci vorrà cmq tanto tempo per nuove tecnologie...io direi godiamoci per ora questi ultimi lcd davvero favolosi...
-
La OLED è una tecnologia promettente ma troppo costosa.
Dubito prenderà piede in meno di 5 anni se non di più... fino ad allora Plasma e soprattutto LCD saranno ancora l'unica scelta accettabile. -
Come volevasi dimostrare... OLED è molto al di là da diventare un prodotto commercialmente interessante. E c'è ancora gente che è convinta di portarsi a casa un 40 entro la fine del 2010...
-
Plasma, LCD e OLED : i signori gradiscono ?
Le nuove tecnologie sono valide se servono a creare delle rivoluzioni tecnologiche (es. tubo catodico/lcd; disco vinile/cd; VHS/DVD ecc.), il resto è solo minestra riscaldata per mantenere vivo l'interesse dei consumatori ad acquistare nuovi prodotti. Aspettiamo di vedere i proiettori di immagini olografiche per dire che siamo di fronte ad una nuova rivoluzione tecnologica ,per il resto è solo volgare minestra presentata in varie salse ma che rimane pur sempre minestra!. -
Perdonate l'ignoranza ma i TV LED della Samsung cosa sono?
-
Sono TV LCD normalissimi con lampada LED anzichè CCFL, pura pubblicità ingannevole
-
Ricordate l'avvento del primo plasma 42 Fujitsu? 20milioni di lire e senza tuner...
Ne ha fatta di strada da allora la tecnologia plasma e di certo la qualita' d'immagine tra il succitato primo modello e gli attuali Kuro e' improponibile.
Il tv LG OLED di cui parliamo e' destinato a coloro che vivono per assaporare ed esibire le novita' del mercato, qualsiasi esse siano.
A mio avviso. -
Originariamente inviato da: isiannuPlasma, LCD e OLED : i signori gradiscono ?
Le nuove tecnologie sono valide se servono a creare delle rivoluzioni tecnologiche (es. tubo catodico/lcd; disco vinile/cd; VHS/DVD ecc.), il resto è solo minestra riscaldata per mantenere vivo l'interesse dei consumatori ad acquistare nuovi prodotti. Aspettiamo di vedere i proiettori di immagini olografiche per dire che siamo di fronte ad una nuova rivoluzione tecnologica ,per il resto è solo volgare minestra presentata in varie salse ma che rimane pur sempre minestra!.
Tu non hai neanche idea della differenza tra lcd e oled eh?