
TV OLED Full HD flat screen LG 55EG9A7V
Il produttore coreano espande la gamma OLED 2017 con un modello piatto da 55" in formato 1080p, dotato di pannello 10 bit con Wide Color Gamut, piattaforma webOS 2.0, tecnologia WiDI/Miracast e modulo Bluetooth aptX
Alla line-up OLED LG 2017 è stato aggiunto un nuovo modello Full HD da 55" a schermo piatto, preannunciato durante la presentazione della nuova gamma in Polonia a fine aprile. Il televisore 55EG9A7V è già in vendita presso alcuni store italiani, al prezzo di circa 1.600,00€. Si tratta del primo esemplare 1080p dal 2015, quando venne introdotto il modello 55EG910 dal fattore di forma curvo.
Viene segnalato l'impiego di un pannello Full HD di 4ª generazione (3ª per l'EG910), con processore Perfect Master Engine e design Slim Art. La profondità colore è a 10 bit con Wide Color Gamut per la copertura al 91% del range DCI.
Stando alle specifiche dei siti web LG dove è già presente (Portogallo, Repubblica Ceca e Russia), non è stato tuttavia confermato il supporto HDR, come sembrava dalle prime informazioni. Anche la piattaforma smart TV, che comunque supporta il codec H.265, è aggiornata alla versione 2.0 di webOS, la stessa del predecessore, mentre gli altri modelli 2017 adottano la release 3.5.
Per il resto da segnalare la connettività Wi-Fi con supporto DLNA e tecnologia WiDI/Miracast per la condivisione da PC/dispositivi mobile, un modulo Bluetooth aptX e 3 porte USB 2.0 con funzione PVR. Il sistema audio da 2x20W include un decoder DTS, mentre il telecomando Magic Remote accetta comandi vocali.
Fonte: Benchmark.pl
Commenti (30)
piuttosto potevano far uscire un modello 3D (lipossino....)
firmate e fate firmare, please:
https://www.change.org/p/lg-please-...8-oled-tv-model
55 è perfetto, anzi un po' grande per la mia sala... e io personalmente non credo per nulla nel 4K, al momento. A 2,70m di distanza dal TV non vedo alcuna differenza tra 1K e 4K e poi i contenuti in 4K sono pochissimi. Anzi la maggior parte della cinematografia italiana - presa solo ad esempio - molto spesso fa uscire ancora DVD al posto dei BD.
Molto meglio avere 1K di qualità che 4K fuffa da upsampling. Certo il prezzo che non è competitivo per niente, ma quello scenderà rapidamente. Piuttosto la piattaforma webOS 2.0 che non mi convince molto è il vero limite...

1920x1080p è quasi 2K

Peccato, un FHD poteva avere ancora un buon mercato.
Per chi come me usufruisce al 90% di materiale full hd , questo pannello sarebbe perfetto...
Per chi come me usufruisce al 90% di materiale full hd , questo pannello sarebbe perfetto...
Mi associo al 100%
Peccato, un FHD poteva avere ancora un buon mercato.
Dici che la mancanza di webOS 3.5 è tale da pregiudicarne il possibile acquisto ?
Dici che la mancanza di webOS 3.5 è tale da pregiudicarne il possibile acquisto ?
No, ma potevano renderlo più attuale ringiovanendo un po' l'hardware per far girare il webOS 3 o 3,5. In pratica hanno rispolverato un modello 2015 mettendoci un pannello piatto ma di fatto lasciando l'hardware del 910 con il suo vecchio OS 2,5 con cui era già impiccato
Quindi se trovo un 910 (oled curvo fhd giusto?) in esposizione e riesco a metterci le mani posso verificare di persona perchè il webOS/reattività/funzionalità/ecc sono gli stessi giusto ?
se vengono confermate queste notizie si.
