TV Sony OLED A90J disponibili da marzo
Sony annuncia l'imminente distribuzione dei nuovi televisori OLED top di gamma, i cui prezzi partiranno da €2600 per la versione da 55"
Sony ha annunciato la disponibilità tra fine marzo e inzio aprile dei TV OLED Master Series A90J. La loro prerogativa principale è la tecnologia XR OLED Contrast Pro, che si traduce in una luminosità di picco più alta. Il merito va soprattutto al dissipatore in alluminio sul retro che permette di aumentare la corrente di pilotaggio dei sub-pixel, insieme all'uso dei nuovi pannelli OLED Evo. Il nuovo DSP XR con analisi cognitiva permette inoltre di controllare la temperatura delle singole zone del pannello, analizzare le immagini e dare ancora più potenza a ogni subpixel per aumentare ancor di più la luminanza di picco rispetto alla passata stagione.
La funzione Ambient Optimization analizza non solo la quantità di luce in ambiente ma anche la "temperatura colore", adattando in questo modo anche il bilanciamento del bianco. L'aggiornamento alla versione 11 di Android TV include anche la nuova interfaccia Google TV, già implementata nel nuovo Chromecast. La tecnologia Acoustic Surface Audio+ permette al pannello di generare al tempo stesso i suoni, mettendolo in vibrazione tramite degli attuatori sul retro. In questo modo lo schermo svolge anche la funzione di trasduttore acustico a larga banda. A completare la risposta provvede un sub-woofer composto da un sistema meccanico con camera chiusa, che trasferisce alla porzione centrale del pannello le onde sonore create da due woofer tradizionali.
Surround XR simula un campo sonoro 3D senza speaker a soffitto, mentre XR Sound Position migliora la localizzazione delle fonti sonore, facendole coincidere più precisamente con gli oggetti e le persone a schermo. L'aggiornamento alla versione 11 di Android TV include anche la nuova interfaccia Google TV, già implementata nel nuovo Chromecast. Confermando caratteristiche come il supporto per l'autocalibrazione Calman Ready, il certificato IMAX Enhanced, il supporto AirPlay 2 e il Netflix Calibrated Mode, l'altra novità principale sono i due ingressi HDMI 2.1 4K/120p, compatibili anche con le funzioni eARC, VRR e ALLM.
Come gli alti nuovi Sony Bravia, sarà disponibile in esclusiva il servizio streaming Bravia Core, che offre titoli Sony Pictures Entertainment con bitrate fino a 80 Mbps. I prezzi dei Sony A90J partiranno da $3000/£2700/€2600 (Germania) per la versione da 55" (XR-55A90J), mentre quella da 65" (XR-65A90J) costerà $4000/£3000/€3000. I prezzi sono leggermente superiori agli OLED LG G1, anch'essi dotati del nuovo pannello più luminoso. Nel corso dell'anno, probabilmente a partire da maggio, si aggiungerà anche la versione da 83", offerta a $7999/£7000.
Per ulteriori informazioni: www.sony.it
Fonte: Flatpanels HD