TV Sony HX950 a partire da 3.000€

Gian Luca Di Felice 05 Settembre 2012, alle 10:54 Display e Televisori

Sony ha presentato all'IFA di Berlino la nuova serie di TV LCD Full LED HX950, che sarà disponibile in tagli da 55 e 65 pollici. L'introduzione sul mercato è prevista per novembre con prezzi a partire da 2.999 Euro per il 55 pollici

Annunciata in Giappone (vedi news) e poi presentata ufficialmente in occasione dell'IFA 2012 di Berlino, la nuova serie di TV LCD Full LED HX950 di Sony dovrebbe arrivare sul mercato europeo a partire da novembre. Rispetto al primo annuncio, sappiamo ora che la nuova serie utilizza una retroilluminazione Full LED con Local Dimming a 196 zone controllate e i vertici di Sony hanno anche annunciato i prezzi per il mercato Europei (che come previsto sono inferiori ai listini annunciati per il Giappone). Il modello da 55 pollici verrà proposto a 2.999 Euro, mentre per il 65 pollici saranno necessari 4.999 Euro.

Purtroppo questa nuova serie non verrà distribuita in Italia. Le ragioni principali sembrano essere due: il prodotto è quasi identico per contenuti e qualità video (X-Reality PRO, Motionflow XR960, Super Resolution 3D e Super Bit Mapping sono anche nella serie HX92x ad un prezzo sensibilmente inferiore), anche se mancano le novità legate alla nuova piattaforma di elaborazione (applicazioni, integrazione con webb apps). Inoltre la nuova serie 95x avrà una vita breve e sarà sostituita il prossimo anno con una nuova linea che sarà annunciata con tutta probabilità a Las Vegas, per il CES 2013.

C'è da aggiungere che la nuova serie 95x è molto bella, permette finalmente di ruotare il pannello ma stranamente non offre di default la stessa inclinazione del display di quella manciata di gradi che consente di elevare il rapporto di contrasto e ridurre notevolmente l'effetto "alone" del local-dimming. Il risultato è che, fianco a fianco, con immagini scure e ad elevato contrasto, è altamente probabile che il vecchio modello HX92x si veda meglio rispetto al nuovo HX95x. Per maggiori informazioni sulla serie HX95:

http://www.sony.jp/bravia/products/KDL-65HX950/

Commenti (24)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • savious

    05 Settembre 2012, 16:29

    strategia di marketing

    boiate! è stato un'errore di marketing.......mettere un prodotto sotitutivo di uno in commercio 4 mesi prima dell'uscita ufficiale sul mercato significa azzerare le vendite.......chi di voi comprerebbe oggi un 55 hx920?.......grossa ca*ata per questo lo rimuoveranno.......
  • Emidio Frattaroli

    05 Settembre 2012, 17:30

    Originariamente inviato da: savious;3623144
    boiate! è stato un'errore di marketing.......mettere un prodotto sotitutivo di uno in commercio 4 mesi prima dell'uscita ufficiale sul mercato significa azzerare le vendite.......chi di voi comprerebbe oggi un 55 hx920?
    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;3623125
    Ma quindi è garantita ancora in Italia la disponibilità del suo predecessore HX920 (sta intorno ai 2300€ per i mesi a venire..?
    Il modello HX92 in Giappone è già uscito dal catalogo: non è più disponibile. Al suo posto ci sarà il nuovo HX95.

    In Italia il modello attuale HX92 rimarrà ancora.

    La sensazione è che in Sony abbiano ancora tanti HX92 in magazzino. Quindi la disponibilità dovrebbe essere garantita.

    Il problema più grande, secondo me, è che con l'attuale sistema di marketing e distribuzione, questi TV non vengono valorizzati. Nei punti vendita tradizionali non ci si può rendere conto della qualità, senza considerare che la massa non compra certo TV di fascia altissima.

    D'altro canto Sony è praticamente scomparsa dai punti vendita specializzati, gli unici che possano garantire una visibilità adeguata per un certo tipo di prodotti e che ormai sono rimasti con un pugno di marchi (Panasonic, Toshiba, Loewe, Metz e pochi altri). Ma questi punti vendita hanno bisogno di margini diversi e di protezione del prezzo. In altre parole non posso pagare un prodotto, avere un margine X e trovare poi lo stesso prodotto in vendita online con lo stesso prezzo a cui loro lo dovrebbero acquistare...

    L'ultima volta, per portare un TV Sony all'interno di uno Shoot-out, abbiamo fatto i salti mortali, con il negoziante che ci ha comunque dato la sua disponibilità (Audioquality), nonostante fosse un prodotto che lui non avrebbe venduto, per i motivi di cui sopra.

    Per la cronaca, mi riferisco a questo shoot-out:

    http://www.avmagazine.it/articoli/t...lcd-_index.html

    Perché Sony ha deciso di non distribuire il nuovo HX95 in Italia? Le motivazioni ufficiali sono quelle che abbiamo pubblicato.

    Posso solo farvi notare cheil KDL-46HX920, con diagonale da 46, costa poco più che 1.500 Euro:

    http://shopping.avmagazine.it/searc...mCategoryId=320

    Il KDL-55HX920 ha un prezzo che parte da poco meno di 2.200 Euro:

    http://shopping.avmagazine.it/searc...mCategoryId=320

    Tra ottobre e novembre, quando il nuovo HX95x sarà disponibile in altri paesi europei, vedremo quale sarà il prezzo di quest'ultimo.

    Emidio
  • savious

    06 Settembre 2012, 09:40

    shotout

    speriamo all'uscita in un fantastico shotout.
    cmq leggevo che lz1 soffre ancora di problemi con il 3d nonostante il potentissimo cevo!



    ............ma v'è capitato d'annà al cinema e vedè er tipo che ve dice che ner bicchiere cè sta a coca zero ar posto de quella normale.........mbè io ve dico che stavo li e no spettatore è 'scito de corsa e glià detto ...ao! mo te rompo tutto! a skifoso! c'è sta mi fijo che stà piaggne......viè quà che mo te sfonno! anfame! e il commesso belloccio rispondeva ma mi scusi è una pubblicità mentre il signore educatamente ..mortacci tua si te pijo te rompo tutto viè quà a corn**one.... .....solo l'arrivo dei carabinieri è riuscito a svincolare dalle mani del profetico spettatore il belloccio furbetto che della zero coca voleva farne gioviale menzione.
  • savious

    07 Settembre 2012, 19:52

    maledetti

    hanno tolto la TV...........
« Precedente     Successiva »

Focus

News