TV LG 4K 2020 senza HDMI 2.1 a banda piena

Riccardo Riondino 05 Maggio 2020, alle 16:35 Display e Televisori

Un intervista rilasciata a Forbes rivela come LG quest'anno abbia integrato connessioni HDMI da 48 Gbit/s solo nei modelli 8K OLED e LCD NanoCell, mentre le serie 4K sono dotate di ingressi da 40 Gbit/s, comunque sufficienti per segnali 4K/120fps con profondità colore a 10 bit per componente e campionamento 4:4:4


- click per ingrandire -

Secondo quanto pubblicato da Forbes, la gamma LG 4K OLED e Nanocell 2020 integra ingressi HDMI 2.1 con una banda massima di 40 Gbit/s. La situazione è la seguente: gli OLED WX, GX e CX hanno quattro ingressi HDMI da 40 Gbit/s, mentre solo i nuovi televisori 8K OLED ZX e LCD Nano 99/97/95 dispongono di due ingressi HDMI 2.1 a piena banda (48 Gbit/s) e due da 40 Gbit/s. I 48 Gbit/s sono necessari per segnali 4K, 120fps, 12 bit per componente e campionamento 4:4:4. Tuttavia la profondità colore 12 bit viene supportata solo dal Dolby Vision e i pannelli in commercio al momento arrivano a 10 bit.


- click per ingrandire -

I terminati HDMI da 40 Gbit/s sono comunque sufficienti per gestire il 4K/120fps a 10 bit per componente e campionamento 4:4:4. La limitazione quindi è quasi irrilevante, ma lo stesso non vale per gli OLED BX e LCD Nano 91, Nano 90 e Nano 86, che hanno solo due ingressi HDMI da 40 Gbit/s, mentre l'altra coppia è di tipo 2.0b (18 Gbit/s). A sorprendere è come LG abbia integrato nella gamma dell'anno scorso gli ingressi HDMI 2.1 a piena banda in tutte le serie OLED 8K/4K (Z9/W9/E9/C9/B9) e negli LCD 8K SM99. La compagnia coreana ha spiegato la scelta con l'indisponibilità sul mercato di contenuti che fanno uso dei 48 Gbit/s, preferendo di conseguenza destinare le riserve di chipset al potenziamento dell'intelligenza artificiale.


- click per ingrandire -

La gamma 2020 quindi utilizza maggiormente le risorse della CPU e GPU per migliorare la qualità delle immagini e dell'audio tramite algoritmi AI. Alla luce di tutto questo qualcuno potrebbe preferire orientarsi sui modelli dell'anno scorso, le cui differenze appaiono marginali. D'altra parte gli OLED 2020 offrono nuove funzioni come il Filmmaker Mode, il Dolby Vision IQ e la modalità HGiG per i giochi in HDR, nonché l'inedito taglio da 48".

Fonte: 4KFilme

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ovimax

    07 Maggio 2020, 09:21

    Originariamente inviato da: Mikyoled;5052295
    Bella fregatura! se è vero che per il 90% degli acquirenti questa cosa non avrà un impatto significativo lo avrà per chi è interessato ad acquistare le nuove GPU che usciranno a breve che avranno HDMI 2.1 full..........[CUT]


    Ma in che mondo vivi? il 10% degli acquirenti di una OLED TV si compra un 3080 e si fà un pc di game da 3000-5000€ ????
  • fonta91

    08 Maggio 2020, 13:03

    Originariamente inviato da: AlbertoPN;5052256
    Anche perché hanno già eletto la serie CX con taglio da 48 a monitor gaming domestico top di gamma (visto anche il bassissimo imput lag), e dato la grafica dei videogiochi che difficimenete sarà a 4K@120Hz con settaggi massimi, servirà tempo perchè arrivino le nuove schede video da PC e che le console di nuova generazi..........[CUT]


    Anche a me piacerebbe come monitor ma mi sembra un po' troppo grande purtroppo
  • pippolo66

    09 Maggio 2020, 03:11

    Originariamente inviato da: fonta91;5052906
    Anche a me piacerebbe come monitor ma mi sembra un po' troppo grande purtroppo


    in realtá é perfetto. il 48 pollici 4K corrisponde a 4 24 pollici FHD che é de facto lo standard per i monitor. con un 48 4K hai gli stessi dpi di un 24 FHD. io ho avuto per un po' un samsung led 48 pollici 4K come monitor che ha sostituito i miei 3 24 pollici FHD alla grande.
    in realtá anche io aspettavo un 48 oled 4K ed il 48CX sembra (va?) il perfetto candidato con i suoi 120hz.
    naturalemnte per muovere tutti quei pixel a 120hz ci vogliono un paio di 2080ti oppure una 3080 se nvidia manterrá le promesse fatte.
« Precedente     Successiva »

Focus

News