TV LED Sony EX710 in arrivo
La casa giapponese si appresta a sostituire la propria serie di TV LED Edge serie EX700 con la nuova serie 710. Estetica rivista con un design ancora più "slim" e tagli da 32 fino a 60 pollici
A pochi mesi dall'introduzione sul mercato della serie di TV LED EX700, Sony si appresta a sostituirla con la nuova serie EX710. Sostanzialmente le caratteristiche tecniche e funzionali rimangono invariate: pannelli Full HD, retroilluminazione LED Edge, processore video Bravia Engine 3 con circuito Motion Flow 100Hz, funzionalità Bravia Internet Video e condivisione dei contenuti secondo il protocollo DLNA via Ethernet (ma anche via dongle USB Wi-Fi opzionale), 4 ingressi HDMI, una porta USB da cui riprodurre i contenuti multimediali e uno slot CI+ (con il sintonizzatore che rimane DVB-T e DVB-T HD: quindi ancora niente DVB-T2 per il nostro mercato)
Le differenze rispetto alla serie EX700 riguardano invece l'estetica: un design ancora più sottile unito all'integrazione di nuovi pannelli. Sembrerebbe, infatti, che per la serie EX710 Sony abbia deciso di non utilizzare più pannelli Sharp, bensì di riaffidarsi a pannelli di origine Samsung (in realtà frutto della joint-venture Samsung/Sony S-LCD) e AU Optronics (solo per il più piccolo 32 pollici). Con questi nuovi pannelli, l'attuale 52EX700, verrà sostituito dal nuovo 55EX710, passando così da una diagonale di 52 a 55 pollici. Per quanto riguarda la disponibilità, i modelli da 32 e 40 pollici dovrebbero arrivare sul mercato entro fine luglio / primi di agosto, mentre i modelli da 46, 55 e 60 pollici arriveranno a ottobre. Per quanto riguarda i prezzi, i nuovi modelli EX710 saranno indicativamente posizionati agli stessi prezzi dell'attuale serie EX700.
Fonte: Sony Italia
Commenti (28)
-
Originariamente inviato da: avdarjoqui l'unico errore sta nel dire che i pannelli sono marcati o di origine samsung(sopra c'è scritto slcd)....ancora una volta dobbiamo ribadire che i pannelli sono SLCD...
Beh, quello che dici è giusto, ma solo formalmente e mi spiego: si tende a dire pannelli di origine Samsung, perché in realtà sono sviluppati e prodotti da Samsung seppur sotto il cappello S-LCD della joint-venture Samsung/Sony...diciamo che Sony ci mette essenzialmente il capitale!
Stessa cosa vale tra l'altro per i pannelli di origine Sharp...visto che anche in questo caso vige una joint-venture con Sony, ma è di fatto molto simile a quella siglata con Samsung (è sempre Sharp a sviluppare e produrre).
Quando si specifica l'origine è solo per fare maggiore chiarezza!
Gianluca -
infatti, e poi comunque le elettroniche di comando del pannello sono diverse a seconda le case, anche se ormai le tecnologie sono simili, quindi un pannello di uguale qualità si vedrà diversamente a seconda se montato su Sony, Samsung etc.
-
Da possessore dell'EX700 posso (con molta probabilità
presupporre che il motivo del cambio dei pannelli sia la scarsa uniformità di retroilluminazione dei pannelli Sharp. Attorno alla cornice (superiore soprattutto) sono presenti coni d'ombra che in presenza di sfondi chiari e movimenti laterali della telecamera si notano bene anche se non eccessivamente fastidiosi per la visione generale. Basta leggere i post nel thread dedicato all'EX710. Anche la serie NX700/800 è afflitta da questo problema e verrà sostituita rispettivamente da NX710/810.
-
Non voglio fare polemica ci mancherebbe il giudizio di un moderatore è insindacabile ma se su un forum non si possono nemmeno scambiare opinioni (per quanto grossolane possano essere) in tranquillità tanto vale chiudere baracche e burattini... spero che nn mi fraintendiate ma l'idea che un legale samsung abbia il suo fiato sul mio collo e su ogni cosa che scrivo mi avvilisce un pò
-
Scambiare opinioni è un conto....affermare che un determinato marchio X è il peggiore è un altro! Ripeto: questo è un forum pubblico che oltretutto (ma non è determinante) è legato a una testata giornalistica (con tutte le responsabilità civili e penali del caso) e quindi chiunque legga e ritenga la propria immagine lesa può intervenire presso le opportune sedi...è la legge che lo prevede, non noi!
Gli utenti del forum sono responsabili in prima persona di ciò che scrivono e noi lo siamo altrettanto come mezzo che consente di darvi voce. Per questo esiste la moderazione, perché beccarci una denuncia (con relative spese e perdite di tempo) per cose che non abbiamo detto, né pensato non ci pare proprio il caso!
Ora chiudiamo la questione? (che avevo tra l'altro già chiarito tranquillamente con il diretto interessato!) Grazie!!
Gianluca -
Originariamente inviato da: mac84Da possessore dell'EX700 posso (con molta probabilità
presupporre che il motivo del cambio dei pannelli sia la scarsa uniformità di retroilluminazione dei pannelli Sharp.
Ma la retro illuminazione non è inserita dal poduttore della TV (la Sharp dovrebbe fornire unicamente il pannello)?
Anche perchè se non sbaglio la Sharp monta nei sui Tv la retoilluminazione a matrice -
non per forza samsung per esempio sui led monta i suoi pannelli con led auo...almeno per quanto si legge.
sharp invece produce led e pannelli
-
cmq che io sappia la joy tra samsung e sony prevede anche la condivisioni di brevetti e ciò che ne esce è un prodotto che fa capo ad entrambe....fabbrica nuova brevetti condivisi...prodotti di entrambi...la joy sharp sony prevede un acquisto di prodotti di sony da sharp
-
Originariamente inviato da: avdarjosharp invece produce led e pannelli
Confermo!
Gianluca -
Originariamente inviato da: avdarjocmq che io sappia la joy tra samsung e sony prevede anche la condivisioni di brevetti e ciò che ne esce è un prodotto che fa capo ad entrambe
Sì, formalmente e soprattutto inizialmente era così....vatti a fare un giro nelle fabbriche e vedi se ci trovi un ingegnere Sony
Senza entrare in noiosi dettagli, capisci cosa intendo e perché si usa dire (non solo noi!) pannelli di origine Samsung?
Gianluca