
A pochi mesi dall'introduzione sul mercato della serie di TV LED EX700, Sony
si appresta a sostituirla con la nuova serie EX710. Sostanzialmente le
caratteristiche tecniche e funzionali rimangono invariate: pannelli Full HD,
retroilluminazione LED Edge, processore video Bravia Engine 3 con circuito
Motion Flow 100Hz, funzionalità Bravia Internet Video e condivisione dei
contenuti secondo il protocollo DLNA via Ethernet (ma anche via dongle USB Wi-Fi
opzionale), 4 ingressi HDMI, una porta USB da cui riprodurre i contenuti
multimediali e uno slot CI+ (con il sintonizzatore che rimane DVB-T e DVB-T HD:
quindi ancora niente DVB-T2 per il nostro mercato)
Le differenze rispetto alla serie EX700 riguardano invece l'estetica: un
design ancora più sottile unito all'integrazione di nuovi pannelli.
Sembrerebbe, infatti, che per la serie EX710 Sony abbia deciso di non utilizzare
più pannelli Sharp, bensì di riaffidarsi a pannelli di origine Samsung (in
realtà frutto della joint-venture Samsung/Sony S-LCD) e AU Optronics (solo per
il più piccolo 32 pollici). Con questi nuovi pannelli, l'attuale 52EX700,
verrà sostituito dal nuovo 55EX710, passando così da una diagonale di 52 a 55
pollici. Per quanto riguarda la disponibilità, i modelli da 32 e 40 pollici
dovrebbero arrivare sul mercato entro fine luglio / primi di agosto, mentre i
modelli da 46, 55 e 60 pollici arriveranno a ottobre. Per quanto riguarda i prezzi, i nuovi
modelli EX710 saranno indicativamente posizionati agli stessi prezzi
dell'attuale serie EX700.
Fonte: Sony Italia |