TV LED Sony EX710 in arrivo

Gian Luca Di Felice 14 Luglio 2010, alle 11:23 Display e Televisori

La casa giapponese si appresta a sostituire la propria serie di TV LED Edge serie EX700 con la nuova serie 710. Estetica rivista con un design ancora più "slim" e tagli da 32 fino a 60 pollici

A pochi mesi dall'introduzione sul mercato della serie di TV LED EX700, Sony si appresta a sostituirla con la nuova serie EX710. Sostanzialmente le caratteristiche tecniche e funzionali rimangono invariate: pannelli Full HD, retroilluminazione LED Edge, processore video Bravia Engine 3 con circuito Motion Flow 100Hz, funzionalità Bravia Internet Video e condivisione dei contenuti secondo il protocollo DLNA via Ethernet (ma anche via dongle USB Wi-Fi opzionale), 4 ingressi HDMI, una porta USB da cui riprodurre i contenuti multimediali e uno slot CI+ (con il sintonizzatore che rimane DVB-T e DVB-T HD: quindi ancora niente DVB-T2 per il nostro mercato)

Le differenze rispetto alla serie EX700 riguardano invece l'estetica: un design ancora più sottile unito all'integrazione di nuovi pannelli. Sembrerebbe, infatti, che per la serie EX710 Sony abbia deciso di non utilizzare più pannelli Sharp, bensì di riaffidarsi a pannelli di origine Samsung (in realtà frutto della joint-venture Samsung/Sony S-LCD) e AU Optronics (solo per il più piccolo 32 pollici). Con questi nuovi pannelli, l'attuale 52EX700, verrà sostituito dal nuovo 55EX710, passando così da una diagonale di 52 a 55 pollici. Per quanto riguarda la disponibilità, i modelli da 32 e 40 pollici dovrebbero arrivare sul mercato entro fine luglio / primi di agosto, mentre i modelli da 46, 55 e 60 pollici arriveranno a ottobre. Per quanto riguarda i prezzi, i nuovi modelli EX710 saranno indicativamente posizionati agli stessi prezzi dell'attuale serie EX700.

Fonte: Sony Italia

Commenti (28)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • matex

    15 Luglio 2010, 19:33

    Perchè voi della redazione non chiedete un commento alla diretta interessata, ovvero Sony?
    Questa notizia mi ha incuriosito... i motivi possono essere molti:
    - minor costo dei pannelli Samsung
    - miglior gestione (elettronica) del pannello
    - problemi riscontrati nei pannelli Sharp
    Non mi sembra ordinario rinnovare una serie di TV dopo pochi mesi dal lancio, soprattutto se le caratteristiche rimangono le stesse!
  • guest_78317

    16 Luglio 2010, 02:42

    difficilmente sony risponderebbe, in ogni caso
    - il minor costo potrebbe essere una motivazione (ma nemmeno troppo)
    - la migliore gestione dell'elettronica del pannello la escludere per due motivi
    a) avrebbero sostituito anche i pannelli della serie maggiore HX900
    b) i pannelli sharp sulla serie EX700 si limitano al polliciaggio di 40 52 e 60, per il resto sono S-LCD.
    Problemi di uniformita' sono ben evidenti nei pannelli S-LCD, sia sull'EX700 che sulla serie NX
    - io sono piu propenso nel credere che sia un problema di rifornimenti, hanno bisogno di piu' pannelli...

  • Gian Luca Di Felice

    16 Luglio 2010, 12:21

    Originariamente inviato da: matex
    Perchè voi della redazione non chiedete un commento alla diretta interessata, ovvero Sony?


    Ovviamente l'abbiamo chiesto e per ora la risposta è stata: non sappiamo!

    Gianluca
  • Gian Luca Di Felice

    16 Luglio 2010, 12:28

    Originariamente inviato da: Divyne
    b) i pannelli sharp sulla serie EX700 si limitano al polliciaggio di 40 52 e 60, per il resto sono S-LCD.
    Problemi di uniformita' sono ben evidenti nei pannelli S-LCD, sia sull'EX700 che sulla serie NX


    A noi risulta che tutti i pannelli della serie EX700 siano Sharp (quindi per tutte le diagonali)

    Stessa cosa vale per la serie NX (sia 700 che 800), mentre la serie HX800 monta pannelli S-LCD

    Rispetto a quanto ho scritto nella news, sembrerebbe esserci un piccolo cambiamento: anche il modello EX710 da 46 pollici dovrebbe montare un pannello AUO

    Gianluca
  • guest_78317

    17 Luglio 2010, 02:25

    se e' vero cio' che e' scritto qua

    http://www.avforums.com/forums/11914018-post101.html

    il 46 e forse il 32 dovrebbero montare S-LCD

    confermo invece che la serie NX7/8 monta pannelli uv2a (ero convinto del contrario)

    comunque vedremo se modificheranno anche la serie NX; qualora fosse confermato e' lecito credere che sia dovuto a problemi di uniformita' (davvero ben visibili a schermate nere, ma soprattutto a schermate bianche...)
  • massimo.grossi

    04 Agosto 2010, 12:58

    Novità?

    Sono tornati disponibili gli EX700 sul negozio online da cui di solito mi servo.
    Pensavo che la momentanea indisponibilità fosse dovuta al fatto del rinnovo, e mi aspettavo che apparisse il nuovo EX710.
    Invece ecco che si riaffaccia l'EX700
    Che faccio?
    Conviene aspettare oramai?
    Cosa mi consigliate?
  • massimo.grossi

    05 Agosto 2010, 08:54

    Come non detto... è andato NON DISPONIBILE ancora una volta il 700.
  • Slash51284

    18 Settembre 2010, 15:00

    Ragazzi sul sito americano della Sony il sony ex700 da 46 viene venduto a circa 1250 dollari contro i 1800 del paripollici della serie ex710. Potrebbe essere questo un indizio che qualche miglioria c'è stata o bisogna pensare che le tv prodotte per il mercato americano sia del tutto diverse da quelle del mercato europeo e quindi evitare ogni tipo di confronto?

    In genere non mi fido dei prodotti samsung. Parlo per esperienza personale. Questa collaborazione con samsung, quindi, non la vedo di buon occhio. In realtà però ci sono tante altre cosa da tenere conto. Un conto è chi produce il pannello, un conto è montarlo...
« Precedente     Successiva »

Focus

News