TV 4K Toshiba Z870 miniLED HDMI 2.1 144 Hz
Saranno disponibili a livello globale dalla prossima estate i nuovi TV Toshiba ottimizzati per il gaming, grazie ai quattro ingressi HDMI 2.1 con supporto 4K / 144 Hz
Toshiba ha annunciato i televisori 4K serie Z870, dedicati espressamente agli appassionati di videogiochi. Questo in particolare grazie ai quattro ingressi HDMI 2.1 che accettano segnali fino al 4K / 144 Hz in Game Mode Pro, che include anche le funzioni eARC (enhanced Audio Return Channel), ALLM (Auto Low Latency Mode) e VRR (Variable Refresh Rate), AMD FreeSync incluso. Sono equipaggiati con pannelli LCD dotati di retro-illuminazione miniLED, mentre l'elaborazione del segnale video è affidata al processore Regza. Il supporto HDR prevede i formati con metadati statici HLG e HDR10, nonché quelli dinamici Dolby Vision e HDR10+, incluse le versioni Dolby Vision IQ e HDR10+ Adaptive che regolano automaticamente la luminanza in funzione della luminosità in ambiente.
Prendendo come riferimento il sito giapponese, dove sono già presenti con il suffisso "L", esistono delle piccole differenze tra la versione da 55" (55Z870L) e quelle da 65 e 75 pollici (65Z875L / (75Z875L). I modelli da 65" e 75" sono dotati di AI engine di ultima generazione, chiamata Regza Engine ZRα, mentre quello da 55" della precedente versione Regza Engine ZRII. Sono incluse funzioni come 3D Color Remastered, Beautiful Skin AI Face Tone e Video AI Beauty Technology, mentre AI Natural Focus è prevista solo per i tagli da 65 e 75 pollici. Nessuna differenza invece nel comparto audio, dove tutti e tre i modelli sono equipaggiati con un sistema da 70W Dolby Atmos. Gli altoparlanti sono due full range, due tweeter, un tweeter "top" addizionale e un subwoofer. La tecnologia di auto-calibrazione integrata compensa la risposta in funzione dell'ambiente.
I TV Toshiba Z870 / Z875 saranno disponibili a livello internazionale a partire dal mese di luglio.
Fonte: Display Specifications
Commenti (3)
-
Se come immagino utilizzano sempre processori mediatek come fanno a supportare hdmi 2.1 a piena banda?
-
Originariamente inviato da: rooob;5237691Se come immagino utilizzano sempre processori mediatek come fanno a supportare hdmi 2.1 a piena banda?
Perché non è possibile che utilizzino processori proprietari come LG e Samsung? -
Solo lg e Samsung se lo possono ancora permettere...sicuramente non Toshiba che fra l'altro mette solo il marchio (se non erro è Hisense che non ha a sua volta un processore proprietario)