TV TCL: arriva la calibrazione automatica con 1D e 3D LUT su Calman

Nicola Zucchini Buriani 18 Gennaio 2024, alle 20:16 Display e Televisori

L'ultima versione del software Calman integra un flusso di lavoro dedicato ad alcuni televisori TCL della gamma 2022 e 2023, con la possibilità di automatizzare alcuni passaggi


- click per ingrandire -

Portrait Displays ha aggiornato il software Calman con il flusso di lavoro per alcuni TV TCL della gamma 2022 e 2023. L'ultima versione, la 5.15.0.4, introduce la possibilità di eseguire una calibrazione passo-passo per contenuti in gamma dinamica standard, HDR10, HLG e Dolby Vision. Volendo si possono anche automatizzare alcuni passaggi collegando direttamente il PC con installato Calman e il televisore da regolare, il tutto tramite la connessione alla rete (anche in wireless). I requisiti sono gli stessi degli altri flussi di lavoro dedicati a singoli marchi, cioè LG, Panasonic, Samsung, Sony e Philips, tutti disponibili nelle versioni Calman Home per utenti non professionisti.


- click per ingrandire -

Serve un PC con Windows, una licenza di Calman, colorimetro e/o spettrofotometro e un generatore di segnale. Segnaliamo che al momento il flusso di lavoro dedicato a TCL non è presente nella licenza Calman Home ma solo in quelle Professional. Sicuramente si tratta solo di una questione di tempo e la versione per utenze domestiche arriverà, come avvenuto per tutti gli altri produttori supportati. Gli strumenti messi a disposizione da Portrati Displays includono il bilanciamento del bianco (1D LUT) e anche la 3D LUT, che dovrebbe consentire di aumentare la fedeltà cromatica.


- click per ingrandire -

A seguire i prodotti supportati:

Gamma 2022

Gamma 2023

  • C745
  • C845

Ricordiamo che la calibrazione automatica e il caricamento delle 3D LUT sono disponibili anche tramite il software ColourSpace di Light Illusion.

Fonte: Portrait Displays

Commenti

Focus

News