TV OLED Full HD flat screen LG 55EG9A7V

Riccardo Riondino 05 Maggio 2017, alle 09:09 Display e Televisori

Il produttore coreano espande la gamma OLED 2017 con un modello piatto da 55" in formato 1080p, dotato di pannello 10 bit con Wide Color Gamut, piattaforma webOS 2.0, tecnologia WiDI/Miracast e modulo Bluetooth aptX


- click per ingrandire -

Alla line-up OLED LG 2017 è stato aggiunto un nuovo modello Full HD da 55" a schermo piatto, preannunciato durante la presentazione della nuova gamma in Polonia a fine aprile. Il televisore 55EG9A7V è già in vendita presso alcuni store italiani, al prezzo di circa 1.600,00€. Si tratta del primo esemplare 1080p dal 2015, quando venne introdotto il modello 55EG910 dal fattore di forma curvo.


- click per ingrandire -

Viene segnalato l'impiego di un pannello Full HD di 4ª generazione (3ª per l'EG910), con processore Perfect Master Engine e design Slim Art. La profondità colore è a 10 bit con Wide Color Gamut per la copertura al 91% del range DCI.


- click per ingrandire -

Stando alle specifiche dei siti web LG dove è già presente (PortogalloRepubblica Ceca e Russia), non è stato tuttavia confermato il supporto HDR, come sembrava dalle prime informazioni. Anche la piattaforma smart TV, che comunque supporta il codec H.265, è aggiornata alla versione 2.0 di webOS, la stessa del predecessore, mentre gli altri modelli 2017 adottano la release 3.5.


- click per ingrandire -

Per il resto da segnalare la connettività Wi-Fi con supporto DLNA e tecnologia WiDI/Miracast per la condivisione da PC/dispositivi mobile, un modulo Bluetooth aptX e 3 porte USB 2.0 con funzione PVR. Il sistema audio da 2x20W include un decoder DTS, mentre il telecomando Magic Remote accetta comandi vocali.

Fonte: Benchmark.pl

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • elche99

    22 Maggio 2017, 18:58

    Ho contattato LG che mi ha risposto a stretto giro e con grande gentilezza che questa TV sarà in vendita sicuramente anche in Italia e che si potrà trovare nei negozi intorno a fine Settembre.
    Sulla scheda tecnica è confermato il webOS 2.0 ... da quel che capisco sembra un 910V piatto anzichè curvo, giusto ?
  • TREZ78

    25 Maggio 2017, 20:51

    e arrivato anche in italia http://www.dday.it/redazione/23376/lg-55eg9a7v-prezzo se non fosse per il costo sarebbe un buon acquisto considerando le attuali trasmissioni un buon compromesso rispetto al 910v e pannello 2017 peccato per il WebOS 2.0. potevano montare il 3.5 il minimo sindacale essendo 2017
  • elche99

    26 Maggio 2017, 10:08

    Originariamente inviato da: TREZ78;4731206
    peccato per il WebOS 2.0. potevano montare il 3.5 i..........[CUT]


    Sento diverse persone che lamentano questa cosa: ma in cosa si concretizza [B][U]di preciso[/U][/B] lo svantaggio di avere il 2.0 anzichè il 3.5 ?
  • TREZ78

    26 Maggio 2017, 11:21

    Originariamente inviato da: elche99;4731316
    Sento diverse persone che lamentano questa cosa: ma in cosa si concretizza [B][U]di preciso[/U][/B] lo svantaggio di avere il 2.0 anzichè il 3.5 ?


    posso solo dirti da recensioni lette che piu fluido il 3.5 poi chi lo possiede ti dara piu informazioni in merito
  • MRC

    31 Maggio 2017, 16:06

    io ho il 910 da circa 1 anno e il WebOS è il minore dei problemi rispetto al vertical banding che affliggono i pannelli serie 3.
    meno male che durante la visione normale non si nota niente, si vede solamente a schermo nero e logo netflix centrale per esempio

    Me lo sono fatto anche cambiare durante la garanzia ma è sempre la stessa storia...
    quindi l'unica cosa importante da capire è se il pannello sia effettivamente 4a serie, il WebOS per quello che ci fai va pure bene il vecchio.
  • gabberdome

    22 Luglio 2017, 17:37

    Originariamente inviato da: hackaro70;4725270
    io invece trovo che abbia molto senso:
    55 è perfetto.....


    Siamo in due a gioire, giro da tempo per trovare un buon 55 FHD, notando però con sconforto che Samsung ha gettato la spugna e sforna solo entry-level
    Non ho mai amato LG, anzi. Chissà se è la volta buona che ne faccio entrare uno a casa.
    Mia figlia ormai se non gira tra Premium Play, Infinity e Raiplay non è contenta, quindi a me serve anche e sopratutto una buona fruizione dei contenuti in streaming.
    Dando per scontata la qualità di immagine superiore a qualsiasi altro LED esistente (forse non è proprio così ma per un attimo facciamo finta che lo sia) qualcuno sa dirmi se si comporta più che bene anche con lo streaming? Niente freeze, blocchi, squadrettamenti?

    Ho visto che da Unieuro è in offerta (si fa per dire, costa 1399 mentre online mi pare sulle 300 euro in meno dal rivenditore più economico) Pensavo fosse un fondo di magazzino invece scopro che è nuovo.
    Chissà se ce la faccio ad aspettare un po' e vedere se cala ancora di prezzo..... la scimmia si è impossessata di me
    Voi che ne capite mi date qualche dritta per favore? È un buon acquisto per chi cerca FHD + 55'?
    GRAZIE!
  • stevend

    23 Luglio 2017, 13:24

    L'ho fatto comprare ad un mio caro amico una settimana fà in un trony con lo sconto del 22%(1247€ e ti posso assicurare che è un ottimo tv(te lo dico io che ho un plasma panasonic calibrato),non è proprio uguale ad un plasma,ma ci siamo molto vicini,te lo posso assicurare,per quanto riguarda il WebOs ti posso dire che è molto fluido,però non ho mai visto la versione 3.5 e quindi non posso dire se è meglio oppure no,per quanto mi riguarda io priviligo sempre la qualità d'immagine ad orpelli vari.
  • gabberdome

    23 Luglio 2017, 19:10

    Bello sentirne parlare positivamente, del resto era facile immaginarlo: a parte il nuovo pannello, deriva tutto dal modello precedente che ha ovunque recensioni favolose.
    Gira voce che gli OLED sono un po' smorti se paragonati ai migliori pannelli led, approfitto ancora della tua gentilezza: come se la cava con luminosità e contrasto?
    Grazie!!!
  • Tech72

    24 Luglio 2017, 01:46

    Originariamente inviato da: gabberdome;4747157
    Bello sentirne parlare positivamente, del resto era facile immaginarlo: a parte il nuovo pannello, deriva tutto dal modello precedente che ha ovunque recensioni favolose.
    Gira voce che gli OLED sono un po' smorti se paragonati ai migliori pannelli led, approfitto ancora della tua gentilezza: come se la cava con luminosità e contrasto?
    Grazie!!!

    Gli Oled hanno tutta la luminosità che serve, se poi il tv ti serve per abbronzarti allora il discorso cambia. Per il contrasto l'Oled offre un rapporto di contrasto praticamente infinito potendo accendere o spegnere completamente ogni singolo subpixel, cosa che gli lcd si sognano.
  • gabberdome

    24 Luglio 2017, 05:52

    Grazie! A chi può interessare, LG 55EG9A7V ha il finanziamento a tasso zero da Unieuro, me lo hanno detto in negozio anche se non sta scritto da nessuna parte vicino al tv in esposizione (almeno nel negozio dove sono andato io)
    Il prezzo è di 1399, online invece circa 200 euro in meno: 1.208 spedito
    Presto o tardi sarai mio
« Precedente     Successiva »

Focus

News